lunedì 14 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Con Gualtieri Roma sempre più Città Aperta (non per i gatti)

Donatella Chiodi di Donatella Chiodi
28 Giugno 2024 18:32
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Con Gualtieri Roma sempre più Città Aperta (non per i gatti)
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Rischio ciotole vuote per i gatti del Santa Maria della Pietà. Quelle del cibo, ma soprattutto con le alte temperature di questa estate, quelle dell’acqua. Infatti, le transenne per i lavori in corso ai padiglioni del complesso che ospitavano l’ospedale psichiatrico della Capitale stanno creando un enorme disagio a chi accudisce i gatti che vivono da tempo in libertà nell’area. 

Sarebbero circa una settantina i felini giovani e anziani, non una vera e propria colonia registrata, ma basta camminare nei viali del parco che ospita i padiglioni dell’ex ospedale psichiatrico per rendersi conto della loro massiccia presenza. Gatti randagi, anche se a noi piace la definizione di “animali che vivono on libertà “, spesso abbandonati, ma stanziali. 

Altri articoli interessanti

Roma World inaugura con successo la nuova stagione: vivi un giorno da Antico Romano

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

Roma Regione, la riforma ‘ciambella’ per mettere la Capitale al passo delle sorelle europee

“Almeno 70 gatti randagi che trovavano asilo e un po’ di cibo nell’area del Santa Maria della Pietà grazie all’iniziativa di una cittadina della zona amante di questi animali, sono adesso in pericolo a causa del cantiere destinato al rinnovo degli spazi della Asl, dove oltretutto la volontaria non può accedere perché rischierebbe di essere denunciata”, così il capogruppo della Lega in Campidoglio Fabrizio Santori, al quale sono giunte le proteste di molti residenti.

“Quanto accade ha dell’incredibile, ma è purtroppo solo un’ulteriore dimostrazione del menefreghismo che contraddistingue l’azione del sindaco Gualtieri alla guida della Capitale: spetta al Campidoglio mettere al sicuro gli animali senza proprietario che circolano sul suo territorio. Il Sindaco deve intervenire nel rispetto della legge regionale evitando di esporre i felini a ulteriori rischi, disagi e eventuali atti di crudeltà”, conclude Santori.

Sarebbe quindi necessario individuare luoghi temporanei non interessati ai lavori, dove chi si prende cura dei gatti che vivono nell’ ex complesso ospedaliero di Monte Mario possa entrare autorizzato senza correre il rischio di incappare in sanzioni. Necessario ed urgente tutelare questi animali come è previsto dal regolamento in merito. Proprio in questi giorni di inizio estate dove il fenomeno degli abbandoni raggiunge il picco. 

Giorni in cui il Campidoglio sta lanciando la campagna contro gli abbandoni degli animali e sarebbe bene non lasciare nel disagio chi invece fa di tutto, spesso a spese proprie, per prendersene cura.

Perché le parole e gli appelli sono importanti. Ma i fatti di più.

Tags: Fabrizio SantoriRoma Capitale
Articolo precedente

Salute Mentale: i giovani del centro Maieusis incontrano la fondazione Dante Alighieri a Lussemburgo

Articolo successivo

Disabilità, AccessiWay Italy lancia il “Manifesto per la piena accessibilità digitale”

Donatella Chiodi

Donatella Chiodi

LabParlamento Consiglia

Roma World inaugura con successo la nuova stagione: vivi un giorno da Antico Romano
LabRoma

Roma World inaugura con successo la nuova stagione: vivi un giorno da Antico Romano

18 Aprile 2023 07:34
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
LabRoma

Roma Regione, la riforma ‘ciambella’ per mettere la Capitale al passo delle sorelle europee

21 Aprile 2022 05:19
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia
LabRoma

La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

02 Marzo 2022 05:00
Beffa Capitale, il Garante Privacy multa Raggi e l’Atac
LabRoma

Beffa Capitale, il Garante Privacy multa Raggi e l’Atac

15 Settembre 2021 06:44
Roma 2021 / Intervista a Roberto Necci (Federalberghi Roma), prossimo sindaco punti su turismo di qualità e grandi eventi
LabRoma

Roma 2021 / Intervista a Roberto Necci (Federalberghi Roma), prossimo sindaco punti su turismo di qualità e grandi eventi

09 Luglio 2021 09:43
Articolo successivo
Disabilità, AccessiWay Italy lancia il “Manifesto per la piena accessibilità digitale”

Disabilità, AccessiWay Italy lancia il “Manifesto per la piena accessibilità digitale”

L’art therapy dei ragazzi Maieusis in mostra a villa Giustiniani (Bassano Romano)

L’art therapy dei ragazzi Maieusis in mostra a villa Giustiniani (Bassano Romano)

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.