lunedì 4 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Sulla sospensione mutui si riaccende la speranza

Alessandro Alongi di Alessandro Alongi
16 Aprile 2021 08:05
in Economia, Sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Il miracolo di Draghi: la pace fiscale scontenta pure gli evasori incalliti
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dalle stanze di via XX Settembre emerge una positiva aspettativa per milioni di lavoratori autonomi e professionisti. Dopo che LabParlamento, nelle scorse settimane, ha evidenziato il caso della  mancata proroga della moratoria – riservata appunto ai lavoratori autonomi e liberi professionisti –  dei mutui “prima casa” (facoltà accordata a queste categorie di lavoratori dal decreto “Cura Italia” e terminata il 17 dicembre 2020 nel silenzio più generale) ecco che qualche giorno fa il Ministero dell’Economia ha battuto finalmente un colpo.

Dopo gli appelli a tutte le forze politiche lanciate dal nostro quotidiano, il clima politico si è surriscaldato, producendo – dati gli epiloghi della vicenda – ricadute positive.

Altri articoli interessanti

Mutui: tassi in aumento, ma il mercato immobiliare tiene (per ora)

Bankitalia, il fondo di garanzia per le Pmi schizza oltre i 225 miliardi

Bankitalia, tornano a crescere le richieste di mutuo per la casa

Il primo a prendersi cura del dossier è stato il Senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini che, in qualità di componente della Commissione Bilancio di Palazzo Madama, ha assicurato il massimo impegno per rimediare alla “svista”, magari prevedendo la riammissione alla sospensione di autonomi e partite iva all’interno della conversione del DL Sostegni al momento in discussione. Immediatamente a seguire, è stata depositata alla Camera un’interrogazione,oltre che dall’On. Daniela Cardinale, anche da parte delle parlamentari del Movimento 5 Stelle Azzurra Cancelleri e Vita Martinciglio.

Le due deputate siciliane, rivolgendosi al Ministro dell’Economia, hanno chiesto al titolare del dicastero se il governo non ritenesse opportuno adottare iniziative normative per prorogare la possibilità di sospensione dei mutui per liberi professionisti e gli imprenditori individuali, dato il periodo di profonda crisi che il nostro Paese sta affrontando. 

“L’estensione della misura concessa temporaneamente alle partite iva sono scadute lo scorso 17 dicembre e irragionevolmente non sono state più prorogate, creando così molte difficoltà a una platea di lavoratori molto fragile e certamente più esposta alle chiusure legate al lockdown” ha dichiarato la prima firmataria dell’atto, la deputata nissena Azzurra Cancelleri, la cui tenacia ha avuto la meglio sulla macchina burocratica: infatti, rispondendo alla sua interrogazione in commissione, il MEF ha rassicurato che è allo studio una verifica tecnica per valutare la possibilità di elaborare una norma di proroga dell’art. 54 del D.L. 18/2020 (c.d. “Cura Italia”), finalizzata ad estendere anche ai lavoratori autonomi, ai liberi professionisti e agli imprenditori individuali, per il tempo necessario, i benefici dell’accesso al Fondo Gasparrini, quello appunto concernente la sospensione dei mutui per l’acquisto prima casa.

“Accolgo certamente con favore l’impegno che il Governo oggi mi ha manifestato di valutare l’opportunità di ampliare nuovamente alle partite iva il beneficio e mi auguro che tale criticità venga sanata in tempi molto celeri, magari già nel prossimo decreto sostegni, perché tale beneficio avrebbe un impatto molto più incisivo in termini di liquidità per i lavoratori autonomi e le loro famiglie rispetto ad altri strumenti di cui potrebbero beneficiare” ha concluso la deputata pentastellata, il cui impegno ha riacceso la speranza di una categoria piegata dall’interminabile crisi sanitaria.

Tags: cura italiamutui
Articolo precedente

Agricoltura / Sen. Vallardi, apicoltura vitale per sviluppo sostenibile delle zone rurali

Articolo successivo

Il rapporto Bce sotto la lente di Bankitalia

Alessandro Alongi

Alessandro Alongi

Alessandro Alongi collabora nell’ambito del modulo di “Diritto della rete” all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna. Laureato in Giurisprudenza e in Scienze Politiche, è specializzato in Relazioni istituzionali e Diritto parlamentare e attualmente si occupa di tematiche giuridiche e regolamentari presso l’Organo di vigilanza sulla parità di accesso alla rete di TIM, oltre a svolgere attività di ricerca nell’ambito del Diritto dell’innovazione, del quale è autore di diversi studi e approfondimenti.

LabParlamento Consiglia

Il Fondo Monetario Internazionale promuove il Pil italiano con un +4,2%
Economia

Mutui: tassi in aumento, ma il mercato immobiliare tiene (per ora)

20 Maggio 2022 05:30
Bankitalia, il fondo di garanzia per le Pmi schizza oltre i 225 miliardi
Economia

Bankitalia, il fondo di garanzia per le Pmi schizza oltre i 225 miliardi

11 Febbraio 2022 06:01
Il faro della Corte dei Conti sugli Enti Locali. +28% di Comuni con disavanzo
Economia

Bankitalia, tornano a crescere le richieste di mutuo per la casa

21 Luglio 2021 07:43
Il Fondo Monetario Internazionale promuove il Pil italiano con un +4,2%
Economia

Dl Sostegni bis / Il mutuo prima casa per i giovani è ancora una roulette russa

20 Maggio 2021 07:20
Sul governo Draghi lo tsunami delle 2,7 milioni di richieste di moratoria dei mutui
Economia

Sul governo Draghi lo tsunami delle 2,7 milioni di richieste di moratoria dei mutui

31 Marzo 2021 07:40
Non sono tutti evasori quelli che chiedono il condono fiscale
Economia

Appello bipartisan a Draghi per prorogare mutui ai lavoratori autonomi

30 Marzo 2021 07:05
Articolo successivo
Il rapporto Bce sotto la lente di Bankitalia

Il rapporto Bce sotto la lente di Bankitalia

Il Ministro Cingolani e la “grana” del deposito per le scorie nucleari

Il Ministro Cingolani e la “grana” del deposito per le scorie nucleari

Le ultime da LabParlamento

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

4 Luglio 2022
I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

4 Luglio 2022
MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.