domenica 4 Giugno, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Lega Nord dal giudice. Basterà il “salva-Salvini” contro il “ciclone Fava”?

Stefano Bruni di Stefano Bruni
25 Gennaio 2018 16:29
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Lega Nord dal giudice. Basterà il “salva-Salvini” contro il “ciclone Fava”?
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Ricorso al Tribunale di Milano contro l’elezione del segretario, lunedi la sentenza. Intanto nasce “Lega per Salvini premier”

di Stefano Bruni

A Roma in questi giorni fa caldo, a Milano molto di più.

Altri articoli interessanti

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

Sarà il solito anticiclone delle Azzorre? Neanche per sogno. È il ciclone Gianni Fava che sembrerebbe essere prossimo ad abbattersi sul Segretario della Lega, Matteo Salvini.

Il giudice della prima sezione civile del Tribunale di Milano, Nicola Di Plotti, si è infatti riservato, dopo due ore di discussione tenute questa mattina, di decidere se accogliere o meno il ricorso d’urgenza con cui una componente del listino collegato a Gianni Fava ha chiesto di sospendere in via “cautelare” la “nomina di Matteo Salvini quale segretario federale della Lega Nord”.

“Il ricorso – dicono da ambienti vicini a Fava – è stato formalmente ritenuto fondato, è stato discusso e il giudice si è riservato la pubblicazione della sentenza entro lunedì mattina”.

Ma riavvolgiamo il nastro e cerchiamo di capire meglio.

Il ricorso d’urgenza a cui si fa riferimento, presentato appunto al Tribunale civile di Milano, contro Salvini, da un componente del listino collegato a Gianni Fava, sfidante dello stesso Salvini per la segreteria del partito, prevede di sospendere, in via “cautelare”, la “nomina quale segretario federale della Lega nord” e “inibire” l’eurodeputato milanese e l’attuale consiglio federale dalle attività connesse al loro ruolo nel partito “anche in relazione alle elezioni politiche fissate per il 4 marzo”.

Alla base del ricorso “l’illegittimità” della riconferma, nell’ultimo congresso, di Matteo (quello leghista) poiché, si sostiene nel ricorso, la candidatura di Salvini e il listino a lui collegato “sono stati depositati oltre il termine” fissato dal regolamento, ovvero le ore 13 dell’11 maggio del 2017.

In secondo luogo, secondo il ricorrente, è stato modificato “tra la notte del 12 e il 15 maggio” il listino collegato a Salvini poiché uno dei componenti, il sindaco di Rovigo Massimo Bergamin, non aveva i requisiti di militanza richiesti dal regolamento. Motivo per cui, si dice nel ricorso, il suo nome è stato sostituito ‘in corsa’, nel passaggio dalle primarie al congresso, da quello del vice segretario Lorenzo Fontana.

Naturalmente, se il ricorso venisse accolto, la Lega rimarrebbe senza segretario nel bel mezzo di una importante e difficile campagna elettorale e dunque il ricorrente ha già provveduto ad indicare il sostituto di Matteo Salvini nella persona di Gianni Fava.

In alternativa, il ricorrente è disposto ad accettare che si preveda “l’immediata assunzione dei poteri e delle competenze del consiglio federale da parte del presidente federale Umberto Bossi ai sensi dell’articolo 14 dello statuto della Lega nord sino alla nomina del nuovo segretario e del nuovo consiglio federale”.

Nel frattempo Salvini ha creato un nuovo “partito parallelo”, denominato “Lega per Salvini premier”, a forte vocazione nazionalista e non più secessionista, che alcuni sostengono serva a mettere al riparo dai sequestri del tribunale i fondi del movimento, mentre altri pensano sia nato per “salvare Salvini”.

Tags: Lega NordMatteo Salvini
Articolo precedente

Dibattito pubblico: stop ai pareri parlamentari

Articolo successivo

Focus. Regionali 2018: si parte con Lazio e Lombardia

Stefano Bruni

Stefano Bruni

LabParlamento Consiglia

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia
Elezioni 2022

Gli italiani hanno scelto. Chiamatela democrazia

26 Settembre 2022 07:36
“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale
Elezioni 2022

“Noi pochi, noi (in)felici pochi”: l’autoreferenzialità della campagna elettorale

02 Settembre 2022 06:00
Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 
LabRoma

Monnezza Capitale / Gualtieri, questo termovalorizzatore s’ha da fare (quando e dove non si sa) 

22 Aprile 2022 06:00
Centrodestra ai titoli di coda? Salvini snobba Meloni e strizza l’occhio a Draghi
#Ucraina

Ucraina / Nuova Democrazia, da Meloni e Salvini sovranismo che odia la pace

01 Marzo 2022 06:00
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
Commenti

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

03 Febbraio 2022 10:06
Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Le pagelle di LabParlamento, trionfano i Peones e Draghi. Bocciati Salvini e Conte

30 Gennaio 2022 12:27
Articolo successivo
Focus. Regionali 2018: si parte con Lazio e Lombardia

Focus. Regionali 2018: si parte con Lazio e Lombardia

WEF 2018: tanti buoni propositi, saranno sufficienti?

WEF 2018: tanti buoni propositi, saranno sufficienti?

Le ultime da LabParlamento

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

Quando gli hacker colpiscono dritto al cuore (e non è una metafora)

4 Giugno 2023
Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.