“Un semaforo!” Ve la ricordate la vecchia imitazione di Romano Prodi, fatta da Corrado Guzzanti? “Il semaforo! Sotto il semaforo...
Incredibile ma vero, Mark Zuckerberg ha appena presentato le linee di moda disponibili per gli avatar che popolano il Metaverso, sfilando...
“L’Associazione Nazionale Dirigenti Scolatici esprime viva soddisfazione per l’approvazione in Senato del maxiemendamento alla legge di conversione del DL 36/2022, in particolare...
Leggi di piùL’isola di Ponza è al centro degli interventi del PNRR per la crescita sostenibile e lo sviluppo armonioso delle realtà insulari. Il “Programma...
Leggi di piùNon c'è solo la crisi bellica, pur gravissima, al centro dell'agenda delle maggiori cancellerie mondiali, ma la consapevolezza che è...
Leggi di piùUna sorta di recensione del dolore. Con tanto di punteggio da assegnare alla presunta vergogna che il genitore di un...
Leggi di piùSi è svolta a Roma martedì 21 giugno 2022 la presentazione del libro “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista...
Leggi di piùCosa ci spinge a seguire casi di cronaca che trattano di omicidi, incidenti, violenze e brutalità? Fin dalla notte dei...
Leggi di piùUno degli ostacoli allo sviluppo economico italiano viene indicato nella “burocrazia”, percepita come patologicamente malata, responsabile della lentezza delle decisioni...
Leggi di piùA partire dal 2008 l’ISTAT ha avviato una rilevazione riguardante la popolazione residente di 105 anni e oltre. Lo scopo...
Leggi di più © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.