Il suicidio del professore di Licata non sia l’ennesimo “Milite Ignoto” della scuola
Una vita spezzata deve per forza avere una spiegazione, non può cadere nell’oblio che tutto ingoia. Del professore che giorni...
Leggi di piùUna vita spezzata deve per forza avere una spiegazione, non può cadere nell’oblio che tutto ingoia. Del professore che giorni...
Leggi di piùL’autismo, meglio denominato “spettro autistico“, è un disturbo del neuro-sviluppo che coinvolge principalmente linguaggio e comunicazione, interazione sociale, interessi ristretti,...
Leggi di piùAlla vigilia del 4 Marzo, giornata internazionale del Papilloma Virus (HPV), c’è grande attesa per “Le Molecole del destino”, primo...
Leggi di piùProprio per formare questo tipo di professionalità, così richieste dal mercato, Università Telematica San Raffaele Roma e Consorzio Universitario Humanitas...
Leggi di piùDal 1° marzo 2023 entreranno in vigore le nuove norme che regoleranno la separazione e il divorzio, introdotte con la...
Leggi di piùLa campagna #uniamoleforze, avviata il 1° febbraio al Ministero della Salute, giunge al termine. Oggi, nella Giornata delle Malattie Rare,...
Leggi di piùDal 17 al 19 febbraio, a Roma, si è tenuto "Saperlo prima" un evento di tre giorni organizzato da Flavia...
Leggi di più“Nelle nostre scuole, ogni giorno, gli alunni si approcciano al cibo della mensa e lo scartano, a volte senza nessun motivo...
Leggi di più © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.