lunedì 5 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Elezioni 2022

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

Daniele Piccinin di Daniele Piccinin
26 Settembre 2022 07:36
in Elezioni 2022, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Gli italiani hanno scelto. Viva l’Italia, viva la democrazia. E’ questo il primo, non scontato, verdetto di queste elezioni settembrine. A vincere e a governare il Paese per i prossimi cinque anni sarà il centrodestra a guida Giorgia Meloni. 

A scrutinio ancora in corso ma ormai quasi completato si profila un vantaggio del centrodestra alla Camera e al Senato di oltre il 43%. Un dato significativo che tradotto in politichese vuol dire “piena agibilità” per un governo che dovrà affrontare dossier pesanti, a partire dalla crisi energetica, la guerra in Ucraina, i difficili rapporti con l’Europa. 

Altri articoli interessanti

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

L’ora delle destre

Quello che balza agli occhi degli osservatori è la vittoria schiacciante di un partito, Fratelli d’Italia, che appena cinque anni fa era al quattro per cento ed oggi esce dalle urne con un dato superiore al 26%, risultando il primo partito di destra, per la prima volta nella storia Repubblicana, ad essere il più votato dagli italiani. 

Un successo annunciato, per nulla scontato, che segna una svolta storica nella nostra Repubblica. Giorgia Meloni si appresta, infatti, ad essere il primo premier donna, una ‘pasionaria’ come scrive il mainstream, temuta dai media internazionali e dalle segreterie di Stato di mezzo mondo, ma, dettaglio non da poco, amata da quasi 7 milioni di italiani che hanno scelto lei per guidare l’Italia dei prossimi anni. 

Dati alla mano, sempre nel centrodestra, si registra la Caporetto leghista, con il partito di Matteo Salvini che crolla al 9%, quasi raggiunto dal redivivo Silvio Berlusconi, che dovrebbe attestarsi all’8%. 

Sul fronte opposto, non se la passa meglio Enrico Letta, con il Partito Democratico che balla attorno al 20%, cifra che potrebbe costargli la poltrona di segretario. Stessa sorte al Terzo Polo di Calenda e Renzi che insieme supera algebricamente il 7% ma che deve riporre nel cassetto il sogno del “FineDraghiMai”, con buona pace di Supermario che a tutto ambiva fuorché rimanere a palazzo Chigi, con uno tsunami economico in arrivo sul Paese. Della serie: si salvi chi può. 

Sullo sfondo, ma non troppo, il tanto bistrattato Avvocato del Popolo, l’uomo-decreto, quel Giuseppe Conte, fino a pochi anni fa sconosciuto ai più, che porta a casa un dignitoso 15% per un M5S dato per morto ma salvato al Sud dove risulta primo partito. 

“Dagli italiani è arrivata un’indicazione chiara“, ha detto nella notte Giorgia Meloni, invocando il classico “è l’ora della responsabilità” e lasciando intendere al Colle di non fare scherzi, perché mai come stavolta tocca a lei dare le carte. 

A preoccupare resta comunque il dato dell’affluenza. Alle ore 23 ha votato il 63,95% degli aventi diritto: si tratta del dato più basso di sempre (nel 2018 alla stessa ora si era recato alle urne il 73,01%). 

Altro dato su cui riflettere perché chi vota ha sempre ragione ed è giusto che il centrodestra governi ma resta il fatto che il Paese reale, tra astensione e voti andati all’opposizione, ci dice che comunque una grande fetta di italiani non sarà rappresentata dal prossimo governo. 

Tags: Enrico LettaGiorgia Melonigiuseppe conteMatteo Salvini
Articolo precedente

Toh, decidono gli italiani!

Articolo successivo

Verso le utenze premium: così Meta si lancia alla ricerca di nuovi profitti

Daniele Piccinin

Daniele Piccinin

LabParlamento Consiglia

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)
Governo

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

01 Novembre 2022 08:12
L’ora delle destre
Governo

L’ora delle destre

21 Ottobre 2022 23:20
Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo
Politica

Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo

10 Ottobre 2022 06:13
Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”
Politica

Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”

05 Ottobre 2022 06:23
“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale
Elezioni 2022

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

02 Settembre 2022 06:00
Articolo successivo
Verso le utenze premium: così Meta si lancia alla ricerca di nuovi profitti

Verso le utenze premium: così Meta si lancia alla ricerca di nuovi profitti

Sanità, esperti: campagna vaccinale fondamentale per evitare “tempesta perfetta”

Sanità, esperti: campagna vaccinale fondamentale per evitare “tempesta perfetta”

Le ultime da LabParlamento

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

4 Giugno 2023
Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.