martedì 15 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma 2021 / Il ‘Niet’ di Bertolaso mette all’angolo Salvini. Per il candidato sindaco comanda la Meloni

Daniele Piccinin di Daniele Piccinin
02 Marzo 2021 06:56
in LabRoma, Sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Roma 2021 / Il ‘Niet’ di Bertolaso mette all’angolo Salvini. Per il candidato sindaco comanda la Meloni
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Era nell’aria ma nessuno aveva mai ‘osato’ di chiederglielo senza peli sulla lingua. Ieri sera l’ingrato compito è toccato a Nicola Porro che durante la sua trasmissione “Quarta Repubblica” su Rete 4, ha intervistato Guido Bertolaso, che ha ufficializzato il suo No, senza se e senza ma, alla corsa a candidato sindaco di Roma. 

Un colpo al cuore e un altro agli equilibri delle Lega nazionale e romana che Salvini, collegato con Porro pochi minuti dopo, non ha diregito bene a tal punto, come lui stesso ha dichiarato, da mandare subito un messaggino al ‘Guido nazionale’ per chiedergli di rifletterci bene. 

Altri articoli interessanti

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni

Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…

Premierato 2.0: sarà la volta buona?

Bertolaso, attualmente consulente della regione Lombardia per il piano vaccinale, è stato chiaro: “dovranno trovarne un altro. Io sono un volontario, consulente del presidente della Lombardia, l’idea di Roma è stata una suggestione dello scorso autunno. Quando mi hanno chiamato Attilio Fontana e Letizia Moratti alla fine di gennaio chiedendomi di venire a dare una mano ho detto loro ‘guardate c’è qualcuno che mi vorrebbe candidare a fare il sindaco di Roma; parlate con questo qualcuno o questa qualcuna perché se io vengo a lavorare in Lombardia io non posso più essere candidato”. 

A motivare il suo Niet anche questioni morali: “lavorando in Lombardia avrò anche un pò di visibilità: sono in televisione con voi pur essendo un semplice consulente, ma magari uno su mille che ci ascolta apprezza quello che dico. Quindi io non faccio campagna elettorale con il lavoro che sto facendo. Io sono sempre un funzionario dello Stato: la mia Bibbia è l’articolo 54 della Costituzione. E quindi purtroppo, anche con rammarico, non posso pensare di farmi campagna elettorale per fare il sindaco di Roma. Dovranno trovarne un altro”. 

Palesemente spiazzato dalle parole di Bertolaso, Matteo Salvini ha tentato, come spesso gli capita quando costretto ad incassare il colpo, di rilanciare: “Io penso che Bertolaso possa essere il sindaco migliore per rilanciare, ricostruire e far rinascere Roma. Durante la pubblicità gli ho mandato un messaggino, vedrò di ragionarne con lui”.

Il No di Bertolaso cambia e non poco lo scacchiere del centrodestra in vista delle comunali che dovrebbero tenersi entro giugno o in autunno per via dell’emergenza covid. Dopo il tira e molla di questi mesi, l’unico candidato in campo, che peraltro non ha ancora sciolto la riserva, resta il pupillo di Giorgia Meloni, Andrea Abodi. Volto noto nell’ambito sportivo istituzionale, certamente meno rispetto a Guido Bertolaso. Un nome sul quale occorrerà convincere la base della Lega della Capitale che puntava a costruire intorno all’ex capo della Protezione Civile una rete forte per poter competere con Fdi, magari strappando anche la maggioranza delle candidature per i municipi. 

Resta quindi, come nel campo del Centrosinistra, apertissima la corsa alla scelta del candidato. Ai grandi partiti non resta che mettere un annuncio su Porta Portese per trovare un volontario pronto a sfidare Virginia Raggi, unica candidata di spessore finora in campo, sostenuta tuttavia non da tutto il Movimento Cinque Stelle.

La Capitale, nonostante l’emergenza sanitaria richieda scelte delicatissime per i prossimi anni, ancora una volta non pare essere considerata una priorità dai grandi partiti più interessati ad utilizzarla per interessi nazionali che a costruire sul suo rilancio un’idea nuova di Paese. 

Tags: Andrea AbodicovidGiorgia MeloniLetizia MorattiMatteo SalviniNicola PorroQuarta RepubblicaRete 4roma2021Virginia Raggi
Articolo precedente

Covid (e Stato assente) hanno tolto dalle tasche degli italiani 1.650 euro

Articolo successivo

Lettera aperta a un economista di governo (si fa presto a dire Draghi)

Daniele Piccinin

Daniele Piccinin

LabParlamento Consiglia

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni
Europa

Bello e possibile. Il sogno di Giorgia, una grande Europa delle Nazioni

11 Giugno 2024 17:13
Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…
Economia

Se le tasse non sono mai una cosa bellissima…

14 Marzo 2024 16:43
Premierato 2.0: sarà la volta buona?
Governo

Premierato 2.0: sarà la volta buona?

05 Febbraio 2024 06:15
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare
Governo

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023 14:35
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19
Sanità

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023 11:22
Bimbi depressi e arrabbiati: un Tribunale stabilirà se la colpa è dei social o dei genitori
Società

I Social? Bene per la noia, meno per aumentare la creatività

03 Gennaio 2023 06:48
Articolo successivo

Lettera aperta a un economista di governo (si fa presto a dire Draghi)

Decreto Rilancio, la beffa del superbonus 110

Misure nuove per problemi vecchi: Cig e blocco dei licenziamenti sul tavolo di Orlando

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.