lunedì 4 Luglio, 2022
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

Partecipate di Stato: ecco la risoluzione di Mucchetti

Simona Corcos di Simona Corcos
15 Marzo 2017 16:00
in Governo, Parlamento
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Poltrone di Stato: è già primavera
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Approvata oggi dalla Commissione Industria del Senato

di LabParlamento

Si è concluso con l’approvazione di una risoluzione, votata oggi 15 marzo, l’esame dell’Affare assegnato sulle società partecipate presso la Commissione Industria del Senato.

Altri articoli interessanti

Cloud PA: selezionato il progetto PSN, gara prevista nelle prossime settimane

Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Sui pass vaccinali il Garante privacy tira le orecchie al Governo

Nelle ultime settimane, la Commissione presieduta dal senatore Pd Massimo Mucchetti aveva infatti ascoltato in audizione i vertici delle principali aziende a partecipazione pubblica (come Eni, Enel, Terna, Leonardo e Poste), in vista dei rinnovi dei Consigli di Amministrazione attesi per il mese di aprile. La scelta di avviare un Affare assegnato sulla questione è stata motivata, dallo stesso Mucchetti, con l’intenzione di chiarire i criteri in base ai quali il Governo nominerà o confermerà i manager di Stato.

La risoluzione approvata dalla Commissione Industria impegna l’Esecutivo, senza tuttavia vincolarne l’azione, a compiere le proprie scelte seguendo una serie di parametri. Tra questi, spiccano le necessità di “impostare la selezione dei candidati sulla base del merito (..), attribuendo particolare rilievo all’esperienza in business almeno affini”, “prevedere che l’azionista pubblico, qualora emergano conflitti di interesse in corso di mandato, operi per la decadenza dell’amministratore che li abbia occultati”, “subordinare la riconferma degli amministratori uscenti a un’analisi rigorosa dei risultati” ed “evitare eccessi e squilibri nelle remunerazioni dei capi azienda”.

Scarica la risoluzione

Articoli correlati: Poltrone di Stato: settimana decisiva. Mucchetti “regista” di una risoluzione. Poi le nomine, si comincia con l’Eni

Tags: Commissione Industria SenatoEnelEniFinmeccanicaGovernoLeonardoMassimo MucchettiMinistero dell'EconomiaPartecipatePostePoste ItalianeRinnovo Cda partecipateSocietà a partecipazione pubblicaSocietà partecipateTerna
Articolo precedente

“Amministrazione Aperta”: bilancio dei 7 giorni di confronto

Articolo successivo

Caso Consip, il Senato respinge la sfiducia a Lotti

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Sicurezza dei dati e Cloud nazionale: le prossime sfide della P.A.
Economia

Cloud PA: selezionato il progetto PSN, gara prevista nelle prossime settimane

28 Dicembre 2021 06:36
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore
Società

Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

25 Maggio 2021 07:52
Può un governo obbligare i cittadini a fare il vaccino?
Governo

Sui pass vaccinali il Garante privacy tira le orecchie al Governo

10 Maggio 2021 07:14
Draghi nel Paese delle meraviglie
Economia

Draghi nel Paese delle meraviglie

10 Febbraio 2021 07:18
Roma, elezioni: ancora tutto in alto mare. Chi dopo Virginia?
Governo

Roma 2021, giù la maschera

03 Febbraio 2021 10:19
Quel vizio della Polverini di fare marcia indietro
Ambiente

Quel vizio della Polverini di fare marcia indietro

23 Gennaio 2021 07:06
Articolo successivo
Caso Consip, il Senato respinge la sfiducia a Lotti

Caso Consip, il Senato respinge la sfiducia a Lotti

60 anni di concorrenza, l’importanza dell’Europa

60 anni di concorrenza, l’importanza dell’Europa

Le ultime da LabParlamento

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

4 Luglio 2022
I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

I vertici del Commonwealth riuniti in Ruanda e l’attenzione internazionale sui Caraibi

4 Luglio 2022
MSF attacca l’UE: sterili promesse sull’equità globale dei vaccini

Sanità: gli esperti, rafforzare la campagna informativa per il vaccino antinfluenzale

3 Luglio 2022
Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

Incendi in Italia / dossier Ispra, nel 2021 bruciati il triplo degli ettari del 2020

2 Luglio 2022
Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

Salute, il 6 luglio UNIAMO presenta l’VIII Rapporto MonitoRare

1 Luglio 2022
Draghi e il circo delle pulci

Draghi e il circo delle pulci

1 Luglio 2022

Scuola: Presidi Andis contro Bianchi, sconcerto per iniziativa su contrasto a dispersione scolastica

1 Luglio 2022
Rai Pubblica Utilità, mostra Uffizi su Divina Commedia accessibile a ipovedenti

La Corte dei Conti bacchetta ‘mamma’ Rai: “eliminare perdite e sprechi”

30 Giugno 2022
A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

A novembre la seconda edizione del libro “Augusto Ciuffelli: un umbro al servizio dello Stato”

30 Giugno 2022
Cartellino rosso dell’Antitrust a Google: l’app di Enel X dovrà stare sul playstore

Cartellino rosso per Google Analytics: trasferisce dati negli USA (e non si può) 

29 Giugno 2022
Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

Amministrative 2022 / Dove nasce l’inevitabile trionfo (senza meriti) del Pd

28 Giugno 2022
Si può commettere un reato nel Metaverso (senza andare in galera)?

Nel Metaverso tutto fa business, persino i vestiti all’ultima moda

27 Giugno 2022
Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

Scuola: Presidi Andis, stop a sedi in reggenza. La Camera approvi norma su incarichi a dirigenti scolastici

26 Giugno 2022
Ponza e il progetto Isole verdi 

Ponza e il progetto Isole verdi 

26 Giugno 2022
Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

Intervista a F. De Palo: La crisi? Non solo bellica, sull’energia si costruirà il nuovo ordine mondiale

26 Giugno 2022
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • #Ucraina
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.