sabato 1 Aprile, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Brunetta: “Verso soggetto unico con la Lega”

Simona Corcos di Simona Corcos
09 Febbraio 2018 18:50
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Finestra politica. Brunetta: “Verso soggetto unico con la Lega”

Renato Brunetta, capogruppo uscente dei deputati di Forza Italia (Photo credits: LaPresse)

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Renzi: “Fiducioso che l’Italia non cada nelle mani di estremisti”. Via libera alle manifestazioni di Macerata. Pirozzi indagato per i crolli post terremoto

di LabParlamento

“L’alleanza con la Lega, in questi anni e in questa elezione, è un momento di passaggio verso un soggetto unitario del centrodestra, che rappresenti la forza, la coerenza, di un rassemblement maggioritario nel Paese, al Nord come al Sud”. Così si è espresso Renato Brunetta, capogruppo uscente di Forza Italia alla Camera, in occasione della presentazione dei candidati dello schieramento conservatore in Veneto. Poche ore prima, tuttavia, il leader di Fi Silvio Berlusconi aveva aggiunto un nuovo capitolo alle sue contrapposizioni con Matteo Salvini, prendendo le distanze dalla proposta leghista di ripristinare la leva militare obbligatoria (“toglierebbe un anno di libertà ai nostri ragazzi”) e definendo “pirotecniche” le posizioni dell’alleato-avversario sulla possibilità di chiudere le moschee.

Altri articoli interessanti

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

L’ex premier si è detto nuovamente convinto della vittoria del centrodestra il prossimo 4 marzo, con Forza Italia in posizione di capofila della coalizione. “A quel punto – ha aggiunto Berlusconi – toccherà a noi proporre il nome del nuovo premier e Tajani sarebbe un ottimo candidato, anche se non l’unico”. Non è mancata una stoccata nei confronti di Matteo Renzi, invitato a cambiare il nome del suo partito “da Partito Democratico a Partito Socialdemocratico”.

Per quanto riguarda i dem, lo stesso Renzi nel corso di una diretta su Facebook si è mostrato “fiducioso che l’Italia non possa accettare di tornare indietro e cadere nelle mani degli estremisti e di chi gioca a sfasciare tutto”. Il segretario Pd ha rivendicato la scelta di puntare su una campagna elettorale “all’insegna della serietà”, portando gli ultimi dati Istat sulla produzione industriale (nel dicembre 2017 aumento del + 4,9% su base annua) come esempio “dei nostri risultati”, rimarcando che “ci presentiamo alle elezioni avendo preso un Paese che era in crisi e che ora piano piano ne sta uscendo”.

Rimanendo in casa progressista, il candidato di Liberi e Uguali Pietro Grasso ha definito necessario “uno spostamento su posizioni di sinistra per cominciare un dialogo con il Partito Democratico. Non si può continuare a dire ‘abbiamo fatto bene con l’articolo 18’”. Il presidente del Senato è in aggiunta tornato sulle richieste di LeU che nei mesi scorsi il Pd non avrebbe raccolto, come gli inviti “a eliminare il superticket e a introdurre il voto disgiunto nella legge elettorale”.

Nelle ultime ore ci sono state novità sul versante dei cortei di condanna dei fatti di Macerata. A quanto risulta, infatti, dovrebbe arrivare a breve la revoca dello stop alle manifestazioni, e di conseguenza domani e domenica 18 febbraio si terranno nella località marchigiana cortei di denuncia dell’attentato a sfondo razzista, mentre un ulteriore sit-in si svolgerà il 24 febbraio a Roma.

In ultimo luogo, il panorama politico odierno è stato scosso dalla notizia dell’iscrizione nel registro degli indagati di Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice e candidato presidente della Regione Lazio, accusato dalla Procura di Rieti di omicidio colposo per il crollo di un edificio in seguito al terremoto del 24 agosto 2016. “Mi sembra lampante che qualcuno vuole distruggere un uomo, ma non ci riusciranno” è stata la reazione di Pirozzi, cui è arrivata la solidarietà dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci).

Tags: Finestra politicaMatteo RenziMatteo SalviniPietro GrassoRenato BrunettaSilvio BerlusconiX
Articolo precedente

Regionali Lombardia: M5S su energia e ambiente

Articolo successivo

Tutti i “possibili eletti” nei collegi plurinominali

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia
Elezioni 2022

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

26 Settembre 2022 07:36
“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale
Elezioni 2022

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

02 Settembre 2022 06:00
Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere
Cultura

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

05 Giugno 2022 05:51
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
Articolo successivo
Finestra politica. Maroni riapre i giochi a sinistra

Tutti i "possibili eletti" nei collegi plurinominali

Abolire le tasse universitarie? Non aumenterà il numero di laureati

Abolire le tasse universitarie? Non aumenterà il numero di laureati

Le ultime da LabParlamento

Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato immobiliare / Non cessa, anche se rallenta, la corsa all’acquisto dell’abitazione da parte dei romani

31 Marzo 2023
E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

31 Marzo 2023
Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

31 Marzo 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

Bankitalia, il bollettino ‘lacrime e sangue’ che fa tremare gli italiani

31 Marzo 2023
Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

31 Marzo 2023
Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023
Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

29 Marzo 2023
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

29 Marzo 2023
“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

29 Marzo 2023
Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.