martedì 16 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Il centrosinistra sceglie persone vincenti, il centrodestra no

Andrea Koveos di Andrea Koveos
05 Ottobre 2021 13:57
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Amministrative 2021 / Censis, boom di candidati in tutte le città al voto
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Alle fine di questa prima tornata elettorale i candidati sindaci del centrosinistra nelle grandi città sono risultati buoni, quelli del centrodestra erano già scarsi in campagna elettorale.

Beppe Sala a Milano, Matteo Lepore a Bologna e Gaetano Manfredi a Napoli non hanno deluso. Anzi, il centrosinistra può già festeggiare i suoi tre sindaci eletti direttamente al primo turno, mentre risulta avanti a Torino e a Roma Roberto Gualtieri è sotto di tre punti rispetto a Enrico Michetti. Ottimo il risultato di Carlo Calenda e Virginia Raggi. Chi canta vittoria, senza indugi, è Antonio Tajani, convinto che Forza Italia resti centrale sia negli equilibri del centrodestra, sia per vincere come coalizione nel 2023: «Non c’è nessuna sconfitta del centrodestra, si poteva fare di più, certamente, ma per il momento mi godo il risultato straordinario della Calabria».

Altri articoli interessanti

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

Come ha scritto Stefano Folli su Repubblica per il centrodestra la disfatta era nell’aria, il che con ogni probabilità segna la fine di un’era e il tema riguarda soprattutto la Lega di Salvini, coinvolgendo sebbene in misura minore, anche Fratelli d’Italia.  Capitolo a parte merita M5s ma di questo se ne occuperà Giuseppe Conte. Una cosa è certa: al nord i 5 selle sono diventati una specie in via di estinzione.

Il Pd, invece, è risultato attrattivo anche lì dove ha corso da solo, potendo festeggiare anche nel collegio di Siena e Arezzo, dove alle elezioni suppletive il segretario Enrico Letta ha conquistato il seggio alla Camera imponendosi sul candidato di centrodestra.

Altro vincitore è stato l’astensionismo.  A Milano segna il record negativo: qui ha votato appena il 47,7% degli aventi diritto contro il 54,7% del 2016 e il 67,6% del 2011. Anche a Torino disaffezione totale: nel capoluogo piemontese si è presentato il 48,1% degli aventi diritto. Nel 2016 si raggiunse il 57,2% dei votanti. Stesso discorso per la Capitale: a Roma l’affluenza è stata del 48,8%, nel 2016 era arrivata al 57%. Record negativo anche a Bologna, dove per la prima volta dal dopoguerra il sindaco è stato scelto da poco più del 50% dell’elettorato.

Tags: amministrative 2021Beppe SalaCarlo Calendaenrico michettiGaetano Manfredigiuseppe conteMatteo Lepore
Articolo precedente

L’era dei cinghiali bianchi: le tante prime volte di questo voto romano

Articolo successivo

E se il dato sull’affluenza indicasse la strada per il buon governo?

Andrea Koveos

Andrea Koveos

LabParlamento Consiglia

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò
Politica

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

03 Agosto 2022 10:19
“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani
Governo

“Me ne vado, no tu no”. Draghi e Mattarella, giù la maschera. Liberate gli italiani

15 Luglio 2022 07:37
Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”
Politica

Intervista a “Lady Demonique”: “Calenda e’ l’esatto opposto di un liberale. Con lui rapporti sono gelidi”

23 Maggio 2022 06:14
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
Commenti

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

03 Febbraio 2022 10:06
Articolo successivo
E se il dato sull’affluenza indicasse la strada per il buon governo?

E se il dato sull’affluenza indicasse la strada per il buon governo?

Tumori / focus su terapie geniche “Car T”, tra sperimentazione e nodo costi

Tumori / focus su terapie geniche “Car T”, tra sperimentazione e nodo costi

Le ultime da LabParlamento

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.