giovedì 30 Novembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home LabRoma

Elezioni Municipio IV Roma / Umberti (Pd), se vinciamo noi gli esponenti di Casapound rimarranno fuori

Federico Luciani di Federico Luciani
13 Ottobre 2021 05:30
in LabRoma
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Elezioni Municipio IV Roma / Umberti (Pd), se vinciamo noi gli esponenti di Casapound rimarranno fuori
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nei 15 Municipi di Roma sarà ballottaggio. Il 17 e il 18 ottobre i romani saranno chiamati a votare in tutti i Municipi per decretare i prossimi presidenti. Massimiliano Umberti, candidato Presidente al Municipio IV con Gualtieri sindaco, raggiunto dalla nostra redazione ha risposto ad alcune domande riguardo il proprio programma.

Quali sono le priorità del suo programma elettorale? 

Altri articoli interessanti

Da ‘Michetti chi?’ a ‘Michetti chi l’ha tolto?’. La caporetto del centrodestra continua

Da ‘Michetti chi?’ a ‘Michetti chi ce l’ha messo?’, la resa dei conti nel centrodestra

Roberto Gualtieri, il professore con la chitarra nuovo sindaco di Roma

Nel mio programma elettorale è previsto un vero e proprio shock sul territorio. Eliminare tutte le questioni ancora irrisolte da anni e mettere al centro dello sviluppo la cultura. Cultura intesa come lavoro, come aumento del livello culturale dei cittadini del IV Municipio.

Quali sono i punti di forza del suo territorio sui quali ritiene di dover puntare per il rilancio?

Il mio territorio non è minimamente valorizzato. Ci sono importanti scavi archeologici, importanti siti storici che oggi nessuno conosce, c’è tutto un tessuto industriale che va rigenerato e soprattutto vanno attirati capitali di privati. Nel 2023 abbiamo un grande evento la Ryder Cup, quello è un appuntamento da non fallire.

Perché votare per lei? 

Ho seriamente la possibilità di stravolgere in positivo il territorio. Posso mettere a disposizione dell’intera comunità le mie competenze, la mia capacità, la mia esperienza maturata sul campo ed evitare che la peggiore destra degli ultimi anni si impadronisca del territorio. Se dovessi perdere daremo la possibilità a noti esponenti di Casapound, con fedine non proprio pulite, di entrare all’interno del municipio. Evitiamolo.

Che idea si è fatto del record di astensionismo a Roma?

Purtroppo, in questi anni il pressappochismo della politica ha causato disaffezione da parte degli elettori. Oggi abbiamo l’obbligo di creare delle aspettative solide e serie per guardare al futuro con ottimismo.

Tags: Municipio IVRoma 2021
Articolo precedente

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

Articolo successivo

Green Pass, Usic Carabinieri: abbassare il costo dei tamponi. A rischio la sicurezza

Federico Luciani

Federico Luciani

LabParlamento Consiglia

Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti
LabRoma

Da ‘Michetti chi?’ a ‘Michetti chi l’ha tolto?’. La caporetto del centrodestra continua

31 Ottobre 2021 05:03
Roma 2021 / A due giorni dal voto il centrodestra ‘rispolvera’ il Patto per Roma
Politica

Da ‘Michetti chi?’ a ‘Michetti chi ce l’ha messo?’, la resa dei conti nel centrodestra

20 Ottobre 2021 05:20
Roberto Gualtieri, il professore con la chitarra nuovo sindaco di Roma
Istruzione

Roberto Gualtieri, il professore con la chitarra nuovo sindaco di Roma

18 Ottobre 2021 16:17
Roma 2021 / A due giorni dal voto il centrodestra ‘rispolvera’ il Patto per Roma
LabRoma

Roma 2021 / A due giorni dal voto il centrodestra ‘rispolvera’ il Patto per Roma

13 Ottobre 2021 16:01
Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti
LabRoma

Da ‘Michetti Chi?’ a ‘Michetti Fascista’: la Crociata che ricompatta la sinistra

10 Ottobre 2021 09:42
Caro Michetti, un vero Tribuno è sempre a caccia di confronti
LabRoma

“Michetti neofascista”, le folli accuse e il voto inquinato dal fantasma dell’estremismo

08 Ottobre 2021 05:50
Articolo successivo
Green Pass, Usic Carabinieri: abbassare il costo dei tamponi. A rischio la sicurezza

Green Pass, Usic Carabinieri: abbassare il costo dei tamponi. A rischio la sicurezza

Roma 2021 / A due giorni dal voto il centrodestra ‘rispolvera’ il Patto per Roma

Roma 2021 / A due giorni dal voto il centrodestra 'rispolvera' il Patto per Roma

Le ultime da LabParlamento

Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%

Torna a crescere l’export extra Ue, ad ottobre +6,3%

29 Novembre 2023
Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

27 Novembre 2023
Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

24 Novembre 2023
Mercato Immobiliare / La nuova frontiera del “Build to rent”

Mercato Immobiliare / Osservatorio Nomisma, compravendite in calo del 13%

24 Novembre 2023
Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

23 Novembre 2023
Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

21 Novembre 2023
Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

21 Novembre 2023
“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

21 Novembre 2023
Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

14 Novembre 2023
“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

14 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

ANDIS: le scuole abbiano un ruolo fondamentale e primario nelle filiere tecnologiche-professionali

13 Novembre 2023
Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

ANDIS: la scuola deve essere coinvolta nel dibattito sull’autonomia differenziata

10 Novembre 2023
Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

9 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

Scuola, ANDIS: potenziare l’organico di docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua

8 Novembre 2023
Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

7 Novembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.