sabato 1 Aprile, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home #Ucraina

Putin sfida Dio e Papa Francesco

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
11 Maggio 2022 05:35
in #Ucraina
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Putin sfida Dio e Papa Francesco
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Biagio Maimone

Il Cremlino ha comunicato che non è stata accolta la richiesta di Papa Francesco di poter incontrare, a Mosca, Vladimir Putin. Certo, appare evidente che Putin non è ancora pronto per intessere un dialogo con Papa Francesco, il quale vuole la pace. 

Altri articoli interessanti

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

20 nuovi cardinali e 2 santi: così la Chiesa di Francesco si prepara all’autunno caldo delle riforme

La guerra in Ucraina accelera la partita a scacchi globale

Ciò potrebbe erroneamente significare che la guerra sembra essere l’unica soluzione, che non vi è spazio, pertanto, per intessere trattative che conducano alla pace.

Certo, la Chiesa Ortodossa ha dimostrato di inchinarsi alla volontà di Putin, allontanandosi drammaticamente dalla propria missione spirituale, dagli 

insegnamenti evangelici e da Dio che è solo Amore. 

Certo è anche vero che Papa Francesco non può che tendere la mano, coraggiosamente, a Putin, sicuramente non per conformarsi alla sua volontà bellica, ma per creare uno spazio non bellico, uno spazio in cui la luce della Speranza inizi a brillare per individuare un percorso diverso per risolvere antiche problematiche createsi tra Russia ed Ucraina. 

Putin sembra voler dire a Papa Francesco: “Il tuo Dio non mi interessa“, in quanto la Chiesa Ortodossa, la Chiesa russa, si uniforma ad un’immagine di Dio che “benedice” la guerra.

La pace, allora, è lontana dagli orizzonti di Putin? Sembra di si. 

Sembra che Putin sfidi Dio, il Dio dell’Amore cristiano, che il cattolicesimo pone a fondamento della sua missione spirituale. E’ anche vero che Putin abbia un cuore di pietra? I fatti sembrano esserne testimonianza viva. 

Ma il vero critiano sa che Dio scioglie anche i cuori di pietra: è questa la Speranza cristiana che Papa Francesco desidera che permei e risplenda anche nel tessuto doloroso della guerra indetta contro l’Ucraina.  

La profonda cultura della Russia, che i grandi scrittori russi hanno rappresentato al mondo intero nei loro capolavori letterari, vive ancora e potrà rivivere anche nel cuore di Putin, irrigiditosi su posizioni che danneggiano non solo l’Ucraina e la Russia, ma anche tutti quei popoli che avevano relazioni economiche, culturali, sociali ed umane con essi. 

Una nuova pagina della storia dei due popoli, russo ed ucraino, può certamente essere scritta anche con provvedimenti pacifici, capaci di realizzare spazi nuovi, migliorativi dell’esistente per entrambi i popoli e per tutti i popoli che considerano la Russia e l’Ucraina Stati democratici e forieri di civiltà, che la guerra non deve e non può inquinare con la sua logica sanguinaria. 

I tempi sono già maturi per andare oltre l’odio di questa “antistoricistica” guerra, inutile e dannosa non solo per la Russia e l’Ucraina, ma anche per l’intera umanità. Papa Francesco lo sa e utilizza tutte le sue più vigorose forze spirituali affinché anche Putin diventi consapevole di tale verità per superare l’assurda convinzione secondo la quale  solo la forza bruta della guerra sia capace di costruire nuovi orizzonti per la storia umana.

Tags: Guerra Ucrainapapa francescoVladimir Putin
Articolo precedente

Scuola: Dal 12 al 14 Maggio a Pimonte (Na) l’11simo congresso nazionale dei presidi Andis

Articolo successivo

Bankitalia: con investimenti sostenibili -28% di rifiuti e -24% di produzione di CO2

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
20 nuovi cardinali e 2 santi: così la Chiesa di Francesco si prepara all’autunno caldo delle riforme
Politica

20 nuovi cardinali e 2 santi: così la Chiesa di Francesco si prepara all’autunno caldo delle riforme

30 Agosto 2022 06:05
La guerra in Ucraina accelera la partita a scacchi globale
#Ucraina

La guerra in Ucraina accelera la partita a scacchi globale

06 Luglio 2022 06:45
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere
#Ucraina

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022 06:50
Il diritto umano alla conoscenza e la propaganda russa 
#Ucraina

Il diritto umano alla conoscenza e la propaganda russa 

11 Giugno 2022 07:19
Ucraina: Coldiretti, accordo sblocca 200 mln kg mais per italia
#Ucraina

Ucraina: Coldiretti, accordo sblocca 200 mln kg mais per italia

10 Giugno 2022 05:04
Articolo successivo
Boom di solare ed eolico: insieme fanno l’88% della capacità rinnovabile nel 2021

Bankitalia: con investimenti sostenibili -28% di rifiuti e -24% di produzione di CO2

Se l’Eurovision è la prosecuzione della guerra (sotto altre forme)

Se l’Eurovision è la prosecuzione della guerra (sotto altre forme)

Le ultime da LabParlamento

Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato immobiliare / Non cessa, anche se rallenta, la corsa all’acquisto dell’abitazione da parte dei romani

31 Marzo 2023
E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

E’ di una azienda di Lecce la fornitura dei sistemi di comando e controllo per la nave metaniera Golar Tundar 

31 Marzo 2023
Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

Possono le auto elettriche superare pregiudizi e ansia da ricarica?

31 Marzo 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

Bankitalia, il bollettino ‘lacrime e sangue’ che fa tremare gli italiani

31 Marzo 2023
Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

31 Marzo 2023
Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

Istat / Due terzi dell’export vola verso Cina e Stati Uniti

29 Marzo 2023
Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

Non solo gas, così il solare di Vespera è il vero jolly per l’Italia. Parla McGuigan

29 Marzo 2023
Attenti a dare del Bimbominkia: è reato

Gli avvocati penalisti in sciopero. “La maggioranza sostenga le idee riformiste di Nordio”

29 Marzo 2023
“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

“Sanità privata 4.0”, domani convegno alla Regione Lazio 

29 Marzo 2023
Cosa prevede il dl Superbonus

Cosa prevede il dl Superbonus

28 Marzo 2023
Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

Media / “Universi sonori”, il futuro della radio in un dibattito domani a Roma

28 Marzo 2023
Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

Lavoratori marittimi imbarcati nelle unità da diporto: soddisfazione per la stipula del Nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro

26 Marzo 2023
Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

Categoria in crisi? La soluzione è nella tecnologia. Arrivano per questo gli avvocati 4.0

23 Marzo 2023
Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

Mercato immobiliare, il 2023 annus horribilis

23 Marzo 2023
Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

Assoconsult: “necessaria una regolamentazione della rappresentanza di interessi chiara e unitaria”

22 Marzo 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.