Il Caucaso, la comunità internazionale e il futuro della regione
Sono numerosi gli esperti di relazioni internazionali e di geopolitica che chiedono all’Armenia di impegnarsi nei negoziati di pace e...
Sono numerosi gli esperti di relazioni internazionali e di geopolitica che chiedono all’Armenia di impegnarsi nei negoziati di pace e...
Si è tenuta, presso l’aula magna dell’Università Iuav di Venezia ai Tolentini, la conferenza “Proteggere le città costiere dall’innalzamento del...
Nel corso dei lavori del Festival Euromediterraneo dell’economia, un laboratorio permanente organizzato dal Comune di Pollica e dal Future Food...
Il Regno del Marocco sta divenendo una delle destinazioni più importanti di tutto il Mediterraneo per la ricerca e la...
Il grande e unico progetto collettivo di rilancio comunitario: “Cilento, un modo di vivere” con dei percorsi turistico-culturali, naturalistici, di...
La Regione Sicilia, l’Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, il Dipartimento dei Beni culturali e dell’Identità siciliana e la Soprintendenza del Mare hanno pubblicato...
Dall’Egitto potrebbero giungere importanti novità per la lotta al cambiamento climatico nel prossimo futuro. La ventisettesima Conferenza delle Parti (COP27) della Convenzione quadro...
Il governo della Repubblica delle Barbados ha recentemente approvato la creazione della prima ambasciata sul Metaverso. La creazione di un’ambasciata virtuale ha innescato un’attenzione...
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.