martedì 16 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Esteri

Il Giappone accoglie profughi afghani

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
13 Settembre 2021 06:36
in Esteri, Mondo
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Il Giappone accoglie profughi afghani

Drehscheibe Köln-Bonn Airport - Ankunft Flüchtlinge 5. Oktober 2015

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il primo gruppo di cittadini afgani evacuati fuggiti dal loro Paese a seguito del ritorno al potere dei talebani è arrivato in Giappone. Lo riferisce la stampa giapponese: si tratta di un gruppo di 10 afgani che avevano raggiunto il Pakistan via terra la scorsa settimana: quattro erano dipendenti locali dell’Agenzia per la cooperazione internazionale, secondo una fonte citata dall’agenzia di stampa “Kyodo”. Il mese scorso il governo giapponese – come ricorda Nova – ha mobilitato le Forze di autodifesa per evacuare circa 500 cittadini afgani da Kabul; l’attentato all’aeroporto della capitale afgana ha però bloccato le operazioni, e alla fine del mese il Giappone aveva evacuato per via aerea appena 14 afgani, su richiesta degli Stati Uniti. Il Giappone intende proseguire lo sforzo di evacuazione nei prossimi mesi, ed ha affidato il coordinamento dell’operazione alla sua ambasciata a Kabul, che ha temporaneamente trasferito le proprie operazioni presso un ufficio a Doha, nel Qatar.

Il Giappone ha intrapreso i preparativi per accogliere nel Paese centinaia di cittadini afgani che hanno lavorato per l’ambasciata giapponese a Kabul e per le organizzazioni umanitarie attive in Afghanistan negli scorso anni, dopo il ritorno al potere dei talebani. La ministra della Giustizia, Yoko Kamikawa, ha dichiarato che “il governo giapponese nel suo complesso sta valutando” le modalità di accoglienza di rifugiati afgani che hanno collaborato col Giappone, e che per tale motivo potrebbero essere a rischio di rappresaglie da parte dei talebani. La ministra ha annunciato che gli afgani e i loro familiari evacuati in Giappone vi soggiorneranno per 90 giorni per ragioni umanitarie, e che al termine di tale periodo potranno essere concessi loro permessi quinquennali per vivere e lavorare in Giappone

Altri articoli interessanti

Ucraina / La guerra sulla pelle dei profughi. In sei settimane 4,2 milioni sono fuggiti da Kiev

Afghanistan, principessa Soraya: non riconoscere governo talebani o è finita

In Afghanistan, dove una telefonata accorcia la vita

Tags: afghanistanGiapponeprofughiYoko Kamikawa
Articolo precedente

L’Europa prova ad alzare la voce con Polonia e Ungheria

Articolo successivo

Rifiuti / Simona Grossi (Greenthesis), “servono impianti integrati con l’economia circolare”

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Ucraina / La guerra sulla pelle dei profughi. In sei settimane 4,2 milioni sono fuggiti da Kiev
#Ucraina

Ucraina / La guerra sulla pelle dei profughi. In sei settimane 4,2 milioni sono fuggiti da Kiev

12 Aprile 2022 06:42
Afghanistan, principessa Soraya: non riconoscere governo talebani o è finita
Esteri

Afghanistan, principessa Soraya: non riconoscere governo talebani o è finita

18 Settembre 2021 07:01
In Afghanistan, dove una telefonata accorcia la vita
Esteri

In Afghanistan, dove una telefonata accorcia la vita

11 Settembre 2021 07:35
La tecnologia si allea col male e fa strage in Afghanistan
Esteri

La tecnologia si allea col male e fa strage in Afghanistan

01 Settembre 2021 06:56
Vietato studiare. Le studentesse bloccate a Kabul
Esteri

Vietato studiare. Le studentesse bloccate a Kabul

30 Agosto 2021 06:18
Il muro della Grecia, prima opera con i soldi del Recovery?
Europa

Il muro della Grecia, prima opera con i soldi del Recovery?

23 Agosto 2021 06:24
Articolo successivo
Simona Grossi (Greenthesis Group), la green economy è il futuro solo se si investe sulla formazione

Rifiuti / Simona Grossi (Greenthesis), “servono impianti integrati con l'economia circolare”

Dal 15 al 18/9 in Calabria il 58simo congresso nazionale di Dermatologia Clinica

Dal 15 al 18/9 in Calabria il 58simo congresso nazionale di Dermatologia Clinica

Le ultime da LabParlamento

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

La scuola e le urne. Per i politici (e non solo) vietato parlarne sotto l’ombrellone

16 Agosto 2022
Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

Social avvisato mezzo salvato: Tik Tok non garantisce la privacy dei minori

14 Agosto 2022
Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.