sabato 2 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Punto e virgola. Il centrodestra e il gioco del “chi fa il premier”

Simona Corcos di Simona Corcos
25 Gennaio 2018 12:42
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Centrodestra, passata l’euforia tornano i vecchi problemi

Photo credits: LaPresse

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Berlusconi, Salvini e Meloni scompaginano quotidianamente le carte. Ma è il Cavaliere ad avere sempre il pallino in mano…

di LabParlamento

Chi sarà il premier incaricato per il Centrodestra in caso di vittoria e chiamata al Colle? L’interrogativo è da tempo sul tavolo data l’incandidabilità di Silvio Berlusconi che, altrimenti, risolverebbe automaticamente il problema alla luce della maggior forza elettorale di FI rispetto agli altri due partiti. In realtà, anche su questo qualche dubbio rimane. Nel senso che, qualora Berlusconi avesse il via libera da Strasburgo, sono in molti quelli (in testa la figlia Marina) che dal suo impero mediatico-industriale gli fanno notare che sarebbe assai meglio lasciar perdere per motivi che vanno dall’età allo stato di salute passando per l’irrisolto problema dei potenziali conflitti di interesse che gli attirerebbero i consueti strali giudiziari e non.

Altri articoli interessanti

Amministrative 2022 / Biondi (sindaco dell’Aquila) solidale con Meloni: “io sono Pierluigi”

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

Ma ad oggi Berlusconi non ha questa possibilità. Per questo, in diversi momemti, ha candidato più di una persona (ricordate, ultimo, il buon Stefano Parisi oggi leader della “quinta gamba” del centrodestra?) per poi bruciarli ad uno ad uno. Più di recente ha cominciato ad annunciare di avere un candidato “segreto” da tirar fuori al momento giusto. Figura di rilievo, internazionalmente ben vista, capace e competitiva… ma sul nome finora silenzio. Poi, oggi, riciccia all’improvviso Antonio Tajani, già indicato mesi orsono a fronte, però, della più volte dichiarata indisponibilità dell’attuale presidente del Parlamento Europeo, peraltro artefice del riavvicinamento del Cavaliere ai vertici di Bruxelles. “Io – ha detto Berlusconi a Rtl 102.5 – non ho ambizioni politiche, voglio vincere e scegliere il premier e la squadra di governo con i miei alleati. Se fosse possibile avere Tajani però sarebbe una bellissima scelta, molto stimata a livello europeo, certo sarebbe una perdita per l’Italia a livello Ue. Oltre a lui ci sono altre due possibilità in campo ma non le dico ora. Con gli alleati ne abbiamo parlato ma prima dobbiamo vincere”.

Il fatto è che ad ogni sua uscita si concretizza una reazione uguale e contraria proprio dei suoi alleati (invero, lo scontro è anche su parecchi altri problemi del momento!) “Tajani – va all’attacco Giorgia Meloni ad Agorà – sarà il candidato di FI, non è il candidato di FdI. Sto facendo la campagna per poter arrivare io a presidente del Consiglio dei Ministri. Gli Italiani sceglieranno la proposta che li convince di più”. Per non dire di Matteo Salvini, che un giorno sì e l’altro pure va dichiarando di essere pronto a guidare la coalizione. E che un candidato “tipo” come Tajani (moderato, europeista e chiaramente anti-sovranista) avrebbe forti remore ad accettarlo.

Certo, il gioco del “chi fa il premier” non appare un grande biglietto da visita per la coalizione che, al momento, appare quella con maggiori possibilità di andare al Governo. Chissà cosa ne pensano al Colle di questi “balletti” elettorali, che coinvolgono però anche considerazioni di delicata sostanza politica.

Tags: CentrodestraGiorgia MeloniMatteo SalviniSilvio Berlusconi
Articolo precedente

Finestra politica. Centrodestra: fumata bianca, c’è l’ok su Parisi nel Lazio

Articolo successivo

Dibattito pubblico: stop ai pareri parlamentari

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Biondi: basta maggioranze risicate, serve un sindaco d’Italia
Politica

Amministrative 2022 / Biondi (sindaco dell’Aquila) solidale con Meloni: “io sono Pierluigi”

16 Giugno 2022 05:31
Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere
Cultura

Interviste / Rodolfo Baldassarri: un passato in politica, un presente da romanziere

05 Giugno 2022 05:51
Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen
Politica

Ecco perchè Giorgia Meloni non farà la fine di Marine Le Pen

09 Maggio 2022 06:10
A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)
Politica

A destra c’è vita / Inclusiva, conservatrice e ‘di governo’. Così Giorgia Meloni lancia la sfida al centrodestra (e alla sinistra)

02 Maggio 2022 07:51
Nello Musumeci, il moschettiere della regina Giorgia pronto a riprendersi la Sicilia
Politica

Nello Musumeci, il moschettiere della regina Giorgia pronto a riprendersi la Sicilia

30 Aprile 2022 10:57
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Articolo successivo
Dibattito pubblico: stop ai pareri parlamentari

Dibattito pubblico: stop ai pareri parlamentari

Lega Nord dal giudice. Basterà il “salva-Salvini” contro il “ciclone Fava”?

Lega Nord dal giudice. Basterà il "salva-Salvini" contro il "ciclone Fava"?

Le ultime da LabParlamento

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
La giunta Gualtieri rifà il look a nidi e scuole dell’infanzia

Il questionario della vergogna alle famiglie romane con disabili ritirato (senza scuse) da Gualtieri

25 Giugno 2022
Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

Libri / Presentato a Roma “Conflitto in Ucraina: rischio geopolitico, propaganda jihadista e minaccia per l’Europa” 

25 Giugno 2022
Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

Ascoltare brutte notizie aiuta a sentirsi meglio

24 Giugno 2022
Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

Riforme / Con gli “Stati Uniti d’Italia” la rivoluzione del ‘merito’ per sconfiggere i mali della burocrazia

24 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.