martedì 17 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home #Ucraina

Putin sfida Dio e Papa Francesco

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
11 Maggio 2022 05:35
in #Ucraina
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Putin sfida Dio e Papa Francesco
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Biagio Maimone

Il Cremlino ha comunicato che non è stata accolta la richiesta di Papa Francesco di poter incontrare, a Mosca, Vladimir Putin. Certo, appare evidente che Putin non è ancora pronto per intessere un dialogo con Papa Francesco, il quale vuole la pace. 

Altri articoli interessanti

Nikas Safronov ha regalato personalmente al Papa il quadro che ha viaggiato in orbita terrestre

“Siamo tutti poveri cristi” e lacrime delle cose

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

Ciò potrebbe erroneamente significare che la guerra sembra essere l’unica soluzione, che non vi è spazio, pertanto, per intessere trattative che conducano alla pace.

Certo, la Chiesa Ortodossa ha dimostrato di inchinarsi alla volontà di Putin, allontanandosi drammaticamente dalla propria missione spirituale, dagli 

insegnamenti evangelici e da Dio che è solo Amore. 

Certo è anche vero che Papa Francesco non può che tendere la mano, coraggiosamente, a Putin, sicuramente non per conformarsi alla sua volontà bellica, ma per creare uno spazio non bellico, uno spazio in cui la luce della Speranza inizi a brillare per individuare un percorso diverso per risolvere antiche problematiche createsi tra Russia ed Ucraina. 

Putin sembra voler dire a Papa Francesco: “Il tuo Dio non mi interessa“, in quanto la Chiesa Ortodossa, la Chiesa russa, si uniforma ad un’immagine di Dio che “benedice” la guerra.

La pace, allora, è lontana dagli orizzonti di Putin? Sembra di si. 

Sembra che Putin sfidi Dio, il Dio dell’Amore cristiano, che il cattolicesimo pone a fondamento della sua missione spirituale. E’ anche vero che Putin abbia un cuore di pietra? I fatti sembrano esserne testimonianza viva. 

Ma il vero critiano sa che Dio scioglie anche i cuori di pietra: è questa la Speranza cristiana che Papa Francesco desidera che permei e risplenda anche nel tessuto doloroso della guerra indetta contro l’Ucraina.  

La profonda cultura della Russia, che i grandi scrittori russi hanno rappresentato al mondo intero nei loro capolavori letterari, vive ancora e potrà rivivere anche nel cuore di Putin, irrigiditosi su posizioni che danneggiano non solo l’Ucraina e la Russia, ma anche tutti quei popoli che avevano relazioni economiche, culturali, sociali ed umane con essi. 

Una nuova pagina della storia dei due popoli, russo ed ucraino, può certamente essere scritta anche con provvedimenti pacifici, capaci di realizzare spazi nuovi, migliorativi dell’esistente per entrambi i popoli e per tutti i popoli che considerano la Russia e l’Ucraina Stati democratici e forieri di civiltà, che la guerra non deve e non può inquinare con la sua logica sanguinaria. 

I tempi sono già maturi per andare oltre l’odio di questa “antistoricistica” guerra, inutile e dannosa non solo per la Russia e l’Ucraina, ma anche per l’intera umanità. Papa Francesco lo sa e utilizza tutte le sue più vigorose forze spirituali affinché anche Putin diventi consapevole di tale verità per superare l’assurda convinzione secondo la quale  solo la forza bruta della guerra sia capace di costruire nuovi orizzonti per la storia umana.

Tags: Guerra Ucrainapapa francescoVladimir Putin
Articolo precedente

Scuola: Dal 12 al 14 Maggio a Pimonte (Na) l’11simo congresso nazionale dei presidi Andis

Articolo successivo

Bankitalia: con investimenti sostenibili -28% di rifiuti e -24% di produzione di CO2

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Nikas Safronov ha regalato personalmente al Papa il quadro che ha viaggiato in orbita terrestre
Cultura

Nikas Safronov ha regalato personalmente al Papa il quadro che ha viaggiato in orbita terrestre

10 Febbraio 2025 15:31
“Siamo tutti poveri cristi” e lacrime delle cose
Cultura

“Siamo tutti poveri cristi” e lacrime delle cose

04 Aprile 2023 12:17
Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
20 nuovi cardinali e 2 santi: così la Chiesa di Francesco si prepara all’autunno caldo delle riforme
Politica

20 nuovi cardinali e 2 santi: così la Chiesa di Francesco si prepara all’autunno caldo delle riforme

30 Agosto 2022 06:05
La guerra in Ucraina accelera la partita a scacchi globale
#Ucraina

La guerra in Ucraina accelera la partita a scacchi globale

06 Luglio 2022 06:45
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere
#Ucraina

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022 06:50
Articolo successivo
Boom di solare ed eolico: insieme fanno l’88% della capacità rinnovabile nel 2021

Bankitalia: con investimenti sostenibili -28% di rifiuti e -24% di produzione di CO2

Se l’Eurovision è la prosecuzione della guerra (sotto altre forme)

Se l’Eurovision è la prosecuzione della guerra (sotto altre forme)

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok