martedì 16 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma 2021 / Roberto Gualtieri e quelle grafiche copiate dai democratici Usa

Giovanni Manco di Giovanni Manco
08 Settembre 2021 07:27
in LabRoma, Tech
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Roma 2021 / Roberto Gualtieri e quelle grafiche copiate dai democratici Usa
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La campagna del candidato dem, Roberto Gualtieri, è iniziata col peccato originale di una fuga di notizie: le sue pagine social per la corsa al Campidoglio sono emerse prima dell’annuncio ufficiale, con tanto di smentita, salvo poi essere stato effettivamente annunciato come il candidato del centrosinistra. 

Un piccolo errore che avrebbe potuto minare alla credibilità, ma così non è stato, forse per lo spessore stesso del candidato che ha una sua importante credibilità politica. È stato, tra le altre cose, Ministro dell’Economia nel Conte II, quindi durante la fase acuta della crisi da COVID-19. Ha risentito anche lui, evidentemente, del rally round the flag effect (Mueller 1970) che nei periodi di crisi porta la popolazione a stringersi intorno al leader e – in questo caso – intorno alla squadra di governo. A maggio 2020, Gualtieri era ancora tra i Ministri più graditi del governo Conte. La sua forza politica e la sua credibilità da candidato sono tutte qui.

Altri articoli interessanti

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

Il claim scelto è “Roma. E tutti noi” il quale mira a creare quel senso di comunità che è abbastanza tipico della narrazione del Partito Democratico. Riprendendo i 7 pilastri di uno slogan, quello di Gualtieri risulta essere sicuramente inclusivo ed emotivo. Claim rinsaldato ed avvalorato dai contenuti audiovisivi del candidato, il quale viene quasi sempre ritratto in mezzo alla gente, proprio per ribadire il concetto di unità e comunità.

Dal punto di vista grafico, sono state molte le accuse di plagio tra gli analisti e gli studiosi della comunicazione politica. La grafica di Gualtieri, in effetti, assomiglia molto al font e allo stile di Alexandra Occasio-Cortez. Anche la posizione del corpo è simile a quella dalla democratica americana. 

Nulla di scandaloso, a giudizio di chi scrive. “Un bravo artista copia, un grande artista ruba” dice una frase che si fa ricondurre al pittore spagnolo Picasso. 

Gualtieri non è né il primo né l’ultimo politico che si lascia ispirare da altri politici con idee simili. Il Make America Great Again di Trump è scopiazzato a Ronald Reagan; Il “Si può fare” di Veltroni ricorda tremendamente l’obamiano “Yes we can”. 

Insomma, succede, e spesso è sintomo di similitudine politica. Gualtieri, indirettamente, potrebbe aver voluto fare evincere il carattere progressista e innovativo che vorrà dare alla sua amministrazione.

Tags: Roberto GualtieriRoma 2021
Articolo precedente

Dossier Onu, solo il 34% dei rifugiati è iscritto a scuola

Articolo successivo

Quella crocetta di Fdi in Molise su un ex Pd

Giovanni Manco

Giovanni Manco

LabParlamento Consiglia

La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia
LabRoma

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022 06:36
Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà
LabRoma

Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà

05 Maggio 2022 06:12
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
LabRoma

Roma Regione, la riforma ‘ciambella’ per mettere la Capitale al passo delle sorelle europee

21 Aprile 2022 05:19
L’agenzia del governo Ansfisa tira le orecchie a Gualtieri sulle Metropolitane di Roma
LabRoma

L’agenzia del governo Ansfisa tira le orecchie a Gualtieri sulle Metropolitane di Roma

27 Gennaio 2022 06:30
Articolo successivo
Centrodestra ai titoli di coda? Salvini snobba Meloni e strizza l’occhio a Draghi

Quella crocetta di Fdi in Molise su un ex Pd

Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti

Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti

Le ultime da LabParlamento

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.