lunedì 14 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

L’art therapy dei ragazzi Maieusis in mostra a villa Giustiniani (Bassano Romano)

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
04 Luglio 2024 15:38
in LabRoma, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
L’art therapy dei ragazzi Maieusis in mostra a villa Giustiniani (Bassano Romano)
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Villa Giustiniani a Bassano Romano apre le porte alla mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi della comunità Maieusis, centro di riabilitazione psichiatrica che punta sull’art therapy come metodo per favorire il percorso di reinserimento di tanti giovani con patologie legate al disagio mentale. “Tessere di Vita” è il titolo scelto per la mostra che sarà aperta al pubblico questo weekend, sabato 6 e domenica 7 luglio, in concomitanza con la trentesima edizione dei “Mercatini del ‘600”, un evento organizzato sempre a Bassano Romano in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Lazio e la Direzione di Villa Giustiniani. 

Per Paola Marchetti, presidente di Confepi Salute (Confederazione europea professionisti ed imprese) e manager di Maieusis, “la possibilità di esporre le proprie opere d’arte nella cornice di Villa Giustiniani è un’occasione incredibile per questi ragazzi che hanno intrapreso un percorso complesso di riabilitazione psichiatrica. Ringrazio a nome della Maieusis il Comitato organizzatore e la Direzione Regionale dei Musei del Lazio, nella figura della dottoressa Valeria Di Giuseppe Di Paolo, per la sensibilità dimostrata e per aver colto il prezioso connubio fra arte e cultura della psiche come strumenti terapeutici di grande successo. 

Altri articoli interessanti

Salute Mentale un diritto negato. L’11 febbraio scendono in piazza le associazioni del Lazio

L’8 febbraio a Bassano Romano apre il primo “caffè alzheimer” 

SALUTE MENTALE: COMUNITÀ MAIEUSIS, DEPRESSIONE E PSICOSI LA NUOVA PANDEMIA COLPISCE I GIOVANI

Quello del disagio mentale, aggiunge Marchetti, “è uno stigma che, secondo le ultime stime dell’Oms, colpisce oltre un miliardo di persone al mondo. Nel nostro Paese questa è una vera e propria emergenza dimenticata dalle Istituzioni, visto che da anni ormai siamo fanalino di coda nella spesa sanitaria dedicata alla salute mentale, con appena il 3,4% della spesa per la salute destinata a questi temi. Bisogna scardinare quel muro di omertà e stigma sul disagio psichico che purtroppo ancora oggi impedisce alle Istituzioni di prendere piena consapevolezza di un’emergenza sociale che causa solo in Europa circa mille suicidi di giovani all’anno”. 

Tags: art therapysalute mentale
Articolo precedente

Disabilità, AccessiWay Italy lancia il “Manifesto per la piena accessibilità digitale”

Articolo successivo

Indagine Tecnoborsa: nel biennio 2022-2023 il 7,9% delle famiglie ha acquistato una casa

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Salute Mentale un diritto negato. L’11 febbraio scendono in piazza le associazioni del Lazio
LabRoma

Salute Mentale un diritto negato. L’11 febbraio scendono in piazza le associazioni del Lazio

08 Febbraio 2025 09:12
L’8 febbraio a Bassano Romano apre il primo “caffè alzheimer” 
Sanità

L’8 febbraio a Bassano Romano apre il primo “caffè alzheimer” 

04 Febbraio 2025 11:08
SALUTE MENTALE: COMUNITÀ MAIEUSIS, DEPRESSIONE E PSICOSI LA NUOVA PANDEMIA COLPISCE I GIOVANI
LabRoma

SALUTE MENTALE: COMUNITÀ MAIEUSIS, DEPRESSIONE E PSICOSI LA NUOVA PANDEMIA COLPISCE I GIOVANI

23 Dicembre 2024 10:59
10 OTTOBRE, CONFEPI: SALUTE MENTALE È LA NUOVA PANDEMIA DEL TERZO MILLENNIO
Sanità

10 OTTOBRE, CONFEPI: SALUTE MENTALE È LA NUOVA PANDEMIA DEL TERZO MILLENNIO

10 Ottobre 2024 11:24
Salute Mentale: i giovani del centro Maieusis incontrano la fondazione Dante Alighieri a Lussemburgo
LabRoma

Salute Mentale: i giovani del centro Maieusis incontrano la fondazione Dante Alighieri a Lussemburgo

26 Giugno 2024 15:09
“La psiche tra salute e malattia. Evidenze ed epidemiologia”Il libro di David Lazzari presentato il 27 febbraio al Senato
Sanità

“La psiche tra salute e malattia. Evidenze ed epidemiologia”Il libro di David Lazzari presentato il 27 febbraio al Senato

26 Febbraio 2024 10:27
Articolo successivo
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Indagine Tecnoborsa: nel biennio 2022-2023 il 7,9% delle famiglie ha acquistato una casa

Turismo, report AccessiWay: barriere digitali ostacolo per 13 milioni di disabili

Turismo, report AccessiWay: barriere digitali ostacolo per 13 milioni di disabili

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.