venerdì 27 Gennaio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Primarie Pd Roma/ Il candidato è Gualtieri. La lista dei candidati presidenti nei Municipi

Federico Luciani di Federico Luciani
21 Giugno 2021 14:46
in LabRoma
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Roberto Gualtieri sarà il candidato ufficiale del Pd alle prossime elezioni amministrative di Roma. Come anticipato a febbraio da Labparlamento è lui l’amuleto per tentare la scalata al Campidoglio. Secondo i dati definitivi, l’ex ministro dell’Economia ha ottenuto il 60% dei voti. In ordine di votazione troviamo, Giovanni Caudo con un 15,68%, Tobia Zevi 13,53%, Paolo Ciani 7,16%, Imma Battaglia 6,34%, Stefano Fassina 5,57% e Cristina Grancio 1,05%.

“Oltre 45mila persone sono tornate a votare per scegliere il loro, il nostro, futuro. È stata una giornata bellissima. Non per me, ma per tutte e tutti noi. Perché oggi ha vinto la partecipazione. Oggi, ha vinto la Democrazia. E adesso avanti, insieme, per la rinascita di Roma”. Così ha scritto sul suo profilo Facebook Roberto Gualtieri, dopo il verdetto nella tarda serata di ieri.

Altri articoli interessanti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà

Hanno votato in tutto oltre 48mila cittadini, che sono stati chiamati non soltanto a votare il prossimo candidato alle elezioni, ma anche i candidati di 13 Municipi. 

Di seguito i verdetti di ciascun Municipio.

Municipio I

Trionfa Lorenza Bonaccorsi su Costantini Matteo Pulika Calzini Raffaele. La candidata commenta così sui social la vittoria “Sarà un grande onore poter rappresentare gli elettori di centrosinistra nella sfida per la Presidenza del Municipio I. La vittoria alle primarie di oggi è per me solo il primo passo di un cammino che faremo tutti insieme. Io ce la metterò tutta. Insieme a voi”.

Municipio II

È stata confermata la presidente uscente Francesca Del Bello.

Municipio III

Nel III municipio a vincere nella corsa a tre è Paolo Emilio Marchionne.

Municipio IV

Il candidato presidente sarà Massimiliano Umberti.

Municipio V

Mauro Caliste ha avuto la meglio su Stefano Veglianti.

Municipio VI

Vince Fabrizio Compagnone che sui social scrive “Sarò il candidato del centrosinistra alla presidenza del VI municipio. Un grande grazie alla comunità del centrosinistra del Municipio che ha dato un forte segnale di partecipazione e di condivisione dei valori democratici. Oggi è stata premiata la forza di una squadra coesa e solidale con l’idea di un partito nuovo, unito con idee e proposte che hanno come obiettivo il bene del territorio e dei suoi cittadini. #ORAèFUTURO e tutti a lavoro”.

Municipio VII

Mancano ancora da conteggiare i voti online. È battaglia all’ultimo “voto” tra Carlo Mazzei e Francesco Laddaga

Municipio IX

Titti Di Salvo supera Alessandro Lepidini di soli 180 voti.

Municipio X

Trionfa Mario Falconi su De Donno Franco e Antonio Caliendo. “Grazie di cuore a tutti coloro che mi hanno votato, a tutti i partiti del centro sinistra che mi hanno sostenuto e in particolare al PD che mi ha fortemente voluto e mi ha dato la possibilità di avere al mio fianco delle persone motivate e stupende. È solo un nuovo inizio, ma, tutti insieme, abbiamo gettato le basi per future più importanti vittorie con l’esclusivo obiettivo di servire i cittadini tutti e soprattutto i più fragili fra loro”. Così Falconi poco dopo il verdetto.

Municipio XI

Vince Gianluca Lanzi, che sul suo profilo Facebook scrive “È appena finito lo spoglio delle schede delle #primarie e possiamo annunciare i risultati: abbiamo vinto con l’80%!  Un risultato straordinario ottenuto grazie all’impegno di tutte e tutti i compagni con cui sto affrontando questa splendida avventura. Sarà per me un onore guidare la coalizione di centrosinistra alle prossime elezioni amministrative nel #MunicipioXI. È solo l’inizio!”.

Municipio XII

Elio Tomassetti sarà il candidato presidente. 

Municipio XIII

Sabrina Giuseppetti ha avuto la meglio su Roberto Fera, entrambi intervistati da LabParlamento.

Municipio XIV

 Marco Della Porta sarà il candidato del centrosinistra. 

Municipio XV

Daniele Torquati batte Luigina Chirizzi e sarà lui il candidato. 

Tags: Primarie PdRoberto Gualtieri
Articolo precedente

Leucemie, Ail: in 30 anni guarigioni passate da 20 a 70%

Articolo successivo

Fisco, Autonomi e P.Iva: senza deroga scadenze 1 milione a rischio

Federico Luciani

Federico Luciani

LabParlamento Consiglia

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti
LabRoma

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023 07:19
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia
LabRoma

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022 06:36
Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà
LabRoma

Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà

05 Maggio 2022 06:12
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
LabRoma

Roma Regione, la riforma ‘ciambella’ per mettere la Capitale al passo delle sorelle europee

21 Aprile 2022 05:19
Articolo successivo
Il flop dei sussidi di Stato: in 2 anni spesi 13 mld per avere 600mila poveri in più

Fisco, Autonomi e P.Iva: senza deroga scadenze 1 milione a rischio

Sputnik V, il vaccino russo è sempre più richiesto ma l’Europa dice no

De Luca e lo Sputnik, intrigo partenopeo

Le ultime da LabParlamento

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

10 Gennaio 2023
Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

9 Gennaio 2023
Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

9 Gennaio 2023
Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

7 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.