lunedì 4 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Renzi lancia gli Stati Uniti d’Europa

Stefano Consonni di Stefano Consonni
20 Gennaio 2018 14:44
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Renzi lancia gli Stati Uniti d’Europa
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La visione di lungo periodo del PD è questa. Un’Europa più politica e meno tecnica

di Stefano Consonni

Il Partito Democratico presenta il proprio programma elettorale all’evento “Gli Stati Uniti d’Europa” organizzato al Palazzo del ghiaccio di Milano.

Altri articoli interessanti

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Tre problemi quando si parla di grande Centro

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

Il segretario Matteo Renzi tiene il suo discorso contornato dai suoi deputati europei perché la “visione di lungo periodo del Partito Democratico si chiama Europa”.

Gli altri partiti devono chiarire la loro posizione dichiara il Segretario perché nei prossimi mesi il governo tedesco e quello francese disegneranno le sfide che avremo davanti nei prossimi anni soprattutto in viste delle elezioni del 2019.

Più che un programma per l’Italia quello che annuncia Renzi è un programma che vede l’Italia protagonista in Europa.

Mentre gli altri partiti in corsa per le prossime elezioni dal Movimento 5 Stelle alla destra sostengono posizioni ambigue sull’Europa, il PD ne fa un punto di partenza fondamentale.

Un’Europa più politica e meno tecnica dice Renzi, a partire dall’elezione diretta del Presidente del Parlamento EU. Sull’immigrazione afferma che i Paesi che non rispettano il trattato di Dublino non devono avere diritto ai fondi. Un altro punto riguarda l’austerità, un’ideologia politica che uccide l’Europa secondo il Segretario, mentre c’è bisogno di rilanciare la crescita. Nonostante ciò il PD s’impegna ad azzerare il debito pubblico entro dieci anni. Sulla politica fiscale europea il PD chiede un Ministro delle finanze della zona euro.

Tanto entusiasmo e sicurezza da parte del Segretario del PD nonostante i sondaggi. Il Movimento 5 Stelle e la destra incarnano il populismo e l’estremismo. Sulla campagna elettorale in corso dichiara che sembra di essere in Lapponia, nel paese di Babbo Natale: proposte farneticanti senza giustificazione sul piano economico: dalle pensioni a 1000 euro alle dentiere al reddito di cittadinanza che secondo Renzi toglierebbe dignità alla persona.

Sulla sicurezza parla non solo d’investimenti nelle forze armate ma anche e soprattutto della necessità di creare tessuto sociale puntando sulla costruzione di comunità e di esperienze civiche. Tutti devono partire dalle stesse condizioni e avere le stesse possibilità dice Renzi.

Il segretario dem chiude il suo discorso dicendo che “Diritti e Cultura saranno il carbone e l’acciaio del futuro”.

Tags: Matteo RenziPartito Democratico
Articolo precedente

Centrodestra: 10 punti a metà tra moderazione e sovranismo

Articolo successivo

Programma M5S: in 20 punti l’offerta per alleanze post-voto

Stefano Consonni

Stefano Consonni

LabParlamento Consiglia

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Tre problemi quando si parla di grande Centro
Politica

Tre problemi quando si parla di grande Centro

11 Febbraio 2022 06:38
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Usif (sindacato finanzieri) a Draghi: “se esiste obbligo vaccino per militari allora deve esserci per tutti”
Politica

Il Green Pass e l’abolizione (di fatto) dei contratti a tempo indeterminato

14 Gennaio 2022 05:39
Quirinale 2022/ La variante D’Alema scuote la sinistra e gela la corsa di Draghi
#Quirinale2022

Quirinale 2022/ La variante D’Alema scuote la sinistra e gela la corsa di Draghi

05 Gennaio 2022 06:14
Se “La politica fa schifo” tanto vale restare comunisti con il Rolex
Politica

Se “La politica fa schifo” tanto vale restare comunisti con il Rolex

22 Novembre 2021 05:29
Articolo successivo
Programma M5S: in 20 punti l’offerta per alleanze post-voto

Programma M5S: in 20 punti l'offerta per alleanze post-voto

Stop “Fornero”? Costa 25 m.di €/anno e per il futuro 40 punti PIL

Stop “Fornero”? Costa 25 m.di €/anno e per il futuro 40 punti PIL

Le ultime da LabParlamento

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

4 Luglio 2022
I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

4 Luglio 2022
MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.