lunedì 4 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società Istruzione

Centrodestra: 10 punti a metà tra moderazione e sovranismo

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
19 Gennaio 2018 18:50
in Istruzione, Sanità, Società
Tempo di lettura: 3 minuti
A A

Photo credits: Tgcom24

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il programma della coalizione FI-Lega-FdI punta sui temi di bandiera dei soci, recuperando vecchi cavalli di battaglia. Ma l’attuazione dipenderà dalla guida dell’ipotetico Governo

di Andrea Spuntarelli

Dopo i colloqui delle ultime settimane tra gli sherpa di Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia (sarà da vedere se Noi con l’Italia farà alla fine parte della coalizione), è arrivata ieri sera la firma del programma del centrodestra per le elezioni del 4 marzo. Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni hanno infatti sottoscritto “Un programma per l’Italia. Per la crescita, la sicurezza, le famiglie e la piena occupazione”.

Altri articoli interessanti

Amministrative 2022 / Biondi (sindaco dell’Aquila) solidale con Meloni: “io sono Pierluigi”

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

Il documento è strutturato in 12 pagine di elenchi puntati, catalogati in 10 punti: Meno tasse; Meno Stato invadente, più Stato efficiente, più società; Meno vincoli dall’Europa; Più aiuti a chi ha bisogno; Più sicurezza per tutti; Più garanzie per ciascuno; Più sostegno alla famiglia; Più qualità nella scuola, nell’università e nella sanità pubblica; Più autonomie territoriali, migliore Governo centrale; Più tecnologie, cultura e turismo. Tutela dell’ambiente. Efficientamento energetico. I contenuti sono enunciati senza specificare coperture e impatti delle misure, e in più di una circostanza è possibile distinguere le proposte che si richiamano alle posizioni liberali e moderate di Forza Italia dai temi cari all’ala sovranista di Salvini e Meloni.

Scendendo nei dettagli, non potevano mancare all’appello i due piatti forti di questo avvio di campagna elettorale del centrodestra: l’introduzione della flat tax e l’azzeramento della legge Fornero sulle pensioni. La previsione di un’unica aliquota fiscale per famiglie e imprese fa riferimento al principio del divieto di tassazione in assenza di reddito, chiarito in questi termini da Berlusconi durante un’intervista odierna: “No alla tassa sulla prima casa, no al bollo sulla prima auto, no alle imposte su donazioni e successioni, eliminazione dell’Irap”. In ambito economico-tributario si punta inoltre alla chiusura di tutto il contenzioso e all’abolizione del limite all’uso del contante. Sul versante previdenziale, a una riforma economicamente e socialmente sostenibile si accompagnano l’aumento delle pensioni minime e il raddoppio dell’assegno minimo per le pensioni di invalidità.

Tra gli argomenti affrontati dal programma figurano anche i rapporti con l’Europa e le politiche di sicurezza e difesa. Difatti, lo schieramento conservatore si fa promotore dell’introduzione di una clausola di supremazia della Costituzione italiana sul diritto comunitario, unita a una non specificata revisione dei trattati europei e alla tutela di Made in Italy (in primis sulle produzioni agricole) e risparmi nazionali. Al tempo stesso, vengono proposti il blocco degli sbarchi dei migranti con respingimenti assistiti, il rimpatrio dei clandestini, la ripresa del controllo dei confini e, sul fronte interno, l’introduzione del principio secondo cui la difesa è sempre legittima. Per garantire un contrasto più efficace a crimine e terrorismo si punta altresì sul miglioramento dei mezzi a disposizione delle Forze dell’Ordine.

Alcuni tra i punti del centrodestra sono poi dei cavalli di battaglia delle esperienze di Silvio Berlusconi al governo, come la separazione delle carriere tra magistratura inquirente e giudicante, la non appellabilità delle sentenze di assoluzione, l’elezione diretta del Presidente della Repubblica e la riduzione del numero dei parlamentari. A questi si accompagnano delle new entry in alcuni casi inaspettate, quali il vincolo di mandato per i parlamentari, l’azzeramento del precariato nell’istruzione, l’estensione delle prestazioni sanitarie e un Codice delle norme a tutela degli animali domestici. Completano il quadro alcune misure di non chiara traduzione pratica, sul modello del Piano di azzeramento della povertà assoluta, nonché obiettivi indefiniti come l’eliminazione delle “anomalie e storture” della Buona scuola o la revisione del Codice degli appalti e del reato di tortura.

Al di là dei giudizi di merito sul programma della coalizione Fi-Lega-Fdi, ciò che emerge dalla lettura del documento è l’ampia gamma delle sue modalità di attuazione. In altri termini, molti dei temi al centro del testo sono sentiti dai cittadini e potrebbero incidere sul risultato delle Politiche, ma le soluzioni messe in campo potrebbero essere ben diverse a seconda dell’approccio adottato da quel di Palazzo Chigi (a titolo di esempio, non è la stessa cosa prevedere una flat tax al 15% o al 23% dei redditi). Con tutta probabilità, saranno i voti ottenuti dai singoli partiti a chiarire se la guida di un ipotetico Governo di centrodestra sarà a trazione moderata o sovranista.

Leggi il programma del centrodestra per le elezioni del 4 marzo     

Tags: CentrodestraGiorgia MeloniMade in ItalyMatteo SalviniSilvio Berlusconi
Articolo precedente

Il Venerdì politico
15 -19 gennaio

Articolo successivo

Renzi lancia gli Stati Uniti d’Europa

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Biondi: basta maggioranze risicate, serve un sindaco d’Italia
Politica

Amministrative 2022 / Biondi (sindaco dell’Aquila) solidale con Meloni: “io sono Pierluigi”

16 Giugno 2022 05:31
Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere
Cultura

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

05 Giugno 2022 05:51
Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen
Politica

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

09 Maggio 2022 06:10
A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)
Politica

A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)

02 Maggio 2022 07:51
Nello Musumeci, il moschettiere della regina Giorgia pronto a riprendersi la Sicilia
Politica

Nello Musumeci, il moschettiere della regina Giorgia pronto a riprendersi la Sicilia

30 Aprile 2022 10:57
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Articolo successivo
Renzi lancia gli Stati Uniti d’Europa

Renzi lancia gli Stati Uniti d'Europa

Programma M5S: in 20 punti l’offerta per alleanze post-voto

Programma M5S: in 20 punti l'offerta per alleanze post-voto

Le ultime da LabParlamento

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

4 Luglio 2022
I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

4 Luglio 2022
MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.