lunedì 14 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Ambiente

Totoministri. A sorpresa arriva un “super- Sviluppo Economico”?

Simona Corcos di Simona Corcos
21 Maggio 2018 14:40
in Ambiente, Governo, Sanità, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Governo: il gran finale di Gentiloni (almeno per ora)
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sul tavolo l’accorpamento con il Lavoro e l’arrivo di Di Maio. I posti chiave e le altre caselle

Di LabParlamento

Una volta sciolto il faticoso nodo del premier incaricato (tutto lascia pensare che sarà proposto il giurista Giuseppe Conte), la formazione del nuovo Governo potrebbe virare verso una rapida composizione della squadra M5S-Lega.

Altri articoli interessanti

Il caso Almasri e (l’inevitabile) riforma della giustizia

Sui pass vaccinali il Garante privacy tira le orecchie al Governo

Draghi nel Paese delle meraviglie

Secondo le ultime indiscrezioni, Luigi Di Maio e Matteo Salvini potrebbero anche assumere la carica di vicepremier per offrire all’inquilino di Palazzo Chigi la necessaria “forte” vicinanza politica. La novità dell’ultim’ora potrebbe essere un superministero che accorpi Sviluppo Economico e Lavoro, da assegnare al leader M5S per gestire temi, come il reddito di cittadinanza, assai cari al Movimento. Ma anche altre questioni non da poco come il credito alle imprese, l’energia ed il capitolo Comunicazioni (leggi Silvio Berlusconi). Quanto a Salvini, ha chiesto il Viminale e quasi sicuramente sarà accontentato: una scelta prettamente elettorale però decisiva per i favori del Carroccio perché parliamo di materie come sicurezza e gestione dei migranti alla vigilia del periodo estivo, il più favorevole agli sbarchi.

Due dei ministeri “allertati” dal Quirinale sono Economia e Difesa. In base ai rumors odierni ci sarebbe, non a caso, una differenza di visione con il Colle. La Lega punterebbe infatti , oltre che al Viminale, anche alla Difesa, con la proposta del vicesegretario, Lorenzo Fontana. Forse troppo (Interni e Difesa). Così M5S spinge per Riccardo Fraccaro o per l’ambasciatore Pasquale Salzano. Così come, sempre al Quirinale, si monitora con attenzione la casella dell’Economia, specie alla luce dell’andamento già preoccupante dei mercati. Difficilmente allora la poltrona andrà ad un tecnico M5S come Andrea Roventini. Come pure al leghista Claudio Borghi dopo le scivolate su MPS ed Europa. Più tranquilla, forse, la scelta del più navigato Giancarlo Giorgetti, dato tuttavia in pole anche come sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Tuttavia la delicatezza del dicastero non esclude una soluzione finora non emersa ma in grado di accontentare i due partiti ed il Colle. La terza poltrona importante è quella degli Esteri. E qui il totoministri vede Giampiero Massolo quasi sicuramente alla Farnesina per la sua ampia conoscenza dei meccanismi diplomatici.

Quanto al resto della squadra, Laura Castelli  (M5S) sembra in pole per la Pubblica Amministrazione ma non si escludono per lei anche i Trasporti laddove l’arrivo di un grillino significherebbe un segnale forte per la sorte dei grandi investimenti a cominciare da TAV e gasdotto Tap. Giulia Grillo, stessa provenienza, invece va verso la Sanità dove alcuni accreditano anche Armando Bertolazzi, ospedale romano Sant’Andrea. Per la Lega Nicola Molteni potrebbe guidare l’Agricoltura, altro posto chiave per le mire del partito, Gian Marco Centinaio è in buona posizione per gli Affari Regionali o per il nuovo ministero del Turismo staccato dai Beni culturali dove si candidano Emilio Carelli e Michela Montevecchi (M5S). Giulia Bongiorno potrebbe andare alla Giustizia, che in alternativa toccherebbe ad Alfonso Bonafede; la stessa Bongiorno essendo candidata però anche a Riforme e Rapporti con il Parlamento assieme al compagno di partito, l’esperto Roberto Calderoli, e a Riccardo Fraccaro. Per l’Ambiente in pole la leghista Lucia Borgonzoni. Sport infine per Domenico Fioravanti (M5S), Istruzione per il rettore della Statale di Milano, Gianluca Vago e Affari Europei per Vincenzo Spadafora, fidato consulente di Di Maio.

Tags: ConsultazioniContratto M5S-LegaGoverno
Articolo precedente

Contratto di governo: la prova dei fatti e del monitoraggio del Quirinale

Articolo successivo

Agenda e Focus Parlamento. Tutto ruota intorno alle decisioni del Colle

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Il caso Almasri e (l’inevitabile) riforma della giustizia
Giustizia

Il caso Almasri e (l’inevitabile) riforma della giustizia

30 Gennaio 2025 17:32
Può un governo obbligare i cittadini a fare il vaccino?
Governo

Sui pass vaccinali il Garante privacy tira le orecchie al Governo

10 Maggio 2021 07:14
Draghi nel Paese delle meraviglie
Economia

Draghi nel Paese delle meraviglie

10 Febbraio 2021 07:18
Roma, elezioni: ancora tutto in alto mare. Chi dopo Virginia?
Governo

Roma 2021, giù la maschera

03 Febbraio 2021 10:19
Quel vizio della Polverini di fare marcia indietro
Ambiente

Quel vizio della Polverini di fare marcia indietro

23 Gennaio 2021 07:06
Commenti

Conte II: adesso o mai più

20 Febbraio 2020 17:51
Articolo successivo
Def: via al confronto in Parlamento, priorità stop aumento Iva

Agenda e Focus Parlamento. Tutto ruota intorno alle decisioni del Colle

Finestra politica. Nuovo scontro Lega-Europa mentre nasce il Governo

Finestra politica. Nuovo scontro Lega-Europa mentre nasce il Governo

Le ultime da LabParlamento

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.