martedì 28 Novembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Papa Francesco reagisce bene dopo l’operazione

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
05 Luglio 2021 07:49
in Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Papa Francesco reagisce bene dopo l’operazione
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Papa Francesco si sta riprendendo dall’intervento per un diverticolo al colon. Il bollettino medico, rilasciato in tarda serata di ieri dopo il risveglio, alla fine assicura: “Ha reagito bene”. Tre parole che dicono tutto. La situazione va monitorata, ma la prima reazione è positiva. Si parla di una convalescenza di cinque giorni. E’ il primo ricovero del suo pontificato. È stato Roberto Bernabei, il gerontologo da alcuni mesi chiamato a essere il medico del Papa a sollevare il problema dello stato del colon del Pontefice. Oggi sarà il secondo giorno di riposo.

Il Pontefice era arrivato al Policlinico accompagnato da un collaboratore, senza clamore. Francesco non ama che si sappia dei suoi problemi “privati” di salute. Sceso dall’automobile di fronte all’ingresso principale e stato sistemato al decimo piano, nella “la stanza dei Papi“. Quella che ha ospitato molte volte Wojtyla. Lastre, esami di rito, intervento condotto dal professor Sergio Alfieri. Pochi giorni fa, in occasione dell’Angelus per la festa dei Santi Pietro e Paolo, Francesco aveva insistito sulla necessità di pregare per lui. “Vi chiedo di pregare per il Papa. In modo speciale. Il Papa ha bisogno delle vostre preghiere, Grazie, so che lo farete”.

Altri articoli interessanti

“Siamo tutti poveri cristi” e lacrime delle cose

20 nuovi cardinali e 2 santi: così la Chiesa di Francesco si prepara all’autunno caldo delle riforme

Putin sfida Dio e Papa Francesco

Nel frattempo sabato c’è stato il provvedimento di rinvio a giudizio della giustizia vaticana: dieci persone e quattro società, accusate variamente di truffa, estorsione, riciclaggio, peculato. Tra tutte spicca Angelo Becciu, l’ex potentissimo numero due della Segreteria di Stato che un anno fa Bergoglio in persona privò delle prerogative cardinalizie e dalla fine di luglio siederà sul banco degli imputati. Nessun riferimento ai fatti, anche se il Papa a un certo punto rileva: “Possiamo conoscere varie cose di una persona, farci un’idea, affidarci a quello che ne dicono gli altri, magari ogni tanto incontrarla nel quartiere, ma tutto ciò non basta”.

Tags: BergoglioGemellipapa francescoRoberto Bernabei
Articolo precedente

Entro il 2050 la transizione energetica creerà 122 milioni di posti di lavoro

Articolo successivo

Onu / Disagio psichico e malnutrizione, la salute dei rifugiati a rischio nel post covid

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

“Siamo tutti poveri cristi” e lacrime delle cose
Cultura

“Siamo tutti poveri cristi” e lacrime delle cose

04 Aprile 2023 12:17
20 nuovi cardinali e 2 santi: così la Chiesa di Francesco si prepara all’autunno caldo delle riforme
Politica

20 nuovi cardinali e 2 santi: così la Chiesa di Francesco si prepara all’autunno caldo delle riforme

30 Agosto 2022 06:05
Putin sfida Dio e Papa Francesco
#Ucraina

Putin sfida Dio e Papa Francesco

11 Maggio 2022 05:35
Ucraina / Putin e papa Francesco: il ‘principe guerriero’ della chiesa ortodossa contro il ‘gesuita’ isolato dalla diplomazia vaticana
#Ucraina

Ucraina / Putin e papa Francesco: il ‘principe guerriero’ della chiesa ortodossa contro il ‘gesuita’ isolato dalla diplomazia vaticana

02 Maggio 2022 06:21
Papa Francesco è l’unico che può fermare la guerra 
#Ucraina

Papa Francesco è l’unico che può fermare la guerra 

16 Aprile 2022 05:54
 Ucraina / La difficile equidistanza della Chiesa Cattolica nel contesto della guerra
#Ucraina

 Ucraina / La difficile equidistanza della Chiesa Cattolica nel contesto della guerra

26 Marzo 2022 09:18
Articolo successivo
Onu / Disagio psichico e malnutrizione, la salute dei rifugiati a rischio nel post covid

Onu / Disagio psichico e malnutrizione, la salute dei rifugiati a rischio nel post covid

Ciao Raffaella, non smetterai mai di fare “Rumore”

Ciao Raffaella, non smetterai mai di fare "Rumore"

Le ultime da LabParlamento

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

Salute mentale: A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis

27 Novembre 2023
Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

Nuovo Centro di ascolto per il benessere lavorativo: da Trieste un approccio integrato per migliorare il clima aziendale

24 Novembre 2023
Mercato Immobiliare / La nuova frontiera del “Build to rent”

Mercato Immobiliare / Osservatorio Nomisma, compravendite in calo del 13%

24 Novembre 2023
Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

Turismo 2024: 9 italiani su 10 fanno già programmi per la prossima stagione

23 Novembre 2023
Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

Disabilità, AccessiWay propone il “Manifesto” per la piena accessibilità digitale

21 Novembre 2023
Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

Disabilità, ministro Locatelli: accessibilità digitale tema importantissimo

21 Novembre 2023
“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

“Star bene a scuola”: chiuso a Cefalù l’83simo Convegno Nazionale di ANDIS

21 Novembre 2023
Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

Garante concorrenza avvia istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank

14 Novembre 2023
“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

“OxyPolitik”: il nuovo libro di Raffaele Rio, l’oppioide dei politicanti

14 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

ANDIS: le scuole abbiano un ruolo fondamentale e primario nelle filiere tecnologiche-professionali

13 Novembre 2023
Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

ANDIS: la scuola deve essere coinvolta nel dibattito sull’autonomia differenziata

10 Novembre 2023
Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

Il 21 novembre a Roma workshop su accessibilità digitale  

9 Novembre 2023
I (troppi) paradossi della scuola

Scuola, ANDIS: potenziare l’organico di docenti specializzati nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua

8 Novembre 2023
Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

Nasce “Articolo 9”, la rivista green di Editailor diretta da Paolo Cento

7 Novembre 2023
Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

Scuola, ANDIS: garantire la presenza di assistenti tecnici per la piena attuazione di una didattica innovativa e digitale

7 Novembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.