Referendum, le ragioni di un (in)successo annunciato
Ritengo più che opinabile l’idem sentire secondo cui, in Italia, non ci sarebbe una cultura referendaria. Seppur abrogativi, hanno spesso...
Ritengo più che opinabile l’idem sentire secondo cui, in Italia, non ci sarebbe una cultura referendaria. Seppur abrogativi, hanno spesso...
I due impiegati del catasto, Colapesce e Dimartino, guardano allo schermo il punto stampa del candidato Carlo Carloni, poi si...
Le crisi sono, per i leader, una cartina di tornasole. Le crisi, addirittura, possiamo definirle delle finestre di opportunità (Kingdon...
Da una parte c’è il cavallo bianco, che è quel buon padre di famiglia che prova ad amministrare la polìs, l’Italia. Dall’altra parte...
S’è rovesciato il Gattopardo: nulla è cambiato – de iure – con la rielezione di Mattarella, tutto sta cambiando – de facto – nelle...
L’ipotesi di un Mattarella bis è sempre stata lì. Non sul tavolo, ma sopra di esso, ad aleggiare insospettabilmente. D’altronde...
Il caso emblematico, salito alle cronache in questi giorni è quello di Fedez, capace di prendersi in prestito gli strumenti di...
Da Silvio che ritorna in versione wifi, passando per Donald Trump che si allena a Risiko, fino ai comunisti col...
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.