martedì 16 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Primarie Pd Roma/ Il candidato è Gualtieri. La lista dei candidati presidenti nei Municipi

Federico Luciani di Federico Luciani
21 Giugno 2021 14:46
in LabRoma
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Roberto Gualtieri sarà il candidato ufficiale del Pd alle prossime elezioni amministrative di Roma. Come anticipato a febbraio da Labparlamento è lui l’amuleto per tentare la scalata al Campidoglio. Secondo i dati definitivi, l’ex ministro dell’Economia ha ottenuto il 60% dei voti. In ordine di votazione troviamo, Giovanni Caudo con un 15,68%, Tobia Zevi 13,53%, Paolo Ciani 7,16%, Imma Battaglia 6,34%, Stefano Fassina 5,57% e Cristina Grancio 1,05%.

“Oltre 45mila persone sono tornate a votare per scegliere il loro, il nostro, futuro. È stata una giornata bellissima. Non per me, ma per tutte e tutti noi. Perché oggi ha vinto la partecipazione. Oggi, ha vinto la Democrazia. E adesso avanti, insieme, per la rinascita di Roma”. Così ha scritto sul suo profilo Facebook Roberto Gualtieri, dopo il verdetto nella tarda serata di ieri.

Altri articoli interessanti

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

Hanno votato in tutto oltre 48mila cittadini, che sono stati chiamati non soltanto a votare il prossimo candidato alle elezioni, ma anche i candidati di 13 Municipi. 

Di seguito i verdetti di ciascun Municipio.

Municipio I

Trionfa Lorenza Bonaccorsi su Costantini Matteo Pulika Calzini Raffaele. La candidata commenta così sui social la vittoria “Sarà un grande onore poter rappresentare gli elettori di centrosinistra nella sfida per la Presidenza del Municipio I. La vittoria alle primarie di oggi è per me solo il primo passo di un cammino che faremo tutti insieme. Io ce la metterò tutta. Insieme a voi”.

Municipio II

È stata confermata la presidente uscente Francesca Del Bello.

Municipio III

Nel III municipio a vincere nella corsa a tre è Paolo Emilio Marchionne.

Municipio IV

Il candidato presidente sarà Massimiliano Umberti.

Municipio V

Mauro Caliste ha avuto la meglio su Stefano Veglianti.

Municipio VI

Vince Fabrizio Compagnone che sui social scrive “Sarò il candidato del centrosinistra alla presidenza del VI municipio. Un grande grazie alla comunità del centrosinistra del Municipio che ha dato un forte segnale di partecipazione e di condivisione dei valori democratici. Oggi è stata premiata la forza di una squadra coesa e solidale con l’idea di un partito nuovo, unito con idee e proposte che hanno come obiettivo il bene del territorio e dei suoi cittadini. #ORAèFUTURO e tutti a lavoro”.

Municipio VII

Mancano ancora da conteggiare i voti online. È battaglia all’ultimo “voto” tra Carlo Mazzei e Francesco Laddaga

Municipio IX

Titti Di Salvo supera Alessandro Lepidini di soli 180 voti.

Municipio X

Trionfa Mario Falconi su De Donno Franco e Antonio Caliendo. “Grazie di cuore a tutti coloro che mi hanno votato, a tutti i partiti del centro sinistra che mi hanno sostenuto e in particolare al PD che mi ha fortemente voluto e mi ha dato la possibilità di avere al mio fianco delle persone motivate e stupende. È solo un nuovo inizio, ma, tutti insieme, abbiamo gettato le basi per future più importanti vittorie con l’esclusivo obiettivo di servire i cittadini tutti e soprattutto i più fragili fra loro”. Così Falconi poco dopo il verdetto.

Municipio XI

Vince Gianluca Lanzi, che sul suo profilo Facebook scrive “È appena finito lo spoglio delle schede delle #primarie e possiamo annunciare i risultati: abbiamo vinto con l’80%!  Un risultato straordinario ottenuto grazie all’impegno di tutte e tutti i compagni con cui sto affrontando questa splendida avventura. Sarà per me un onore guidare la coalizione di centrosinistra alle prossime elezioni amministrative nel #MunicipioXI. È solo l’inizio!”.

Municipio XII

Elio Tomassetti sarà il candidato presidente. 

Municipio XIII

Sabrina Giuseppetti ha avuto la meglio su Roberto Fera, entrambi intervistati da LabParlamento.

Municipio XIV

 Marco Della Porta sarà il candidato del centrosinistra. 

Municipio XV

Daniele Torquati batte Luigina Chirizzi e sarà lui il candidato. 

Tags: Primarie PdRoberto Gualtieri
Articolo precedente

Leucemie, Ail: in 30 anni guarigioni passate da 20 a 70%

Articolo successivo

Fisco, Autonomi e P.Iva: senza deroga scadenze 1 milione a rischio

Federico Luciani

Federico Luciani

LabParlamento Consiglia

La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia
LabRoma

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022 06:36
Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà
LabRoma

Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà

05 Maggio 2022 06:12
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
LabRoma

Roma Regione, la riforma ‘ciambella’ per mettere la Capitale al passo delle sorelle europee

21 Aprile 2022 05:19
L’agenzia del governo Ansfisa tira le orecchie a Gualtieri sulle Metropolitane di Roma
LabRoma

L’agenzia del governo Ansfisa tira le orecchie a Gualtieri sulle Metropolitane di Roma

27 Gennaio 2022 06:30
Articolo successivo
Il flop dei sussidi di Stato: in 2 anni spesi 13 mld per avere 600mila poveri in più

Fisco, Autonomi e P.Iva: senza deroga scadenze 1 milione a rischio

Sputnik V, il vaccino russo è sempre più richiesto ma l’Europa dice no

De Luca e lo Sputnik, intrigo partenopeo

Le ultime da LabParlamento

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.