venerdì 13 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Silvio Berlusconi, un Cavaliere contrastato che non lascia (e forse non voleva) eredi

Roberto Pierro di Roberto Pierro
12 Giugno 2023 12:50
in Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Silvio Berlusconi, un Cavaliere contrastato che non lascia (e forse non voleva) eredi
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

E’ e sarà per sempre il Cavaliere, il nostro zio ricco, quello che si dava del tu con i potenti e che non era mai una comparsa qualunque fosse la circostanza. Un uomo sicuro di sé che ha motivato centinaia di manager. 

Chi non fa non sbaglia e la legge lo ha punito, perseguitato quasi inseguito, fino ai suoi ultimi giorni con quel chiacchiericcio su rapporti con personaggi del malaffare, magari associativo. La storia ci restituirà la verità tra qualche anno e qualunque sarà non potrà mai negare che dal Biscione al G7, l’Italia perde un personaggio centrale e carismatico che merita i funerali di Stato ed i più alti onori. 

Altri articoli interessanti

Forza Italia / Tra falchi e sciacalli, la corsa all’eredità di Re Silvio passa per l’incognita delle europee

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

La vita non gli ha regalato nulla e tutto ciò che lascia è frutto di un’esistenza spesa lavorando 20 ore al giorno, si forse sbagliando, ma in un Paese di pavidi ed ipocriti, Silvio Berlusconi non si è mai tirato indietro ed ha sempre pagato in prima persona. Duole che non abbia indicato un erede politico di quello che è e rimane il partito della libertà che in un’epoca di pensiero unico dominante è un bel presidio che non deve andare perduto. 

La libertà conquistata con la sua ricchezza Silvio Berlusconi l’ha restituita agli italiani dando loro l’orgoglio di essere i figli del Belpaese. Il genio dell’abile imprenditore applicato alla politica dei burocrati ha sconquassato le regole, i pranzi e le cene di Stato con lui erano una passerella della bella Italia, gli ipocriti e gli invidiosi hanno visto solo le minigonne. 

Voglio ricordare su tutti il trasferimento del G8 da La Maddalena a L’Aquila nel 2009 e la passeggiata tra le macerie con i leader mondiali ed il Presidente degli Stati Uniti in maniche di camicia, quell’idea che il mondo ci abbracciava e coccolava una situazione di disagio trasformata in vetrina. Gli ipocriti e gli invidiosi ricorderanno solo i balconi che si staccavano dalle case prefabbricate, appaltate e realizzate in tempi sconosciuti alla burocrazia italica. Il concetto di un fisco amico, sempre contrastato da chi nulla produce come un beneficio ingiusto. Eppure, oggi tutti noi non paghiamo l’imposta di successione su ciò che ci lasciano i nostri genitori per una Sua legge, mai abrogata, anche a sinistra tengono famiglia. 

Attore interprete di una sceneggiatura scritta e diretta da lui stesso, oggi ci lascia con quel sorriso da simpatico affabulatore che ammaliava tutti. Nessun politico italiano del dopoguerra ha avuto la visibilità internazionale di Silvio Berlusconi, capace di incantare Putin come Gheddafi e di portare ricchezza all’Italia. Fatto è che oggi ci domandiamo se non sia stato un errore lasciar rovesciare dagli altri Gheddafi, trasformando la Libia in un hub dell’immigrazione clandestina e continuare una guerra contro Putin che ci sta distruggendo economicamente. Un intuito, quello di Berlusconi, che ha tenuto a galla l’Italia e chi lo ha avversato e deriso non ha certo fatto una migliore figura, la Merkel ha lasciato una Germania trenino dell’Europa e Sarkozy affronta un oblio inseguito dalla giustizia. 

Il senatore Renzi ha scritto oggi “la terra Ti sia lieve”, ci uniamo al suo augurio, con una lacrima per un italiano geniale che ci lascia un gran vuoto.

Tags: Silvio Berlusconi
Articolo precedente

Al di là del bene e del Mal(dini)

Articolo successivo

Intervista all’avvocato Salvatore Terribile: “vi spiego come affrontare la crisi d’impresa”

Roberto Pierro

Roberto Pierro

LabParlamento Consiglia

Col Covid non passa lo straniero
Politica

Forza Italia / Tra falchi e sciacalli, la corsa all’eredità di Re Silvio passa per l’incognita delle europee

19 Giugno 2023 12:18
“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale
Elezioni 2022

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

02 Settembre 2022 06:00
Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere
Cultura

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

05 Giugno 2022 05:51
Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’
#Quirinale2022

Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’

24 Gennaio 2022 09:55
Che piaccia o meno Berlusconi è una “costituzione materiale” vivente
#Quirinale2022

Che piaccia o meno Berlusconi è una “costituzione materiale” vivente

17 Gennaio 2022 06:08
Rebus Quirinale, le sliding doors di Mario Draghi
#Quirinale2022

Rebus Quirinale, le sliding doors di Mario Draghi

07 Gennaio 2022 05:51
Articolo successivo
Intervista all’avvocato Salvatore Terribile: “vi spiego come affrontare la crisi d’impresa”

Intervista all’avvocato Salvatore Terribile: “vi spiego come affrontare la crisi d’impresa”

Roma / Il 18 giugno tutti contro il melanoma insieme ad ApAIM a Villa Pamphili

Roma / Il 18 giugno tutti contro il melanoma insieme ad ApAIM a Villa Pamphili

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok