sabato 12 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società food

Onav Roma: al via il corso per assaggiatori

Daniela Forlani di Daniela Forlani
02 Marzo 2022 05:55
in food, LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Onav Roma: al via il corso per assaggiatori
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ripartono i corsi e le degustazioni di ONAV Roma, dedicati a chi desidera conoscere meglio il vino, dall’esperto all’appassionato neofita. Il primo corso, che si terrà presso Eataly dal 3 marzo 2022 – 7 giugno 2022, prevede 16 lezioni con circa 18 ore di teoria e 12 ore di degustazione e visita in cantina di zona. 50 i vini in degustazione con prove pratiche di sensibilità olfattiva e gustativa. Al superamento dell’esame verrà consegnata una patente di Assaggiatore di Vino e ci sarà il contestuale inserimento nell’Albo Assaggiatori.

Le tematiche esaminate abbracceranno tutto il mondo del vino, approfondendo concetti di viticultura, agronomia, enologia, aspetti normativi e tecnici. Il palcoscenico sarà dedicato agli esercizi di assaggio dei vini, attività centrale e presente in ogni lezione.

Altri articoli interessanti

No Content Available

La delegazione romana ha inoltre in programma un ricco programma di approfondimenti enoici. A guidare tutte le iniziative sarà la passione per il vino come patrimonio culturale. Le degustazioni saranno l’occasione per un racconto unico ed appassionato per scoprire assaggiando le peculiarità del nostro Paese, attraverso la viva voce dei produttori. 

Di seguito gli appuntamenti previsti per il mese di marzo:

8 marzo – ore 20.00 I vini della dea madre

Culti della fertilità, Dea Madre e inizio della viticoltura. Questi i temi di una serata unica all’insegna della storia del vino, delle radici della viticoltura del Lazio.

17 marzo – ore 20.00 San Leonardo, territorio e distinzione

San Leonardo, l’immagine del vino di qualità italiano nel mondo, una serata alla scoperta dello Château italiano per antonomasia a Roma, nella presentazione della sua produzione attraverso 6 vini imperdibili.

Il link per iscrizione e maggiori dettagli alle iniziative di Onav Roma.

Tags: EatalyOnav Roma
Articolo precedente

La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Articolo successivo

Export / Istat, +19% di crescita su base annua verso i paesi extra Ue

Daniela Forlani

Daniela Forlani

LabParlamento Consiglia

No Content Available
Articolo successivo
Export / Istat, +19% di crescita su base annua verso i paesi extra Ue

Export / Istat, +19% di crescita su base annua verso i paesi extra Ue

Suicidi, Usic Carabinieri: “strage silenziosa. bisogna intercettare il disagio” 

Suicidi, Usic Carabinieri: “strage silenziosa. bisogna intercettare il disagio” 

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.