venerdì 27 Gennaio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Quella crocetta di Fdi in Molise su un ex Pd

Donatella Chiodi di Donatella Chiodi
08 Settembre 2021 14:17
in Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Centrodestra ai titoli di coda? Salvini snobba Meloni e strizza l’occhio a Draghi
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si fa presto a dire “Fratelli d’Italia” quando poi nel Paese, a macchia di leopardo, e pure in Parlamento, ci si comporta come se si fosse “figli unici”. Figli unici e unici depositari dei valori di una destra sui quali però in Molise sembra si possa tranquillamente soprassedere. O quantomeno si possano riporre in un angolo. Fino ad elezioni amministrative fatte. “Figli unici’ e capricciosi. Ma il “capriccio” fatto in Molise è “curioso” assai da spiegare.

Curioso, per usare un eufemismo, è infatti il sostegno di Fdi a Cosmo Tedeschi, oggi “civico”, ma con trascorsi nell’Italia dei Valori di Antonio Di Pietro e, udite, udite, ex dirigente regionale del Pd, come ha rivelato il sito “7Colli”. E nell’articolo si ipotizza anche che la scelta “stravagante” del partito della Meloni di sostenere Tedeschi sia mirata a “far fuori” Giovancarmine Mancini di Alleanza per il Futuro, che ha avuto l’ardire di riunire intorno ad un altro candidato, Gabriele Melogli, Lega, Forza Italia, UdC e pure due liste civiche. In pratica tutto il restante centrodestra che corre unito per il comune di Isernia. Giovancarmine Mancini, uno di quelli “scomodi”. Anche nel suo “passaggio” in Fdi, probabilmente.

Altri articoli interessanti

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

L’ora delle destre

“Scomodo lo sono sempre stato, come tutte le persone libere, come tutti coloro che non sono facilmente manovrabili”, spiega a LabParlamento il capo di Alleanza per il futuro. “I miei trascorsi politici, coerentemente a destra da quando avevo dodici anni, prima nel Msi e poi ne La Destra di Francesco Storace per alcuni possono essere un’aggravante?”, si interroga Mancini. “In una politica che guarda sempre più alle simpatie personali che al bene degli italiani, chissà”, conclude con l’amarezza di chi della destra ne ha fatto una ragione di vita.

Ma allora il sostegno di Fdi ad un ex IdV e pure dirigente Pd è ostruzionismo fratricida mirato o un colpo di sole? L’estate che abbiamo quasi lasciato alle spalle è stata calda assai e tutto può essere. In ogni caso questa vicenda lascia basiti quanti avevano fatto, soprattutto negli ultimi tempi, del partito di Giorgia Meloni l’icona della coerenza. Fulmini e saette contro Lega e Forza Italia che hanno “osato” sedersi in Parlamento col Pd raccogliendo l’appello del Capo dello Stato ad un esecutivo di unità nazionale, in un momento storico in cui il Paese di unità ha bisogno come il pane, e poi in Molise quelli di Fdi sostengono un ex compagno? Ma che roba è?

O forse magari avranno pensato che il Molise è piccolo, come sostengono addirittura alcuni “il Molise non esiste”, e alla fine della fiera dei trascorsi politici di Cosmo Tedeschi chi vuoi che se ne accorga? O forse un’impuntatura sull’ormai trita e ritrita logica partitica del “tocca a noi”? Un mantra che alle latitudini di Fratelli d’Italia ormai pervade l’Italia da Nord a Sud, dopo l’ubriacatura dei dati dei sondaggi.

La stessa logica che a Roma, dove Fdi è comunque prima forza politica nella coalizione, e va detto, ha portato alla candidatura di Enrico Michetti a Roma. E qui la Giorgia nazionale l’ha spuntata in zona Cesarini, non senza qualche mal di pancia degli elettori e degli alleati del centrodestra, se possiamo ancora chiamarli così almeno in Molise.

Alleati comunque leali nella campagna elettorale capitolina. E lo dimostrano gli incontri pubblici nei quali Matteo Salvini si “accompagna” a Michetti. Tanto che Enrico Michetti più che il candidato voluto da Fdi sembra essere quello “sponsorizzato” della Lega. Decisamente centellinate, infatti, almeno finora le uscite pubbliche della leader di Fdi con il “suo” candidato. E anche questa è cosa “curiosa”. “Ma poi questo “tocca a noi” equivarrà a “tocca vince’ ” nella Capitale? La fine della storia ce la consegneranno le urne. A Roma. E pure a Isernia. Ne ripaliamo a ottobre.

Tags: Cosmo Tedeschienrico michettiGiorgia MeloniMolise
Articolo precedente

Roma 2021 / Roberto Gualtieri e quelle grafiche copiate dai democratici Usa

Articolo successivo

Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti

Donatella Chiodi

Donatella Chiodi

LabParlamento Consiglia

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)
Governo

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

01 Novembre 2022 08:12
L’ora delle destre
Governo

L’ora delle destre

21 Ottobre 2022 23:20
Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo
Politica

Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo

10 Ottobre 2022 06:13
Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”
Politica

Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”

05 Ottobre 2022 06:23
Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia
Elezioni 2022

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

26 Settembre 2022 07:36
Articolo successivo
Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti

Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti

Dal 24 al 26 settembre a Marsala la terza edizione dell'Italian Export Forum

Le ultime da LabParlamento

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

10 Gennaio 2023
Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

9 Gennaio 2023
Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

9 Gennaio 2023
Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

7 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.