mercoledì 18 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Giustizia

Avvocati a Nordio: la nomina dell’amministratore di sostegno non può passare tramite gli uffici postali

Roberto Pierro di Roberto Pierro
12 Aprile 2023 10:59
in Giustizia
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Il giudice onorario, ghostwriter a cottimo della giustizia italiana
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Vibrata protesta degli avvocati, su tutti il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, contro l’estensione del progetto Polis 2021 alla possibilità di richiedere la nomina di un amministratore di sostegno presso gli uffici postali compilando un modulo. Già da tempo gli uffici postali hanno messo a disposizione della P.A. i propri sportelli per ricevere le domande per i permessi di soggiorno o la copia del passaporto, od ancora prima delle dichiarazioni dei redditi attività di pura protocollazione amministrativa resa possibile dalla prossimità degli uffici e superata dalla digitalizzazione.

L’avvio del nuovo protocollo, però, nonostante la digitalizzazione della giustizia, ha aperto le cancellerie dei Tribunali al pubblico senza, questa l’evidenza, il patrocinio di un legale. E si che la materia è quanto di più lontano da una semplice pratica burocratica. Ai sensi dell’art. 404 del Codice Civile, la misura di protezione dell’amministrazione di sostegno può essere disposta nei confronti della persona “che, per effetto di una infermità ovvero di una menomazione fisica o psichica, si trova nella impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi”. La norma individua, dunque, due requisiti, uno di tipo soggettivo (la menomazione fisica o psichica), l’altro di tipo oggettivo (l’impossibilità di provvedere ai propri interessi), che devono coesistere ed essere legati da un rapporto di causalità. 

Altri articoli interessanti

“Sono tutti garantisti ma poi all’atto pratico…” L’intervista a Carlo Nordio

“Deliver 2022”: Poste Italiane punta sui servizi ad alta redditività

Rinnovo vertici partecipate: “Visioni strategiche al centro”

Si tratta di un’attività di volontaria giurisdizione che incide in modo sostanziale sugli interessi di soggetti fragili, conferendo ad un terzo, appunto l’amministratore di sostegno, il potere di agire in luogo della persona temporaneamente o permanentemente impossibilitata ad operare in prima persona. In realtà, l’istituto ha assunto nel tempo un rilievo maggiore rispetto a quello ipotizzato dal legislatore che lo introdusse con la L. 6 del 9 gennaio 2004, diventando spesso, rectius sempre, il primo step per i congiunti della persona fragile per poter operare in attesa di poter proporre – ricorrendone i presupposti – ricorso per l’interdizione o l’inabilitazione del soggetto fragile. 

Spesso, quindi, l’amministratore di sostegno assume decisioni e dispone del patrimonio in luogo del congiunto, questa la fattispecie più diffusa, come se fosse un tutore di un soggetto interdetto od inabilitato, la prudenza ed il controllo di un difensore o più difensori degli altri interessati si pone come utile e necessario presidio al rispetto delle regole. Il magistrato, sensibilizzato dalle deduzioni del difensore di un congiunto non nominato amministratore di sostegno, potrà verificare, con maggiore efficacia sull’operato dell’amministratore nominato nell’interesse del soggetto fragile. 

Non si tratta quindi di una mera formalità burocratica per poter ritirare la pensione allo sportello, ma di un’attività di giurisdizione delicata ed invasiva del diritto di ciascun cittadino. Gli avvocati hanno richiesto l’immediato intervento del Ministro Nordio chiedendo una revisione dell’accordo con Poste Italiane nel rispetto dei principi del diritto.

Tags: Avvocati Romacarlo nordioPoste ItalianeProgetto Polis
Articolo precedente

Stop alle false recensioni: Amazon presenta denuncia

Articolo successivo

Mercato immobiliare / Report Gabetti, nel 2022 compravendite record rispetto agli ultimi dieci anni

Roberto Pierro

Roberto Pierro

LabParlamento Consiglia

“Sono tutti garantisti ma poi all’atto pratico…” L’intervista a Carlo Nordio
Giustizia

“Sono tutti garantisti ma poi all’atto pratico…” L’intervista a Carlo Nordio

11 Ottobre 2018 09:53
“Deliver 2022”: Poste Italiane punta sui servizi ad alta redditività
Società

“Deliver 2022”: Poste Italiane punta sui servizi ad alta redditività

27 Febbraio 2018 16:10
Poltrone di Stato: prima prova dei nuovi equilibri di Governo
Parlamento

Rinnovo vertici partecipate: “Visioni strategiche al centro”

06 Aprile 2017 09:56
Poltrone di Stato: prima prova dei nuovi equilibri di Governo
Commenti

Poltrone di Stato: prima prova dei nuovi equilibri di Governo

20 Marzo 2017 00:05
Poltrone di Stato: è già primavera
Governo

Partecipate di Stato: ecco la risoluzione di Mucchetti

15 Marzo 2017 16:00
Poste: sfida nel Governo per la privatizzazione
Governo

Poste: sfida nel Governo per la privatizzazione

15 Febbraio 2017 11:11
Articolo successivo
Mercato Immobiliare / Indagine Tecnoborsa, tornano a salire prezzi di vendita e canoni di locazione delle case

Mercato immobiliare / Report Gabetti, nel 2022 compravendite record rispetto agli ultimi dieci anni

Cooperazione sanitaria italiana nel mondo, congresso Ist. San Gallicano-IISMAS

Cooperazione sanitaria italiana nel mondo, congresso Ist. San Gallicano-IISMAS

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok