L’accordo su un corridoio per il passaggio delle navi cariche di cereali da Odessa sblocca anche quasi duecento milioni di...
Leggi di piùLa Polonia rimane il principale Paese di arrivo per i rifugiati dall’Ucraina, con oltre 3,5 milioni di persone che hanno...
Leggi di piùPotenza industriale, l'Europa dipende dal suo crescente consumo di gas. Per 150 anni, il complesso chimico renano è stato un...
Leggi di piùNon si arresta l'offensiva cibernetica russa contro i paesi membri della NATO. Infatti, come è stato reso noto nei giorni scorsi,...
Leggi di piùHo seguito con grande attenzione l'edizione 2022 di Eurovision Song Contest. Ho raccontato, in diversi articoli, la forte incidenza della questione russo-ucraina...
Leggi di piùSecondo l’analisi realizzata dal DataLab Ispi, il conflitto in Ucraina, combinata con un aumento degli sbarchi sulle coste italiane, rischia...
Leggi di piùQuasi 25 milioni di tonnellate di cereali, tra grano, mais e altri prodotti siano bloccati nei magazzini ucraini in attesa di...
Leggi di piùLe istituzioni europee affrontano la tematica della Difesa Comune dal 1954, quando la Francia impedì gli ultimi passi per arrivare...
Leggi di più © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.