martedì 16 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma 2021 / “Michetti chi?”, il signor nessuno favorito nei sondaggi

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
09 Settembre 2021 07:10
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Roma 2021 / “Michetti chi?”, il signor nessuno favorito nei sondaggi
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ultimo candidato in termini di timing, Enrico Michetti è arrivato dopo lunga trattativa all’interno del centrodestra che ha deciso di puntare su un civico. Michetti rappresenta l’esempio di scuola di cosa deve fare uno sfidante. 

Conosciuto solo da una nicchia romana, la prima priorità è stata quella di costruire uno storytelling e farlo conoscere al pubblico. Alla notabilità si sta lavorando soprattutto con un media training spinto, fatto di interviste rilasciate ai giornali ed ospitate in tv e nelle radio. Ma anche con la campagna “Michetti chi?” declinata sia sull’online che sull’offline tramite cartellonistica. Un modo per disinnescare l’attacco di chi lo avrebbe potuto accusare di non essere nessuno. 

Altri articoli interessanti

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

Ucraina / Nuova Democrazia, da Meloni e Salvini sovranismo che odia la pace

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

Lo slogan scelto è “Roma. In persona” attraverso il quale il candidato vuole dirci di metterci la faccia, prendendo di petto la responsabilità politica ed amministrativa dell’Urbe. Uno slogan carente in relazione ai sette capisaldi, ma soprattutto poco coinvolgente ed emotivo per la cittadinanza che viene quasi esclusa dalla sua narrazione.

Un’altra strategia opzionata, che è ricorrente nei candidati di centrodestra italiani, è quella dell’affiancamento perenne dei leader Giorgia Meloni e Matteo Salvini. Molto amati dagli italiani, specialmente la leader di Fratelli d’Italia, l’affiancamento è volto a instillare – tra i romani – la sensazione che un voto per Michetti sia un voto per loro e per la loro visione politica. 

In una città che, secondo i sondaggi recenti, ha voglia di centrodestra dopo la parentesi Raggi, potrebbe essere una mossa azzeccata. Anche se la storia recente non conforta: l’onnipresente Salvini non ha portato alla vittoria Lucia Borgonzoni in Emilia Romagna nelle elezioni Regionali del 2019. La Meloni non è riuscita a spingere Fitto al successo nelle elezioni in Puglia di un anno fa. Sono solo due esempi, che ci dicono qualcosa ma che non evidenziano necessariamente un trend. Roma farà eccezione?

Tags: enrico michettiMatteo SalviniRoma 2021
Articolo precedente

Dal 24 al 26 settembre a Marsala la terza edizione dell’Italian Export Forum

Articolo successivo

Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Centrodestra ai titoli di coda? Salvini snobba Meloni e strizza l’occhio a Draghi
#Ucraina

Ucraina / Nuova Democrazia, da Meloni e Salvini sovranismo che odia la pace

01 Marzo 2022 06:00
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
Commenti

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

03 Febbraio 2022 10:06
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Dal Papeete alla Dolce Vita, la parabola dei leader in cerca d’autore
#Quirinale2022

Dal Papeete alla Dolce Vita, la parabola dei leader in cerca d’autore

29 Gennaio 2022 08:06
Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’
#Quirinale2022

Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’

24 Gennaio 2022 09:55
Articolo successivo
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Scuola: Presidi Andis, difficile credere alle promesse del ministro Bianchi

Scuola: Presidi Andis, difficile credere alle promesse del ministro Bianchi

Le ultime da LabParlamento

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.