martedì 8 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Quella crocetta di Fdi in Molise su un ex Pd

Donatella Chiodi di Donatella Chiodi
08 Settembre 2021 14:17
in Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Centrodestra ai titoli di coda? Salvini snobba Meloni e strizza l’occhio a Draghi
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si fa presto a dire “Fratelli d’Italia” quando poi nel Paese, a macchia di leopardo, e pure in Parlamento, ci si comporta come se si fosse “figli unici”. Figli unici e unici depositari dei valori di una destra sui quali però in Molise sembra si possa tranquillamente soprassedere. O quantomeno si possano riporre in un angolo. Fino ad elezioni amministrative fatte. “Figli unici’ e capricciosi. Ma il “capriccio” fatto in Molise è “curioso” assai da spiegare.

Curioso, per usare un eufemismo, è infatti il sostegno di Fdi a Cosmo Tedeschi, oggi “civico”, ma con trascorsi nell’Italia dei Valori di Antonio Di Pietro e, udite, udite, ex dirigente regionale del Pd, come ha rivelato il sito “7Colli”. E nell’articolo si ipotizza anche che la scelta “stravagante” del partito della Meloni di sostenere Tedeschi sia mirata a “far fuori” Giovancarmine Mancini di Alleanza per il Futuro, che ha avuto l’ardire di riunire intorno ad un altro candidato, Gabriele Melogli, Lega, Forza Italia, UdC e pure due liste civiche. In pratica tutto il restante centrodestra che corre unito per il comune di Isernia. Giovancarmine Mancini, uno di quelli “scomodi”. Anche nel suo “passaggio” in Fdi, probabilmente.

Altri articoli interessanti

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni

Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…

Premierato 2.0: sarà la volta buona?

“Scomodo lo sono sempre stato, come tutte le persone libere, come tutti coloro che non sono facilmente manovrabili”, spiega a LabParlamento il capo di Alleanza per il futuro. “I miei trascorsi politici, coerentemente a destra da quando avevo dodici anni, prima nel Msi e poi ne La Destra di Francesco Storace per alcuni possono essere un’aggravante?”, si interroga Mancini. “In una politica che guarda sempre più alle simpatie personali che al bene degli italiani, chissà”, conclude con l’amarezza di chi della destra ne ha fatto una ragione di vita.

Ma allora il sostegno di Fdi ad un ex IdV e pure dirigente Pd è ostruzionismo fratricida mirato o un colpo di sole? L’estate che abbiamo quasi lasciato alle spalle è stata calda assai e tutto può essere. In ogni caso questa vicenda lascia basiti quanti avevano fatto, soprattutto negli ultimi tempi, del partito di Giorgia Meloni l’icona della coerenza. Fulmini e saette contro Lega e Forza Italia che hanno “osato” sedersi in Parlamento col Pd raccogliendo l’appello del Capo dello Stato ad un esecutivo di unità nazionale, in un momento storico in cui il Paese di unità ha bisogno come il pane, e poi in Molise quelli di Fdi sostengono un ex compagno? Ma che roba è?

O forse magari avranno pensato che il Molise è piccolo, come sostengono addirittura alcuni “il Molise non esiste”, e alla fine della fiera dei trascorsi politici di Cosmo Tedeschi chi vuoi che se ne accorga? O forse un’impuntatura sull’ormai trita e ritrita logica partitica del “tocca a noi”? Un mantra che alle latitudini di Fratelli d’Italia ormai pervade l’Italia da Nord a Sud, dopo l’ubriacatura dei dati dei sondaggi.

La stessa logica che a Roma, dove Fdi è comunque prima forza politica nella coalizione, e va detto, ha portato alla candidatura di Enrico Michetti a Roma. E qui la Giorgia nazionale l’ha spuntata in zona Cesarini, non senza qualche mal di pancia degli elettori e degli alleati del centrodestra, se possiamo ancora chiamarli così almeno in Molise.

Alleati comunque leali nella campagna elettorale capitolina. E lo dimostrano gli incontri pubblici nei quali Matteo Salvini si “accompagna” a Michetti. Tanto che Enrico Michetti più che il candidato voluto da Fdi sembra essere quello “sponsorizzato” della Lega. Decisamente centellinate, infatti, almeno finora le uscite pubbliche della leader di Fdi con il “suo” candidato. E anche questa è cosa “curiosa”. “Ma poi questo “tocca a noi” equivarrà a “tocca vince’ ” nella Capitale? La fine della storia ce la consegneranno le urne. A Roma. E pure a Isernia. Ne ripaliamo a ottobre.

Tags: Cosmo Tedeschienrico michettiGiorgia MeloniMolise
Articolo precedente

Roma 2021 / Roberto Gualtieri e quelle grafiche copiate dai democratici Usa

Articolo successivo

Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti

Donatella Chiodi

Donatella Chiodi

LabParlamento Consiglia

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni
Europa

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni

11 Giugno 2024 17:13
Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…
Economia

Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…

14 Marzo 2024 16:43
Premierato 2.0: sarà la volta buona?
Governo

Premierato 2.0: sarà la volta buona?

05 Febbraio 2024 06:15
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023 14:35
Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)
Governo

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

01 Novembre 2022 08:12
Articolo successivo
Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti

Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti

Dal 24 al 26 settembre a Marsala la terza edizione dell'Italian Export Forum

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.