martedì 8 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

La mancetta di Gualtieri ai fannulloni è un’offesa ai lavoratori onesti

Donatella Chiodi di Donatella Chiodi
21 Novembre 2021 05:10
in LabRoma
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
La mancetta di Gualtieri ai fannulloni è un’offesa ai lavoratori onesti
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

E bravo Roberto Gualtieri che premia i “furbetti del sacchettino”. E per “sacchettino” si intende quello dei rifiuti. E i “furbetti” sono coloro che marcano visita sul posto di lavoro, che si fingono malati pur di non raccogliere la spazzatura a Roma. Finti malati, veri furbetti.

Operatori ecologici, dipendenti dell’Ama, netturbini, anticamente detti “monnezzari”, quando il politicamente corretto non aveva ancora preso il sopravvento sul nostro linguaggio. In questo nostro Paese “gattopardiano” fino al midollo, dove si cambiano i nomi, ma non le cose. E se si cambiano, si cambiano in peggio. 

Altri articoli interessanti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà

Comincia male il neo sindaco Pd della Capitale e stecca la prima, anche se poi tenta maldestramente di salvarsi in calcio d’angolo. Ma la toppa è peggio del buco. Natale eccolo, le cataste di spazzatura in città aumentano, i cassonetti scoppiano e i cinghiali continuano a banchettare tra i rifiuti. Ed allora ecco la trovata geniale del primo cittadino. Ma stavolta la realtà di Gualtieri supera di gran lunga la fantasia, a tratti pittoresca, della Raggi.

“Se non mi freghi ti premio. E se mi hai fregato fino ad adesso, pazienza“. Questo in estrema sintesi quanto deciso per i dipendenti Ama dal Campidoglio. Di stanare e di punire chi tenta di farla franca presentando dubbi certificati medici non se ne parla proprio. Con buona pace di coloro che svolgono diligentemente il proprio lavoro all’interno dell’azienda romana che gestisce lo smaltimento dei rifiuti. 

Ben tre milioni di euro stanziati per il bonus destinato ai furbetti. Euro, badate bene, mica ceci. “Una ‘mancetta’ che offende il lavoro dei dipendenti seri a vantaggio dei fannulloni”, lo dice senza giri di parole, Barbara Saltamartini, deputata romana della Lega. 

“Il sindaco Gualtieri incapace di mantenere fede alla sua ‘sparata’ in campagna elettorale, di pulire la città dai rifiuti entro Natale ora elargisce incentivi ai dipendenti che non si mettono in malattia. Assurdo”,  tuona la deputata leghista.

Tre milioni di euro, chiaramente soldi dei romani, che pagano una delle tariffe più alte d’Italia per il servizio di smaltimento dei rifiuti. Per avere una città ormai ridotta ad una discarica a cielo aperto e ora anche per premiare chi tra i dipendenti Ama ci farà la ‘cortesia’ di non fingersi malato. 

L’azienda, infatti, ha già firmato un accordo con i sindacati che prevede bonus fino a 360 euro lordi in busta paga per chi, tra il 22 novembre e il 9 gennaio, non farà registrare assenze per ferie, permessi e malattie, al netto di riposi contrattuali e festività. Maggiori benefit, incentivi annunciati dall’assessore all’ambiente del Comune di Roma, Sabrina Alfonsi. Un premio per andare a lavorare insomma.

Ma il sindaco si difende e assicura che il bonus previsto è solo “un premio produttività la cui funzione sarà legata all’aumento della stessa. Anche attraverso il rinvio di ferie o dei permessi retribuiti, la possibilità di lavorare negli orari notturni o nei weekend”. 

Caro Gualtieri, ma non esistono già lo stipendio e il pagamento degli straordinari per questo?

Tags: amaBarbara SaltamartiniRoberto Gualtieri
Articolo precedente

Cultura / “Per rivederti Ancora”, l’ultima fatica di Maria Rita Parsi

Articolo successivo

Tumori, Università Marche: sui social 30% notizie è fake

Donatella Chiodi

Donatella Chiodi

LabParlamento Consiglia

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti
LabRoma

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023 07:19
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia
LabRoma

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022 06:36
Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà
LabRoma

Il cemento al posto della lattuga. A Roma scoppia il caso degli ortisti di Santa Maria della Pietà

05 Maggio 2022 06:12
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
LabRoma

Roma Regione, la riforma ‘ciambella’ per mettere la Capitale al passo delle sorelle europee

21 Aprile 2022 05:19
Articolo successivo
Tumori, Università Marche: sui social 30% notizie è fake

Tumori, Università Marche: sui social 30% notizie è fake

Covid, in un libro dossier i danni della malattia sugli altri organi

Covid, in un libro dossier i danni della malattia sugli altri organi

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.