sabato 23 Settembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Commenti

Da manettaro a garantista. La metamorfosi di Grillo

Donatella Chiodi di Donatella Chiodi
21 Aprile 2021 09:00
in Commenti, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Da manettaro a garantista. La metamorfosi di Grillo
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Da manettaro a garantista per amore di Ciro. Il ribaltone nelllo spazio di un video. Beppe Grillo annusa il possibile rinvio a giudizio del figlio per un presunto stupro e attacca a testa bassa. Scomposto. Come sempre. Con la delicatezza che gli è propria. Quella di un trattore. Gli investigatori, la presunta vittima e tutti coloro che avrebbero calcato la mano su questa brutta storia per dargli addosso. Tutto nel calderone. Attacco alla sua famiglia per fini politici. Ed ecco che sale sul palco la follia. Un Grillo delirante, un video imbarazzante. Che a vederlo e a rivederlo una mente sana è portata a dubitare della sua autenticità.

E a dar man forte al sor Beppe arriva anche la moglie e mamma di Ciro, Parvin Tadjik, che su Facebook rispondendo a Maria Elena Boschi che criticava le dichiarazioni del marito, scrive che “c’è un video che testimonia l’innocenza dei ragazzi, dove si vede che lei è consenziente”. La giustizia a colpi di post e di video sui social. Ormai siamo a questo. E i tribunali? Che ci stanno a fare? Dunque a sentire i coniugi Grillo nessuno stupro, piuttosto una goliardata di quattro ragazzotti, tra i quali appunto il figlio Ciro. Magari un poco alticci. Ma che sarà mai? Ci si divertiva. Lo dice lui.

Altri articoli interessanti

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Simona Petrozzi (Confcommercio Terziario Donna): sconfiggere la patocrazia per far crescere le imprese al femminile

Io donna e mamma ferita vi dico: mai più panchine rosse. Lo Stato agisca contro la violenza sulle donne

Si saltellava con le parti dove generalmente non batte il sole in libertà. Pezzi di carne che ballonzolavano anche sul viso della giovane. E su questo non ha dubbi il guru pentastellato. È pronto a giurarci. Si divertiva anche lei. C’è mancato poco che dicesse platealmente che era una poco di buono, mandando a puttane anni di lotta e di giuste conquiste per il rispetto della donna e della sua sessualità. No, questo non lo ha detto esplicitamente. Ma lo ha fatto capire bene. Giocando a fare il matto. Senza riflettere che anche a farla fuori dal vaso ci vuole misura.

La disperazione di un padre ci sta. La violenza verbale per giustificare una presunta violenza sessuale no. Quella violenza che la giovane avrebbe denunciato dopo otto giorni. Troppi per papà Beppe. Come se il dolore e la vergogna fossero uno yogurt con tanto di scadenza. Ma il signor Grillo senior ha mai sentito parlare di “Codice rosso”? Codice che oggi permette alla vittima di denunciare una violenza subìta fino a dodici mesi dall’accaduto, mentre prima il limite precedente era di sei.

Ma il signore sopra citato ha idea dell’inferno che può provocare nella mente e nel corpo di una donna uno stupro? E a questo papà tanto premuroso otto giorni sembrano troppi per metabolizzare un episodio che la maggior parte delle donne che lo ha subìto non dimenticherà più per tutta la vita? Quello stupro. Finora presunto. Come presunta è la vittima. L’unica certezza finora è l’arroganza, la prepotenza, la violenza verbale del santone grillino. Badilate di fango su una ragazzina per discolpare il figlio. La rabbia, la disperazione di un genitore si possono capire. Queste modalità di espressione no.

E se dobbiamo essere comprensivi, dobbiamo esserlo con tutti, carissimi Grillo e signora. Perché non si augura a nessuno di avere un figlio accusato di stupro. Ci mancherebbe. Ma soprattutto non si augura a nessuno di avere una figlia vittima di stupro.

Tags: Beppe GrilloCodice rossoviolenza donne
Articolo precedente

Covid, tra Nord e Sud del mondo: 22 e 23 Congresso ‘San Gallicano’

Articolo successivo

Dalla Superlega alla ‘Parrocchia Champions’ in 48 ore

Donatella Chiodi

Donatella Chiodi

LabParlamento Consiglia

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”
Società

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023 06:30
Simona Petrozzi (Confcommercio Terziario Donna): sconfiggere la patocrazia per far crescere le imprese al femminile
LabRoma

Simona Petrozzi (Confcommercio Terziario Donna): sconfiggere la patocrazia per far crescere le imprese al femminile

01 Dicembre 2022 11:28
Io donna e mamma ferita vi dico: mai più panchine rosse. Lo Stato agisca contro la violenza sulle donne
Politica

Io donna e mamma ferita vi dico: mai più panchine rosse. Lo Stato agisca contro la violenza sulle donne

25 Novembre 2022 05:36
Sace in prima fila nel contrasto alla violenza di genere
Società

Sace in prima fila nel contrasto alla violenza di genere

11 Febbraio 2022 06:38
Codice Rosso, l’appello di “Donne protagoniste”: coinvolgere medici di famiglia
Politica

Codice Rosso, l’appello di “Donne protagoniste”: coinvolgere medici di famiglia

27 Dicembre 2021 05:05
Violenza donne, Usic Carabinieri: “nostro impegno per zero femminicidi”
Politica

Violenza donne, Usic Carabinieri: “nostro impegno per zero femminicidi”

18 Dicembre 2021 06:50
Articolo successivo
Dalla Superlega alla ‘Parrocchia Champions’ in 48 ore

Dalla Superlega alla ‘Parrocchia Champions’ in 48 ore

Studio I-Com, col Cloud Computing fino a 600 miliardi di euro per le aziende italiane

Studio I-Com, col Cloud Computing fino a 600 miliardi di euro per le aziende italiane

Le ultime da LabParlamento

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

22 Settembre 2023
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

21 Settembre 2023
Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

21 Settembre 2023
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

21 Settembre 2023
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

19 Settembre 2023
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023
Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

18 Settembre 2023
“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

18 Settembre 2023
Bankitalia, giù la domanda di credito e con i tassi alle stelle calano anche i mutui per la casa

La nuova mannaia della Bce: tassi di interessi su di 25 punti base

14 Settembre 2023
Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

14 Settembre 2023
Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

10 Settembre 2023
L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

8 Settembre 2023
Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

8 Settembre 2023
Durigon al Convegno COCI: “Dolore e rabbia per le vittime sul lavoro”

Durigon al Convegno COCI: “Dolore e rabbia per le vittime sul lavoro”

8 Settembre 2023
Il 10 settembre a Roma ‘Time for Change’: musica e arte insieme contro la poliomielite

Il 10 settembre a Roma ‘Time for Change’: musica e arte insieme contro la poliomielite

5 Settembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.