sabato 13 Agosto, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Da ‘Michetti chi?’ a ‘Michetti chi ce l’ha messo?’, la resa dei conti nel centrodestra

Donatella Chiodi di Donatella Chiodi
20 Ottobre 2021 05:20
in Politica
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Roma 2021 / A due giorni dal voto il centrodestra ‘rispolvera’ il Patto per Roma
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Disastro destra. I risultati dei ballottaggi delle amministrative nelle grandi città, Roma e Torino su tutte, Milano era già andata al primo turno, non lasciano dubbi. Presa solo Trieste. 

Colpa dell’astensionismo, si dirà, altissimo. Solo un elettore su tre si è recato alle urne. Un calo fisiologico quello dei ballottaggi, che sottratto al numero di votanti già esiguo del primo turno, fa registrare una percentuale imbarazzante. E quando l’astensione è alta a pagare il prezzo più alto sono sempre i candidati di centrodestra. Una consuetudine che non è stata smentita nemmeno stavolta. 

Altri articoli interessanti

Amministrative 2022 / Biondi (sindaco dell’Aquila) solidale con Meloni: “io sono Pierluigi”

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)

E non è servita a nulla l’indignazione per la mobilitazione della piazza rossa indetta dalla CGIL nel giorno del silenzio elettorale dopo l’aggressione alla sede romana di dieci giorni fa. E non è servita a nulla la retromarcia sul Fascismo della leader di Fratelli d’Italia dopo il servizio di Fanpage. Forse addirittura un boomerang. Perché chi vota a destra, vuole votare la destra. Quella vera. Per i papocchi ci si rivolge altrove.

Ha vinto il “non voto”. O almeno questa sarà la narrazione dei leader dei partiti della coalizione di centrodestra, o di quel che ne resta dopo questa tornata elettorale.

Ma a Roma, voto o non voto, vince Roberto Gualtieri, altro che astensionismo.

Truppe cammellate o meno, Roberto Gualtieri sarà il sindaco di Roma per i prossimi cinque anni. Le chiacchiere stanno a zero.

E la bocciatura di Enrico Michetti è veramente solo il risultato del fuggi fuggi dalle urne? O c’è dell’altro? I romani si aspettavano altro dai partiti? Chi vota a destra, dicevamo, vuole votare a destra, e magari sperava di poter votare qualcuno di destra. E poi questa ostinazione nel presentare candidati civici nelle grandi città non paga. E si sapeva. 

Una candidatura, quella di Michetti, voluta fortemente dalla leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. Arrivata tardi e ingoiata dagli alleati, che si sono comunque spesi per Michetti senza risparmiarsi, come un boccone amaro. Ora, a bocce ferme, a urne chiuse e a sindaco fatto possiamo dire che era una candidatura sbagliata? E che i mal di pancia degli “alleati”, se ancora possiamo chiamarli così, andavano ascoltati?

E quei “sussurri carbonari” a destra, di cui parlammo in tempi non sospetti, che hanno portato a Carlo Calenda ben 220mila voti e la sua lista ad essere la prima in Campidoglio, la dicono lunga.

Perché se è vero che i romani di destra non sono andati a votare, neanche mossi dallo spirito identitario per contrastare la prepotenza e l’arroganza della piazza rossa, sarà bene che qualcuno si interroghi perché. 

Da “Michetti chi?” a “Michetti chi ce l’ha messo?”. Ora qualcuno dovrà rispondere. Perché se si è primi nei sondaggi nazionali, le elezioni poi bisogna vincerle, altrimenti è fuffa. 

Perché passi perdere Milano o Torino, ma perdere Roma, feudo della storica destra romana, brucia assai.

Tags: Centrodestraenrico michettiGiorgia MeloniRoma 2021
Articolo precedente

Roma 2021/ Il centrosinistra fa cappotto nei Municipi. 14-1, al Cdx resta il VI 

Articolo successivo

L’Intelligenza artificiale ci svela gli effetti del cambiamento climatico direttamente sul PC

Donatella Chiodi

Donatella Chiodi

LabParlamento Consiglia

Biondi: basta maggioranze risicate, serve un sindaco d’Italia
Politica

Amministrative 2022 / Biondi (sindaco dell’Aquila) solidale con Meloni: “io sono Pierluigi”

16 Giugno 2022 05:31
Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen
Politica

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

09 Maggio 2022 06:10
A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)
Politica

A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)

02 Maggio 2022 07:51
Nello Musumeci, il moschettiere della regina Giorgia pronto a riprendersi la Sicilia
Politica

Nello Musumeci, il moschettiere della regina Giorgia pronto a riprendersi la Sicilia

30 Aprile 2022 10:57
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
LabRoma

Roma Regione, la riforma ‘ciambella’ per mettere la Capitale al passo delle sorelle europee

21 Aprile 2022 05:19
Articolo successivo
L’Intelligenza artificiale ci svela gli effetti del cambiamento climatico direttamente sul PC

L’Intelligenza artificiale ci svela gli effetti del cambiamento climatico direttamente sul PC

L’Ue non ha diritto a mettere il naso nel funzionamento della giustizia polacca

L'Ue non ha diritto a mettere il naso nel funzionamento della giustizia polacca

Le ultime da LabParlamento

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

Il governo Draghi lascia in dote le Maserati (in barba alla transizione energetica)

12 Agosto 2022
Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

Ecco come Tik Tok insegna ad abortire: allarme sui social dopo la sentenza della Corte Suprema

12 Agosto 2022
Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

Enti locali, Corte Conti: compensati dallo Stato gli effetti della pandemia sui bilanci

11 Agosto 2022
Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

Meeting Rimini / l’agenzia di stampa Askanews rilancerà anche i contenuti video della manifestazione

10 Agosto 2022
Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

Garanzia SupportItalia di SACE: erogato da Banca Ifis il primo finanziamento in Italia

10 Agosto 2022
Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

Rodolfo Belcastro nominato Cavaliere della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella

10 Agosto 2022
L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

L’Europa ci taglia il gas (ma non le bollette)

9 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Letta-Calenda, l’amplesso da una botta e via

7 Agosto 2022
 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

 Ossessione vacanze / Il 40% degli italiani sfida il traffico (e la crisi)

7 Agosto 2022
SACE parla al futuro: al via le candidature per l’IT Academy

Partito il cantiere all’ex corderia di Viserba con garanzia Sace

6 Agosto 2022
Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

Il Municipio XII firma protocollo d’intesa con i dentisti Andi su salute orale

6 Agosto 2022
Il Covid cambia il mercato immobiliare: boom di richieste di abitazioni indipendenti e spazi esterni

Mercato Immobiliare / Rapporto Ocse, il settore residenziale rappresenta il 17% del CO2 dei consumi di energia

5 Agosto 2022
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

Da settembre la rata del mutuo aumenterà dell’11%

4 Agosto 2022
Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

Il Campidoglio apre le sue porte per parlare di dati, privacy e nuove tecnologie

3 Agosto 2022
Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

Che schiava della poltrona l’Italia chiamò

3 Agosto 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.