martedì 15 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Esteri

Attacco alla statua di Colombo a Barranquilla, la condanna del Ctim

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
01 Luglio 2021 18:18
in Esteri
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Attacco alla statua di Colombo a Barranquilla, la condanna del Ctim
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Non si arrestano gli attacchi contro le statue di Cristoforo Colombo nelle Americhe. Dopo gli atti vandalici perpetrati lo scorso anno contro le statue del navigatore italiano a Richmond e Boston, oggi è stata la volta di Barranquilla in Colombia, dove in occasione delle proteste antigovernative che vanno in scan ormai da giorni, alcuni manifestanti si sono scagliati contro la statua di Colombo, insultata anche con graffiti che recitavano “Per i nostri morti” e “Qui cadono gli assassini”.

“Sulla spinta di un assurdo vento iconoclasta – commenta il Segretario Generale del Comitato Tricolore per gli Italiani nel Mondo, on. Roberto Menia – negli anni scorsi ben 13 Stati hanno cancellato il Columbus Day, sostituendolo con una giornata in ricordo delle sofferenze patite dai nativi americani. E’ giunto il momento di mettere fine a questo insulto costante, si è superato davvero ogni limite a causa di un fenomeno ingiustificabile. La demolizione del passato non può in alcun modo essere propellente per rivendicazioni del presente, che invece trarrebbero beneficio dal rispetto per storia e simboli”.

Altri articoli interessanti

Giorno del Ricordo / “10 Febbraio. Dalle Foibe All’esodo”, il libro di Roberto Menia

Secondo Menia in poco meno di tre anni abbiamo purtroppo visto abbattere i monumenti dedicati a Colombo anche nelle città di Colombus ed Elisabeth, resistendo solo a New York. “Per questa ragione continueremo la nostra battaglia di identità e di verità storica, nella consapevolezza che a quelle voci di pseudo intellettuali di sinistra che hanno definito il Columbus Day una ‘festa immorale in quanto associata a crimini contro l’umanità’, come Jacopo Fo, va contrapposta un’azione culturale volta a spegnere questa furia ideologica contro i simboli dell’italianità nel mondo”.

Tags: Comitato tricolore per gli italiani nel mondoCristoforo ColomboRoberto Menia
Articolo precedente

Roma / La Raggi perde la maggioranza ma salva la poltrona

Articolo successivo

La Consulta boccia la sospensione delle esecuzioni sulle abitazioni principali

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Giorno del Ricordo / “10 Febbraio. Dalle Foibe All’esodo”, il libro di Roberto Menia
Politica

Giorno del Ricordo / “10 Febbraio. Dalle Foibe All’esodo”, il libro di Roberto Menia

10 Febbraio 2022 06:49
Articolo successivo
La Consulta boccia la sospensione delle esecuzioni sulle abitazioni principali

La Consulta boccia la sospensione delle esecuzioni sulle abitazioni principali

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta il VII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta il VII Rapporto MonitoRare

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.