L’importanza di una Difesa Comune europea
Le istituzioni europee affrontano la tematica della Difesa Comune dal 1954, quando la Francia impedì gli ultimi passi per arrivare...
Le istituzioni europee affrontano la tematica della Difesa Comune dal 1954, quando la Francia impedì gli ultimi passi per arrivare...
La chiusura dei lavori della Seconda Edizione del Festival Internazionale della Geopolitica di Jesolo diviene un’occasione per ripensare il ruolo delle imprese e...
Alla completa integrazione del Sahara nel Regno del Marocco si oppone da decenni il Fronte del Polisario, sostenuto e finanziato dall’Algeria che tenta di...
La sezione UCID Gaeta Sud Pontino festeggia un anno di attività. Costituitasi il primo di marzo dell’anno associativo 2021, presso l’Arcidiocesi di...
Il Canada è tra quelle realtà socioeconomiche che presta molta attenzione alle dinamiche attuali della green economy e dei processi...
Il nuovo anno ha rilanciato il dibattito sull’unione doganale sudamericana, prevista dall’accordo del Mercosur, che nel 2021 ha festeggiato il...
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.