venerdì 27 Gennaio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Mister Wolf Michetti ha vinto il casting radiofonico delle sorelle Meloni

Donatella Chiodi di Donatella Chiodi
06 Giugno 2021 07:25
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Mister Wolf Michetti ha vinto il casting radiofonico delle sorelle Meloni
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Non l’ha portato la cicogna e non è nato, politicamente s’intende, sotto un cavolo. Ma forse abbiamo risolto l’Arcano.
Svelato il segreto sulla candidatura a sindaco di Roma per il centrodestra dell’avvocato Enrico Michetti. A scoprirlo sarebbe stata non la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, ma la sorella Arianna, che ascoltando le dirette radiofoniche dell’avvocato romano ne sarebbe “rimasta estasiata”.

La svolta sul “rebus Michetti”, che da qualche giorno faceva strabuzzare gli occhi ai romani, che sentendo pronunciare quel nome cadevano dalle nubi scuotendo la testa sconsolati, l’ha fornita Ilario Di Giovambattista, direttore editoriale di Radio Radio, l’emittente radiofonica dove spesso il possibile, e forse addirittura probabile, candidato del centrodestra fa i suoi interventi, in un’intervista al Corriere della Sera. “Perché la Meloni si fida di Michetti? Perché sua sorella Arianna e Paolo Trancassini – commissario Fdi del Lazio – sono rimasti conquistati da lui”. Tutto lecito, per carità.

Altri articoli interessanti

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

L’ora delle destre

Certo che se la “giovane Meloni”, moglie del capogruppo Fdi alla Camera, Francesco Lollobrigida, e Trancassini, invece di sintonizzarsi su Radio Radio, avessero scelto la frequenza di Rai radiodue, e si fossero imbattuti nel “Ruggito del coniglio” ora noi stavamo qui a dover far le “primarie”, tra i conduttori Antonello Dose e Marco Presta. E tra i “due conigli” chissà chi sarebbe uscito dal cilindro. Ma il primo ” tifoso” di Enrico Michetti è proprio il direttore di Radio Radio, che non lo nasconde al Corriere. “Con Enrico Michetti faccio gli stessi ascoltatori che con le trasmissioni sul calciomercato. Con lui è stato amore a prima vista”, chiosa Di Giovanbattista.

Neanche a saperlo prima. Magari Friedkin, il presidente della Roma, evitava di contattare Mourinho. E con ” mister Wolf”, così la Meloni “senior” ha ribattezzato Michetti per l’attitudine dell’avvocato romano, dice lei, a risolvere i problemi, i tifosi romanisti potevano spassarsela un bel po’. Friedkin magari risparmiava soldini, lo piazzavamo sulla panchina giallorossa e i cittadini romani che strizzano l’occhio a destra si risparmiavano una candidatura che potrebbe portarli a sbattere.
Che il derby Raggi-Calenda, se continua così, è già dietro l’angolo.

Tags: enrico michettiGiorgia Meloni
Articolo precedente

Roma / I cinghiali si leccano i baffi in attesa dell’ennesima emergenza rifiuti (annunciata)

Articolo successivo

“Taxi a due Piazze”, dal 13 al 16 giugno la commedia riparte all’Orto Botanico

Donatella Chiodi

Donatella Chiodi

LabParlamento Consiglia

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)
Governo

“Ordine e disciplina” non è un motto fascista (se vale per tutti)

01 Novembre 2022 08:12
L’ora delle destre
Governo

L’ora delle destre

21 Ottobre 2022 23:20
Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo
Politica

Fratelli d’Europa / Il piano di Giorgia Meloni: l’Italia laboratorio del nuovo centrodestra europeo

10 Ottobre 2022 06:13
Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”
Politica

Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”

05 Ottobre 2022 06:23
Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia
Elezioni 2022

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

26 Settembre 2022 07:36
Articolo successivo
“Taxi a due Piazze”, dal 13 al 16 giugno la commedia riparte all’Orto Botanico

"Taxi a due Piazze", dal 13 al 16 giugno la commedia riparte all'Orto Botanico

Prevenire è meglio che curare (lo dice anche il Cnel)

Prevenire è meglio che curare (lo dice anche il Cnel)

Le ultime da LabParlamento

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

10 Gennaio 2023
Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

9 Gennaio 2023
Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

9 Gennaio 2023
Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

7 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.