Il Pil italiano, secondo le prospettive per l’economia italiana nel 2023-2024 effettuate dall’ISTAT, è atteso in crescita sia nel 2023 (+1,2%)...
Leggi di piùIn merito all'intervista rilasciata ieri a "Il Messaggero" da Giuseppe Valditara, in cui il ministro dell'Istruzione e del Merito è...
Leggi di piùSempre più dispositivi elettronici comunicano oggi in modalità wireless con il mondo esterno e, tra questi, sempre più apparecchiature sono indossabili (c.d....
Leggi di più“Il nostro Sistema sanitario, dopo la pandemia, in realtà e di fatto avrebbe dovuto cambiare volto, ma ancora oggi ne...
Leggi di piùSi è tenuta la scorsa settimana a Stoccolma, presso l'Europahuset, la conferenza internazionale “Health, Care and Prosperity after Covid-19: Prospettive svedesi...
Leggi di piùAd una Italia concentrata sui propri problemi, talora dotata di un’ottica un poco provinciale del mondo, fra un grande passato...
Leggi di piùCon una missiva inviata alla dott.ssa Carmela Palumbo, capo dipartimento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, e alla dott.ssa Simona...
Leggi di piùLa Conferenza Stato-Regioni ha approvato il Piano Nazionale Malattie Rare (PNMR) 2023-2025. Si tratta dell’ultimo passaggio formale prima del via...
Leggi di più © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.