domenica 15 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

L’era dei cinghiali bianchi: le tante prime volte di questo voto romano

Simone Santucci di Simone Santucci
05 Ottobre 2021 13:00
in LabRoma, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
L’era dei cinghiali bianchi: le tante prime volte di questo voto romano
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il vento è cambiato, anche stavolta. Il pomeriggio frenetico e la breve, piovosa, nottata romana consegna alla Capitale un equilibrio politico totalmente stravolto, fatto di molteplici “prime volte”.

L’affluenza, prima di tutto. Mai più di un romano su due era rimasto a casa da quando esiste l’elezione diretta del sindaco. Non vi propineremo la solita solfa della sfiducia, della lontananza e del presunto disgusto degli elettori verso la politica e le sue elucubrazioni, le liti e i massacri tra compagni dello stesso campo.

Altri articoli interessanti

Perché il PD è destinato sempre alla sconfitta se non farà i conti con il suo passato fino in fondo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

Di certo la contingenza pandemica (o post?) e l’elezione ottobrina – anche questa – mai vista sin d’ora, ha contribuito, e non poco, a questo crollo verticale dell’affluenza. Eppure, con Roma che brucia come non si vedeva dal 64 dopo Cristo e un degrado sempre più costante delle infrastrutture, della viabilità e della qualità di vita, ci si sarebbe aspettato un colpo di coda del cittadino medio che, mai come stavolta, più che arrabbiato sembra totalmente rassegnato. Tant’é.

Ugualmente mai era accaduto nella storia che un sindaco uscente non solo non venisse rieletto ma che fosse addirittura fuori dal ballottaggio. Il crollo, l’ennesimo crollo romano, che vede passare Virginia Raggi dal 67% al 19%  e il M5S dal 35% ad un misero 11% scarso, non può essere un caso. Ai complotti, stavolta, non crede più nessuno. Se non altro, la sindaca, la storia l’ha davvero scritta. Una brutta storia triste.

A contendersi il Campidoglio ci sono ora due volti nuovi per i corridoi di Palazzo Senatorio. Entrambi non hanno sfondato, Michetti, addirittura, si attesta circa 6 punti sotto gli ultimi sondaggi, che lo vedevano sfiorare il 40%. Paga, il candidato di centrodestra, il crollo verticale della Lega che, su una doppia cifra, a Roma ladrona, ci sperava e nemmeno poco. 

Dicono che alcuni dei voti del Carroccio siano stati convogliati verso Calenda – suo, il primo partito – così per impedire alla Meloni di aver salvato, in caso di successo di Michetti, la faccia a tutta la baracca. Difficile, ma non totalmente impossibile.

Infine, l’araba fenice, lo stesso Pd delle idi di marzo di Ignazio Marino, da trent’anni impegnato in una spartizione di potere locale senza eguale, si ricompatta, rinasce e torna competitivo dopo i disastri dell’era del commissariamento di Orfini e della lunga traversata del deserto seguita alla sconfitta, cinque anni fa, di Roberto Giachetti. 

Sono lontani plebisciti di Rutelli, Veltroni e Marino e il ballottaggio sarà il più incerto e, mediaticamente più interessante, dai tempi di quello dello stesso Rutelli con Gianfranco Fini. L’era dell’improvvisazione è però definitivamente tramontata. Si torna alla politica dei professionisti. 

Alla gente, la “ggente”, ha stufato. A Roma è morta la fantasia al potere. Stavolta definitivamente.

Tags: enrico michettiM5SPdRoberto GualtieriRoma 2021Virginia Raggi
Articolo precedente

La favola Raggi è finita con il “vaffa” di mezzo milione di romani

Articolo successivo

Il centrosinistra sceglie persone vincenti, il centrodestra no

Simone Santucci

Simone Santucci

LabParlamento Consiglia

Perché il PD è destinato sempre alla sconfitta se non farà i conti con il suo passato fino in fondo
Politica

Perché il PD è destinato sempre alla sconfitta se non farà i conti con il suo passato fino in fondo

25 Aprile 2024 21:02
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo
Politica

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023 17:00
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti
LabRoma

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023 07:19
Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Draghi e il circo delle pulci
Governo

Draghi e il circo delle pulci

01 Luglio 2022 08:14
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia
LabRoma

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022 06:36
Articolo successivo
Amministrative 2021 / Censis, boom di candidati in tutte le città al voto

Il centrosinistra sceglie persone vincenti, il centrodestra no

E se il dato sull’affluenza indicasse la strada per il buon governo?

E se il dato sull’affluenza indicasse la strada per il buon governo?

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok