martedì 31 Gennaio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Elezioni Municipio IV Roma / Umberti (Pd), se vinciamo noi gli esponenti di Casapound rimarranno fuori

Federico Luciani di Federico Luciani
13 Ottobre 2021 05:30
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Elezioni Municipio IV Roma / Umberti (Pd), se vinciamo noi gli esponenti di Casapound rimarranno fuori
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nei 15 Municipi di Roma sarà ballottaggio. Il 17 e il 18 ottobre i romani saranno chiamati a votare in tutti i Municipi per decretare i prossimi presidenti. Massimiliano Umberti, candidato Presidente al Municipio IV con Gualtieri sindaco, raggiunto dalla nostra redazione ha risposto ad alcune domande riguardo il proprio programma.

Quali sono le priorità del suo programma elettorale? 

Altri articoli interessanti

Da ‘Michetti chi?’ a ‘Michetti chi l’ha tolto?’. La caporetto del centrodestra continua

Da ‘Michetti chi?’ a ‘Michetti chi ce l’ha messo?’, la resa dei conti nel centrodestra

Roberto Gualtieri, il professore con la chitarra nuovo sindaco di Roma

Nel mio programma elettorale è previsto un vero e proprio shock sul territorio. Eliminare tutte le questioni ancora irrisolte da anni e mettere al centro dello sviluppo la cultura. Cultura intesa come lavoro, come aumento del livello culturale dei cittadini del IV Municipio.

Quali sono i punti di forza del suo territorio sui quali ritiene di dover puntare per il rilancio?

Il mio territorio non è minimamente valorizzato. Ci sono importanti scavi archeologici, importanti siti storici che oggi nessuno conosce, c’è tutto un tessuto industriale che va rigenerato e soprattutto vanno attirati capitali di privati. Nel 2023 abbiamo un grande evento la Ryder Cup, quello è un appuntamento da non fallire.

Perché votare per lei? 

Ho seriamente la possibilità di stravolgere in positivo il territorio. Posso mettere a disposizione dell’intera comunità le mie competenze, la mia capacità, la mia esperienza maturata sul campo ed evitare che la peggiore destra degli ultimi anni si impadronisca del territorio. Se dovessi perdere daremo la possibilità a noti esponenti di Casapound, con fedine non proprio pulite, di entrare all’interno del municipio. Evitiamolo.

Che idea si è fatto del record di astensionismo a Roma?

Purtroppo, in questi anni il pressappochismo della politica ha causato disaffezione da parte degli elettori. Oggi abbiamo l’obbligo di creare delle aspettative solide e serie per guardare al futuro con ottimismo.

Tags: Municipio IVRoma 2021
Articolo precedente

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

Articolo successivo

Green Pass, Usic Carabinieri: abbassare il costo dei tamponi. A rischio la sicurezza

Federico Luciani

Federico Luciani

LabParlamento Consiglia

Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti
LabRoma

Da ‘Michetti chi?’ a ‘Michetti chi l’ha tolto?’. La caporetto del centrodestra continua

31 Ottobre 2021 05:03
Roma 2021 / A due giorni dal voto il centrodestra ‘rispolvera’ il Patto per Roma
Politica

Da ‘Michetti chi?’ a ‘Michetti chi ce l’ha messo?’, la resa dei conti nel centrodestra

20 Ottobre 2021 05:20
Roberto Gualtieri, il professore con la chitarra nuovo sindaco di Roma
Istruzione

Roberto Gualtieri, il professore con la chitarra nuovo sindaco di Roma

18 Ottobre 2021 16:17
Roma 2021 / A due giorni dal voto il centrodestra ‘rispolvera’ il Patto per Roma
LabRoma

Roma 2021 / A due giorni dal voto il centrodestra ‘rispolvera’ il Patto per Roma

13 Ottobre 2021 16:01
Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti
LabRoma

Da ‘Michetti Chi?’ a ‘Michetti Fascista’: la Crociata che ricompatta la sinistra

10 Ottobre 2021 09:42
Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti
LabRoma

“Michetti neofascista”, le folli accuse e il voto inquinato dal fantasma dell’estremismo

08 Ottobre 2021 05:50
Articolo successivo
Green Pass, Usic Carabinieri: abbassare il costo dei tamponi. A rischio la sicurezza

Green Pass, Usic Carabinieri: abbassare il costo dei tamponi. A rischio la sicurezza

Roma 2021 / A due giorni dal voto il centrodestra ‘rispolvera’ il Patto per Roma

Roma 2021 / A due giorni dal voto il centrodestra 'rispolvera' il Patto per Roma

Le ultime da LabParlamento

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.