venerdì 27 Gennaio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma / La Raggi perde la maggioranza ma salva la poltrona

Daniele Piccinin di Daniele Piccinin
01 Luglio 2021 16:49
in LabRoma, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

A tre mesi dalle elezioni amministrative la sindaca Raggi perde ufficialmente la maggioranza in Assemblea Capitolina. Ad annunciarlo oggi durante un intervento in Campidoglio è stata la consigliere, ormai ex Cinque Stelle, Donatella Iorio che insieme a Marco Terranova, Enrico Stefano ed Angelo Sturni ha protocollato la richiesta per costituire un nuovo gruppo consiliare denominato “Il piano di Roma“.

Una notizia ormai nell’aria, segnata dalla diaspora avviata in queste ore dopo la rottura tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte. Una notizia che al momento pare non scalfire la sindaca Virginia Raggi che, comunque, potrà conservare lo scranno più alto per questi ultimi cento giorni circa di consiliatura durante i quali, a questo punto, avrà davvero le mani legate, essendo stata privata del sostegno in aula Giulio Cesare. Un finale di consiliatura purtroppo prevedibile che segnerà non poco la campagna elettorale che si prospetta tutta in salita per la Raggi.

Altri articoli interessanti

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Draghi e il circo delle pulci

Stando ai sondaggi, infatti, anche l’arrivo al ballottaggio per Virginia è dato come un’impresa, complice non solo un idillio con la città evidentemente interrotto ma soprattutto dallo spacchettamento a sinistra con Calenda e Gualtieri pronti a contendersi il secondo posto utile per arrivare fino in fondo insieme al candidato del centrodestra, Enrico Michetti, per l’investitura di Sindaco. Non basterà, quindi, la funivia di Casalotti per rilanciarla in Campidoglio e neppure lo stadio Flaminio, promesso in extremis alla Lazio, dopo l’amore sbocciato all’improvviso con il patron biancoceleste, Claudio Lotito.

Sullo sfondo la tenuta del governo nazionale che, al momento, non sembra subire particolari ripercussioni dalle crisi interne al Movimento anche se la stagione delle Amministrative, e ancor prima la grande partita in corso tra Palazzo Chigi e Bruxelles per la gestione dei fondi europei, potrebbe incrinare ancor più il sempre più instabile accordo fra Pd e M5S e mettere altro vento in poppa al centrodestra in vista di non più così lontane elezioni politiche.

Tags: amministrative 2021Carlo CalendaEnrico GualtieriM5SRoma 2021Virginia Raggi
Articolo precedente

Da oggi a Roma Congresso internazionale su COVID-19 e Fragilità

Articolo successivo

Attacco alla statua di Colombo a Barranquilla, la condanna del Ctim

Daniele Piccinin

Daniele Piccinin

LabParlamento Consiglia

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò
Elezioni 2022

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

03 Agosto 2022 10:19
Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Draghi e il circo delle pulci
Governo

Draghi e il circo delle pulci

01 Luglio 2022 08:14
Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”
Politica

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

23 Maggio 2022 06:14
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
Articolo successivo
Attacco alla statua di Colombo a Barranquilla, la condanna del Ctim

Attacco alla statua di Colombo a Barranquilla, la condanna del Ctim

La Consulta boccia la sospensione delle esecuzioni sulle abitazioni principali

La Consulta boccia la sospensione delle esecuzioni sulle abitazioni principali

Le ultime da LabParlamento

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

10 Gennaio 2023
Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

9 Gennaio 2023
Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

9 Gennaio 2023
Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

7 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.