mercoledì 1 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Roma / I cinghiali si leccano i baffi in attesa dell’ennesima emergenza rifiuti (annunciata)

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
06 Giugno 2021 07:13
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Roma / I cinghiali si leccano i baffi in attesa dell’ennesima emergenza rifiuti (annunciata)
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’Italia quest’anno ospiterà per la terza volta l’Europeo. Come è possibile leggere sul sito FIGC “Roma sarà una delle 11 città che ospiteranno l’Europeo UEFA 2020, insieme a Amsterdam, Baku, Bucarest, Budapest, Copenhagen, Glasgow, Londra, Monaco, Siviglia e S. Pietroburgo”. 

Ma la città capitolina è pronta ad accogliere questa competizione così sentita dal popolo italiano?

Altri articoli interessanti

La mancetta di Gualtieri ai fannulloni è un’offesa ai lavoratori onesti

Da ‘Michetti chi?’ a ‘Michetti chi l’ha tolto?’. La caporetto del centrodestra continua

Da ‘Michetti chi?’ a ‘Michetti chi ce l’ha messo?’, la resa dei conti nel centrodestra

Da circa dieci giorni nei vari gruppi Facebook della Capitale, vengono pubblicate fotografie che ritraggono la situazione fuori controllo dei cassonetti stracolmi di spazzatura. Questo quadro contemporaneo viene completato dalle decine di buste di plastica appoggiate a terra al margine del marciapiede e dal percolato, un refluo con un tenore più o meno elevato di inquinanti organici e inorganici. 

Ad essere in pole position tra i Municipi capitolini con il numero più alto di foto che ritraggono questa situazione, è il Municipio V con centinaia di foto accompagnate da commenti rabbiosi. Abbiamo contattato Stefano Cicerani, assessore all’ambiente del V Municipio, per cercare di capire quanto siano a conoscenza di questo problema. “Il problema è di rilevanza comunale, in quanto deriva da difficoltà di conferimento in uscita degli scarti di lavorazione degli impianti TMB. Il Municipio – continua la nota dell’assessore – non può fare molto rispetto a ciò, se non richiamare AMA ad intervenire almeno nei punti più sensibili, cosa che stiamo facendo”. Come una partita a tennis, il problema dei rifiuti rimbalza da una parte all’altra degli uffici capitolini causando l’accumulo della spazzatura sui marciapiedi.

Dove non arriva l’amministrazione arriva il cittadino. Abbiamo chiamato il Numero Verde Ama 800867035, che come si legge sul loro sito Comunica con AMA (amaroma.it) “è a disposizione degli utenti per segnalazioni e informazioni sui servizi operativi, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14”. L’operatore gentilmente, ci ha chiesto quale fosse il problema. Abbiamo fatto presente l’accumulo di spazzatura sui marciapiedi di alcune vie della periferia romana e siamo stati rassicurati sul pronto intervento da lì a qualche giorno. 

Abbiamo provato a segnalare questa situazione sull’app di AMA, che permette di inserire la via e il civico interessato dal disservizio e nel giro di pochi secondi è arrivata un’email di conferma dell’acquisizione della richiesta. 

Sono passati più di 2 giorni e i rifiuti non solo non sono stati tolti, ma continuano incessantemente a crescere.

Tags: amaRoma 2021
Articolo precedente

Scene horror a Pietralata. Trovato un cadavere in valigia

Articolo successivo

Mister Wolf Michetti ha vinto il casting radiofonico delle sorelle Meloni

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

La mancetta di Gualtieri ai fannulloni è un’offesa ai lavoratori onesti
LabRoma

La mancetta di Gualtieri ai fannulloni è un’offesa ai lavoratori onesti

21 Novembre 2021 05:10
Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti
LabRoma

Da ‘Michetti chi?’ a ‘Michetti chi l’ha tolto?’. La caporetto del centrodestra continua

31 Ottobre 2021 05:03
Roma 2021 / A due giorni dal voto il centrodestra ‘rispolvera’ il Patto per Roma
Politica

Da ‘Michetti chi?’ a ‘Michetti chi ce l’ha messo?’, la resa dei conti nel centrodestra

20 Ottobre 2021 05:20
Roberto Gualtieri, il professore con la chitarra nuovo sindaco di Roma
Istruzione

Roberto Gualtieri, il professore con la chitarra nuovo sindaco di Roma

18 Ottobre 2021 16:17
Roma 2021 / A due giorni dal voto il centrodestra ‘rispolvera’ il Patto per Roma
LabRoma

Roma 2021 / A due giorni dal voto il centrodestra ‘rispolvera’ il Patto per Roma

13 Ottobre 2021 16:01
Elezioni Municipio IV Roma / Umberti (Pd), se vinciamo noi gli esponenti di Casapound rimarranno fuori
LabRoma

Elezioni Municipio IV Roma / Umberti (Pd), se vinciamo noi gli esponenti di Casapound rimarranno fuori

13 Ottobre 2021 05:30
Articolo successivo
Mister Wolf Michetti ha vinto il casting radiofonico delle sorelle Meloni

Mister Wolf Michetti ha vinto il casting radiofonico delle sorelle Meloni

“Taxi a due Piazze”, dal 13 al 16 giugno la commedia riparte all’Orto Botanico

"Taxi a due Piazze", dal 13 al 16 giugno la commedia riparte all'Orto Botanico

Le ultime da LabParlamento

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.