mercoledì 29 Giugno, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Commenti

Roma 2021 / Raggi perdente, Raggi favorita

Simone Santucci di Simone Santucci
25 Marzo 2021 07:12
in Commenti, LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Persa la maggioranza, pure con sondaggi meno impietosi di quanto si fosse dovuto, per Virginia Raggi, tra meno di un mese sindaco in prorogatio, si aprirà una voragine la cui ricomposizione sarà ai limiti dell’impossibile. La piccola, presunta, parentopoli e amantopoli, mogli, cugine, segretari, colf, mariti e baristi di fiducia, promossi – o in proncinto di – in un postribolo, comunque ben remunerato, all’interno della macchina dei bottoni in questi ultimi giorni dell’impero, ci fanno tornare alla mente le feste in tunica senatoria di altre amministrazioni. Le maschere da maiale, essendo in quaresima e non in carnevale, per carità di patria, ce le hanno risparmiate. Cordialmente, ringraziamo.

Ma non è solo l’universo dei cinquestelle ad essere preda del caos. Il Pd, dopo l’avvicendamento Zingaretti-Letta, ha stoppato in modo clamoroso l’avanzata di Roberto Gualtieri, rimasto orfano della scrivania di Quintino Sella e ora alla spasmodica ricerca di un seggio (anche se alle suppletive lo aveva in realtà già avuto) dal quale tornare nella mischia. Lo stesso Zingaretti, ormai visibilmente esausto della sua duplice veste di esponente nazionale e commander-in-chief del Lazio, nonostante i “no grazie”, sembra invece il più serio indiziato per una corsa al Campidoglio. Calenda, dopo che ha contestato e insultato tutti i suoi potenziali alleati, sembra ormai ai margini. Ci si chiede come, con una strategia del genere, si possa pretendere appoggi. In questo caso, però, addio al patto col M5S. Se ne riparlerà, semmai al ballottaggio.

Altri articoli interessanti

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

I grandi favoriti, i colonnelli del centrodestra, sono invece quelli in più grande ritardo. La candidatura di Bertolaso, alle prese con il filo più europeo della regione più europea d’Italia – ormai presunta tale – è ormai una stella in discesa. Qualcuno pungola la Meloni, che pure cinque anni fa fu vicinissima al ballottaggio, qualcun altro punta su un “homo novus”. Sgarbi è poco più di una provocazione, Gasparri ha già rifiutato. Un leghista è fuori questione. Bernaudo ci pensa e ci spera.

La verità è che il rinvio dell’appuntamento elettorale, più che dall’emergenza Covid-19, è invece frutto e supplica dell’intero panorama politico, incapace di elaborare programmi e strategie. E più lo status quo perdura, e più l’anello debole della catena, Virginia Raggi, richiesta di essere la favorita in mezzo alle macerie. Dei partiti in macerie. 

Tags: BernaudoCampidoglioCarlo CalendaEnrico LettaNicola ZingarettiparentopoliRoberto Gualtieriroma2021Virginia Raggi
Articolo precedente

Ergastolo ostativo, l’avvocatura di Stato è possibilista

Articolo successivo

Le insostenibili leggerezze delle politiche fiscali nei Paesi Ue

Simone Santucci

Simone Santucci

LabParlamento Consiglia

La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia
LabRoma

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022 06:36
Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”
Politica

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

23 Maggio 2022 06:14
Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”
LabRoma

Piazza di Siena: in sella per la 89’ edizione. Zingaretti: “Presto anche al complesso di Castel Gandolfo”

17 Maggio 2022 15:23
Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà
LabRoma

Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà

05 Maggio 2022 06:12
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Articolo successivo
Le insostenibili leggerezze delle politiche fiscali nei Paesi Ue

Le insostenibili leggerezze delle politiche fiscali nei Paesi Ue

La minaccia per le professioni intellettuali viene dal futuro

La minaccia per le professioni intellettuali viene dal futuro

Le ultime da LabParlamento

Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
Covid / Corte dei conti: nel 2021 solo il 50% dei fondi erogati alle Regioni è stato trasferito alle strutture semiresidenziali per disabili

Ultracentenari indenni al Covid. In Italia sono più di mille

24 Giugno 2022
Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

Arte: Dal 1 luglio a Firenze la mostra Armando Giuffredi Disegni di uno scultore

23 Giugno 2022
La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

La Commissione Ue proroga il Credito d’Imposta per le imprese operanti in aree soggette ai terremoti del 2016-1017

23 Giugno 2022
Trasferimento dei dati europei negli Usa: c’è l’accordo

Doppio gioco di Google sul diritto all’oblio: da una parte promette, dall’altra fa incetta di dati

23 Giugno 2022
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.