sabato 2 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

E Conte passa all’incasso dei parlamentari

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
01 Luglio 2021 06:49
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Recovery Fund? In Italia lo vorrebbero gestire gli ultrasettantenni
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

E ora si fanno i Conte. Dai 100 ai 120 parlamentari pronti a schierarsi con l’ex presidente del Consiglio. I senatori cinque stelle, compatti, per la quasi totalità appoggeranno l’avvocato. Tra i deputati ci sono dei distinguo ma tutti puntano alla ricerca dell’unità per evitare la scissione. Intanto, proseguono i colpi di sciabola, via social, tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte. “A Conte ho solo chiesto la garanzia di avere le condizioni, la struttura del Garante identica allo statuto che c’è adesso. Non ho chiesto altro”, dice Beppe Grillo in un video postato sul suo blog, mentre comincia l’assemblea dei deputati, lamentando la totale mancanza di comunicazione da Conte.

“Io la Carta dei valori non l’ho mai vista, ho visto una bozza. Di codice etico mai parlato, la transizione 2050 forse se l’è anche dimenticata nello Statuto”, replica l’ex avvocato del popolo. “Io ho detto e agito come dovevo agire con il mio cuore, la mia anima, la mia intelligenza. Io non sono il padre padrone del Movimento, io sono il papà con il cuore e ho fatto cose straordinarie che non rinnego”, aggiunge. La risposta di Conte non si fa attendere e l’annuncio è che non intende rinunciare al disegno messo in campo: “L’ho detto in conferenza stampa, io ho sempre rispettato e continuerò a rispettare Beppe Grillo. Gli chiedo solo una cosa pubblicamente, di non dire falsità sul mio conto e sul mio operato, perché abbiamo una fittissima corrispondenza documentale. Se lui mi autorizza sono disposto a pubblicarla, perché ho agito sempre e agisco sempre in trasparenza”.

Altri articoli interessanti

Draghi e il circo delle pulci

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

E ‘denuncia’: “Ha chiesto più che una diarchia politica, quando domanda la rappresentanza internazionale, il coordinamento della comunicazione, di condividere tutte le scelte degli organi politici. E finanche chiede di poter concordare, e dunque autorizzare, i contratti allo staff di segreteria. Lo Statuto non è seicentesco, ma è medievale da questo punto di vista“.

Tags: Beppe Grillogiuseppe conteM5S
Articolo precedente

Il comunicato del Consiglio dei Ministri del 30 giugno 2021

Articolo successivo

Con i fondi del Pnrr avviare una riforma inclusiva del Welfare

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Draghi e il circo delle pulci
Governo

Draghi e il circo delle pulci

01 Luglio 2022 08:14
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
Commenti

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

03 Febbraio 2022 10:06
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’
#Quirinale2022

Nebbia sul Colle / La Caporetto dei partiti inizia con una ‘falsa partenza’

24 Gennaio 2022 09:55
Quirinale 2022 / Comunque vada sarà un successo: la strategia win-win della Lega
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Comunque vada sarà un successo: la strategia win-win della Lega

08 Gennaio 2022 06:23
Articolo successivo
Con i fondi del Pnrr avviare una riforma inclusiva del Welfare

Con i fondi del Pnrr avviare una riforma inclusiva del Welfare

Covid / In Italia il 54% delle infezioni dovute a “variante inglese”

Da oggi a Roma Congresso internazionale su COVID-19 e Fragilità

Le ultime da LabParlamento

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.