domenica 22 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Elezioni 2022

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

Daniele Piccinin di Daniele Piccinin
26 Settembre 2022 07:36
in Elezioni 2022, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Gli italiani hanno scelto. Viva l’Italia, viva la democrazia. E’ questo il primo, non scontato, verdetto di queste elezioni settembrine. A vincere e a governare il Paese per i prossimi cinque anni sarà il centrodestra a guida Giorgia Meloni. 

A scrutinio ancora in corso ma ormai quasi completato si profila un vantaggio del centrodestra alla Camera e al Senato di oltre il 43%. Un dato significativo che tradotto in politichese vuol dire “piena agibilità” per un governo che dovrà affrontare dossier pesanti, a partire dalla crisi energetica, la guerra in Ucraina, i difficili rapporti con l’Europa. 

Altri articoli interessanti

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni

Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…

Premierato 2.0: sarà la volta buona?

Quello che balza agli occhi degli osservatori è la vittoria schiacciante di un partito, Fratelli d’Italia, che appena cinque anni fa era al quattro per cento ed oggi esce dalle urne con un dato superiore al 26%, risultando il primo partito di destra, per la prima volta nella storia Repubblicana, ad essere il più votato dagli italiani. 

Un successo annunciato, per nulla scontato, che segna una svolta storica nella nostra Repubblica. Giorgia Meloni si appresta, infatti, ad essere il primo premier donna, una ‘pasionaria’ come scrive il mainstream, temuta dai media internazionali e dalle segreterie di Stato di mezzo mondo, ma, dettaglio non da poco, amata da quasi 7 milioni di italiani che hanno scelto lei per guidare l’Italia dei prossimi anni. 

Dati alla mano, sempre nel centrodestra, si registra la Caporetto leghista, con il partito di Matteo Salvini che crolla al 9%, quasi raggiunto dal redivivo Silvio Berlusconi, che dovrebbe attestarsi all’8%. 

Sul fronte opposto, non se la passa meglio Enrico Letta, con il Partito Democratico che balla attorno al 20%, cifra che potrebbe costargli la poltrona di segretario. Stessa sorte al Terzo Polo di Calenda e Renzi che insieme supera algebricamente il 7% ma che deve riporre nel cassetto il sogno del “FineDraghiMai”, con buona pace di Supermario che a tutto ambiva fuorché rimanere a palazzo Chigi, con uno tsunami economico in arrivo sul Paese. Della serie: si salvi chi può. 

Sullo sfondo, ma non troppo, il tanto bistrattato Avvocato del Popolo, l’uomo-decreto, quel Giuseppe Conte, fino a pochi anni fa sconosciuto ai più, che porta a casa un dignitoso 15% per un M5S dato per morto ma salvato al Sud dove risulta primo partito. 

“Dagli italiani è arrivata un’indicazione chiara“, ha detto nella notte Giorgia Meloni, invocando il classico “è l’ora della responsabilità” e lasciando intendere al Colle di non fare scherzi, perché mai come stavolta tocca a lei dare le carte. 

A preoccupare resta comunque il dato dell’affluenza. Alle ore 23 ha votato il 63,95% degli aventi diritto: si tratta del dato più basso di sempre (nel 2018 alla stessa ora si era recato alle urne il 73,01%). 

Altro dato su cui riflettere perché chi vota ha sempre ragione ed è giusto che il centrodestra governi ma resta il fatto che il Paese reale, tra astensione e voti andati all’opposizione, ci dice che comunque una grande fetta di italiani non sarà rappresentata dal prossimo governo. 

Tags: Enrico LettaGiorgia Melonigiuseppe conteMatteo Salvini
Articolo precedente

Toh, decidono gli italiani!

Articolo successivo

Verso le utenze premium: così Meta si lancia alla ricerca di nuovi profitti

Daniele Piccinin

Daniele Piccinin

LabParlamento Consiglia

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni
Europa

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni

11 Giugno 2024 17:13
Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…
Economia

Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…

14 Marzo 2024 16:43
Premierato 2.0: sarà la volta buona?
Governo

Premierato 2.0: sarà la volta buona?

05 Febbraio 2024 06:15
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023 14:35
Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)
Governo

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

01 Novembre 2022 08:12
Articolo successivo
Verso le utenze premium: così Meta si lancia alla ricerca di nuovi profitti

Verso le utenze premium: così Meta si lancia alla ricerca di nuovi profitti

Sanità, esperti: campagna vaccinale fondamentale per evitare “tempesta perfetta”

Sanità, esperti: campagna vaccinale fondamentale per evitare “tempesta perfetta”

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok