giovedì 9 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Gualtieri contro Raggi, “la sua giunta non sa fare progetti”

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
22 Luglio 2021 07:52
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Gualtieri contro Raggi, “la sua giunta non sa fare progetti”

NICOLA ZINGARETTI POLITICO ROBERTO GUALTIERI POLITICO

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Andrea Pranovi

“Questa città non può stare in queste condizioni“. Lo ha affermato il candidato sindaco del centrosinistra Roberto Gualtieri, intervenuto ieri mattina ai microfoni di Radio Roma Capitale, spiegando le ragioni della scelta di correre per le prossime elezioni amministrative: “Negli anni che ho girato molto per l’Europa soffrivo ogni giorno a vedere Roma declinare e le altre grandi capitali fiorire con progetti, sviluppo, lavoro e qualità delle scelte che venivano fatte”. 

Altri articoli interessanti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà

“Poter fare qualcosa per Roma – ha aggiunto il deputato dem – è entusiasmante, anche perché ci siamo battuti tanto in Europa per avere queste risorse del Recovery plan che possono cambiare il volto della città”. Gualtieri non ha risparmiato critiche all’attuale Giunta: “Purtroppo abbiamo un’amministrazione che non sa fare progetti, non sa utilizzare le risorse, ne ha buttate via tantissime in questi anni proprio per incapacità progettuale”.

Sul tema dei rifiuti l’ex ministro dell’Economia è stato netto: “E’ una situazione vergognosa, davvero umiliante per tutti i romani e per l’immagine internazionale di questa città“. Secondo Gualtieri, “le aziende di Roma, Ama e Acea, devono fare sinergia e lavorare insieme per chiudere il ciclo dei rifiuti”.

Il candidato del Pd ha parlato anche di covid 19: “Sono molto preoccupato del fatto che oggi c’è chi, non ho capito in base a quale calcolo elettorale, con un certo grado di cinismo, lancia messaggi ambigui”. “Se – ha spiegato Gualtieri – salgono i contagi, come purtroppo sta avvenendo, è c’è il rischio di dover avere delle nuove chiusure, è molto meglio poterle evitare con il green pass che dover chiudere”. “Bisogna invitare i cittadini a vaccinarsi – ha dichiarato l’ex ministro – perché vaccinarsi è importante, bisogna rispettare le regole per contenere il virus e poi bisogna sostenere anche iniziative come quella del green pass”. “Chi ha delle responsabilità pubbliche – ha aggiunto – deve dare esempi positivi, non serve ambiguità. Io non voglio fare campagna elettorale su questo”. 

Tags: Roberto GualtieriRoma 2021Virginia Raggi
Articolo precedente

La rete unica in Italia è ad un binario morto

Articolo successivo

Avvocati romani in piazza al fianco dei magistrati onorari

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti
LabRoma

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023 07:19
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia
LabRoma

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022 06:36
Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà
LabRoma

Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà

05 Maggio 2022 06:12
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
LabRoma

Roma Regione, la riforma ‘ciambella’ per mettere la Capitale al passo delle sorelle europee

21 Aprile 2022 05:19
Articolo successivo
Avvocati romani in piazza al fianco dei magistrati onorari

Avvocati romani in piazza al fianco dei magistrati onorari

Allarme Coldiretti: con Green Pass 14 milioni di italiani rinunceranno al ristorante

Il governo vara il Green Pass: il comunicato del Cdm

Le ultime da LabParlamento

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

7 Febbraio 2023
Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

7 Febbraio 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.