martedì 16 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti

Daniele Piccinin di Daniele Piccinin
08 Settembre 2021 17:07
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti

ENRICO MICHETTI, CANDIDATO SINDACO ROMA

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Fuggire prima di un confronto con gli altri candidati sindaci è una mancanza di rispetto per alcuni, per altri una ricerca spasmodica della puntualità: Michetti non poteva più aspettare e ha preferito rinunciare al suo intervento per non far aspettare chi lo attendeva in strada.

Ma andiamo per ordine: il candidato sindaco del centrodestra è arrivato oggi all’Auditorium di via Rieti, dove era in programma un convegno sul tema dei rifiuti e dei trasporti organizzato dalla Fit Cisl Lazio con confronto tra Raggi, Gualtieri, Calenda e appunto Michetti, se non fosse che dopo essersi seduto qualche minuto nelle ultime file, è andato via subito dopo. Nessun intervento dal palco e nessun confronto poiché il tribuno di Radio Radio ha fatto sapere il suo staff, “ha preferito raggiungere un gruppo di lavoratori che lo aspettava a Termini alle 13 per un incontro privato”.

Si è subito alzato un polverone e puntuale è arrivata la “pezza” peggiore del danno: “Ho incontrato i lavoratori di Atac sia a Piramide che a Termini. La ricchezza più grande di questa città sono le persone che si adoperano ogni giorno per far funzionare la macchina organizzativa. Per questo motivo non potevo farli aspettare per strada. Sono arrivato alle 12.30 ed il mio intervento era previsto per 15′ alle ore 12.45. Alle 13.15 non venivo ancora invitato a parlare quindi mio malgrado sono stato costretto a lasciare l’incontro. Sarà comunque mia cura inviare in giornata alla Fit CISL un video sull’argomento rifiuti e servizi locali dei trasporti”.

Gli addetti ai lavori e non solo sanno bene che dettare l’agenda di un candidato sindaco, incastrando mille impegni e considerando mille imprevisti, è cosa da premio Nobel. Ma immaginare di far partecipare Michetti ad un incontro, intervenendo senza ascoltare gli altri relatori è quantomeno uno sgarbo istituzionale oltre che una mancanza di rispetto per tutti i romani che hanno bisogno di conoscerlo e ascoltarlo per carpire quelle che sono le sue idee per la città.

Altri articoli interessanti

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

Una cosa è chiara: Michetti non ama i confronti con gli avversari e a dirla tutta non sembra l’unico. Ma un piccolo suggerimento al Tribuno ci sentiamo di darlo: piuttosto che farsi vedere e poi andar via senza intervenire, meglio una scusa e non andare per niente. La cosiddetta “acqua sul fuoco” oppure, meglio, prendersela con il traffico della Capitale o con i mezzi non funzionanti, in modo da poter, con l’occasione, dare un colpo al cerchio e uno alla sindaca uscente.

Tags: Carlo CalendaRoberto GualtieriRoma 2021Virginia Raggi
Articolo precedente

Quella crocetta di Fdi in Molise su un ex Pd

Articolo successivo

Dal 24 al 26 settembre a Marsala la terza edizione dell’Italian Export Forum

Daniele Piccinin

Daniele Piccinin

LabParlamento Consiglia

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò
Politica

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

03 Agosto 2022 10:19
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia
LabRoma

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022 06:36
Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”
Politica

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

23 Maggio 2022 06:14
Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà
LabRoma

Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà

05 Maggio 2022 06:12
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Articolo successivo

Dal 24 al 26 settembre a Marsala la terza edizione dell'Italian Export Forum

Roma 2021 / “Michetti chi?”, il signor nessuno favorito nei sondaggi

Roma 2021 / “Michetti chi?”, il signor nessuno favorito nei sondaggi

Le ultime da LabParlamento

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.