venerdì 29 Settembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Silvio Berlusconi, un Cavaliere contrastato che non lascia (e forse non voleva) eredi

Roberto Pierro di Roberto Pierro
12 Giugno 2023 12:50
in Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Silvio Berlusconi, un Cavaliere contrastato che non lascia (e forse non voleva) eredi
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

E’ e sarà per sempre il Cavaliere, il nostro zio ricco, quello che si dava del tu con i potenti e che non era mai una comparsa qualunque fosse la circostanza. Un uomo sicuro di sé che ha motivato centinaia di manager. 

Chi non fa non sbaglia e la legge lo ha punito, perseguitato quasi inseguito, fino ai suoi ultimi giorni con quel chiacchiericcio su rapporti con personaggi del malaffare, magari associativo. La storia ci restituirà la verità tra qualche anno e qualunque sarà non potrà mai negare che dal Biscione al G7, l’Italia perde un personaggio centrale e carismatico che merita i funerali di Stato ed i più alti onori. 

Altri articoli interessanti

Forza Italia / Tra falchi e sciacalli, la corsa all’eredità di Re Silvio passa per l’incognita delle europee

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

La vita non gli ha regalato nulla e tutto ciò che lascia è frutto di un’esistenza spesa lavorando 20 ore al giorno, si forse sbagliando, ma in un Paese di pavidi ed ipocriti, Silvio Berlusconi non si è mai tirato indietro ed ha sempre pagato in prima persona. Duole che non abbia indicato un erede politico di quello che è e rimane il partito della libertà che in un’epoca di pensiero unico dominante è un bel presidio che non deve andare perduto. 

La libertà conquistata con la sua ricchezza Silvio Berlusconi l’ha restituita agli italiani dando loro l’orgoglio di essere i figli del Belpaese. Il genio dell’abile imprenditore applicato alla politica dei burocrati ha sconquassato le regole, i pranzi e le cene di Stato con lui erano una passerella della bella Italia, gli ipocriti e gli invidiosi hanno visto solo le minigonne. 

Voglio ricordare su tutti il trasferimento del G8 da La Maddalena a L’Aquila nel 2009 e la passeggiata tra le macerie con i leader mondiali ed il Presidente degli Stati Uniti in maniche di camicia, quell’idea che il mondo ci abbracciava e coccolava una situazione di disagio trasformata in vetrina. Gli ipocriti e gli invidiosi ricorderanno solo i balconi che si staccavano dalle case prefabbricate, appaltate e realizzate in tempi sconosciuti alla burocrazia italica. Il concetto di un fisco amico, sempre contrastato da chi nulla produce come un beneficio ingiusto. Eppure, oggi tutti noi non paghiamo l’imposta di successione su ciò che ci lasciano i nostri genitori per una Sua legge, mai abrogata, anche a sinistra tengono famiglia. 

Attore interprete di una sceneggiatura scritta e diretta da lui stesso, oggi ci lascia con quel sorriso da simpatico affabulatore che ammaliava tutti. Nessun politico italiano del dopoguerra ha avuto la visibilità internazionale di Silvio Berlusconi, capace di incantare Putin come Gheddafi e di portare ricchezza all’Italia. Fatto è che oggi ci domandiamo se non sia stato un errore lasciar rovesciare dagli altri Gheddafi, trasformando la Libia in un hub dell’immigrazione clandestina e continuare una guerra contro Putin che ci sta distruggendo economicamente. Un intuito, quello di Berlusconi, che ha tenuto a galla l’Italia e chi lo ha avversato e deriso non ha certo fatto una migliore figura, la Merkel ha lasciato una Germania trenino dell’Europa e Sarkozy affronta un oblio inseguito dalla giustizia. 

Il senatore Renzi ha scritto oggi “la terra Ti sia lieve”, ci uniamo al suo augurio, con una lacrima per un italiano geniale che ci lascia un gran vuoto.

Tags: Silvio Berlusconi
Articolo precedente

Al di là del bene e del Mal(dini)

Articolo successivo

Intervista all’avvocato Salvatore Terribile: “vi spiego come affrontare la crisi d’impresa”

Roberto Pierro

Roberto Pierro

LabParlamento Consiglia

Col Covid non passa lo straniero
Politica

Forza Italia / Tra falchi e sciacalli, la corsa all’eredità di Re Silvio passa per l’incognita delle europee

19 Giugno 2023 12:18
“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale
Elezioni 2022

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

02 Settembre 2022 06:00
Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere
Cultura

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

05 Giugno 2022 05:51
Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’
#Quirinale2022

Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’

24 Gennaio 2022 09:55
Che piaccia o meno Berlusconi è una “costituzione materiale” vivente
#Quirinale2022

Che piaccia o meno Berlusconi è una “costituzione materiale” vivente

17 Gennaio 2022 06:08
Rebus Quirinale, le sliding doors di Mario Draghi
#Quirinale2022

Rebus Quirinale, le sliding doors di Mario Draghi

07 Gennaio 2022 05:51
Articolo successivo
Intervista all’avvocato Salvatore Terribile: “vi spiego come affrontare la crisi d’impresa”

Intervista all’avvocato Salvatore Terribile: “vi spiego come affrontare la crisi d’impresa”

Roma / Il 18 giugno tutti contro il melanoma insieme ad ApAIM a Villa Pamphili

Roma / Il 18 giugno tutti contro il melanoma insieme ad ApAIM a Villa Pamphili

Le ultime da LabParlamento

Progetto Aedo, la mitologia greca in podcast ed opere d’arte digitali

Progetto Aedo, la mitologia greca in podcast ed opere d’arte digitali

29 Settembre 2023
Giornata mondiale cuore, Parolari (SICCH): correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione

Giornata mondiale cuore, Parolari (SICCH): correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione

29 Settembre 2023
Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

26 Settembre 2023
Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

25 Settembre 2023
Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

22 Settembre 2023
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

21 Settembre 2023
Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

21 Settembre 2023
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

21 Settembre 2023
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

19 Settembre 2023
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023
Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

18 Settembre 2023
“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

18 Settembre 2023
Bankitalia, giù la domanda di credito e con i tassi alle stelle calano anche i mutui per la casa

La nuova mannaia della Bce: tassi di interessi su di 25 punti base

14 Settembre 2023
Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

14 Settembre 2023
Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

10 Settembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.