mercoledì 27 Settembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Esteri

Msf contro Israele, “Gaza sull’orlo della catastrofe”

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
14 Maggio 2021 11:59
in Esteri, Mondo, Sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Msf contro Israele, “Gaza sull’orlo della catastrofe”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dopo i violenti scontri a Gerusalemme in cui sono rimasti feriti centinaia di palestinesi, compresi bambini, Medici Senza Frontiere (MSF) ritiene inaccettabile l’uso della forza da parte della polizia israeliana e lancia l’allarme sull’impatto devastante della violenza nella Striscia di Gaza.

“I bombardamenti israeliani sono incredibilmente pesanti e più intensi rispetto al passato” dichiara Hellen Ottens-Patterson, capomissione di MSF nei Territori palestinesi. “Hanno distrutto molte case ed edifici intorno a noi. Le persone sono intrappolate, perché non è sicuro né uscire né restare all’interno delle proprie abitazioni. Gli operatori sanitari stanno correndo rischi incredibili, se pur necessari, per muoversi”.

Altri articoli interessanti

Lituania, MSF: “La detenzione prolungata di oltre 2.500 persone deve cessare ora”

Rapporto Medici Senza Frontiere: l’Italia indietro sull’attuazione delle Linee Guida per le vittime di tortura

Ucraina / il ‘treno-clinica’ di Medici Senza Frontiere continua  a trasferire pazienti da Donetsk e Lugansk

I morti sono decine, tra cui almeno 17 bambini, e centinaia i feriti per gli attacchi aerei israeliani. Le autorità israeliane hanno denunciato ieri la morte di 7 persone a seguito di razzi lanciati da Gaza.

I recenti attacchi aerei su Gaza seguono giorni di violenza a Gerusalemme. Le équipe di MSF hanno supportato la Mezzaluna Rossa palestinese nella presa in carico di centinaia di pazienti feriti dalla polizia israeliana, la maggior parte con ferite da proiettili di gomma, granate assordanti e oggetti contundenti.

“I nostri team hanno dovuto curare gravi ferite causate dalla polizia israeliana a uomini, donne e bambini” continua Ottens-Patterson di MSF. “Hanno assistito bambini di 12 anni feriti da proiettili di gomma. È stata la peggiore violenza a cui le équipe di MSF hanno assistito a Gerusalemme da anni“.

Da 4 giorni i rifornimenti per Gaza sono completamente bloccati per ragioni di sicurezza, impedendo così anche l’arrivo degli aiuti umanitari.

Non è la prima volta che MSF è testimone delle devastanti conseguenze della violenza nell’area. I precedenti scontri militari tra Israele e Gaza hanno provocato il ferimento e la morte di molte migliaia di civili palestinesi, tra cui tanti bambini.

“Dopo ogni conflitto, ogni attacco, ogni ondata di proteste, curiamo le persone ferite dalle forze armate israeliane nelle nostre cliniche e negli ospedali” dichiara la dott.ssa Natalie Thurtle, coordinatrice medica di MSF nei Territori palestinesi. “Vediamo quotidianamente le disabilità permanenti e il dolore che questa violenza provoca, e sappiamo che più a lungo continua questo attuale ciclo di violenze, più persone saranno ferite e più continueranno a soffrire anche dopo la fine dei bombardamenti”.

“Il blocco israeliano su Gaza in vigore da 14 anni comporta che il sistema sanitario qui manca di molte delle cose di cui ha bisogno per curare le persone anche in tempi normali. Eppure, a distanza di pochi anni, si è chiamati a far fronte a un enorme afflusso di feriti: gli 11.000 feriti durante la guerra del 2014, gli oltre 7.000 feriti da spari durante le proteste nel 2018 e nel 2019, e ora già centinaia di feriti nei bombardamenti e decine di morti in pochi giorni”.

MSF, presente nella Striscia di Gaza da oltre vent’anni, è pronta a supportare le autorità sanitarie locali per fornire cure mediche vitali a chi ne ha bisogno. “Il livello di violenza e lesioni subite negli ultimi giorni è insopportabile e inaccettabile. Siamo profondamente preoccupati per la sicurezza della popolazione civile” conclude Ottens-Patterson di MSF.

Tags: israeleMedici Senza frontiereMsf
Articolo precedente

In Italia +20% di melanomi. L’esperto, fondamentale la diagnosi precoce

Articolo successivo

Covid e alcolismo, in Italia 8,2 mln a rischio

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 
Esteri

Lituania, MSF: “La detenzione prolungata di oltre 2.500 persone deve cessare ora”

09 Maggio 2022 05:39
Rapporto Medici Senza Frontiere: l’Italia indietro sull’attuazione delle Linee Guida per le vittime di tortura
Esteri

Rapporto Medici Senza Frontiere: l’Italia indietro sull’attuazione delle Linee Guida per le vittime di tortura

20 Aprile 2022 05:01
Ucraina / il ‘treno-clinica’ di Medici Senza Frontiere continua  a trasferire pazienti da Donetsk e Lugansk
#Ucraina

Ucraina / il ‘treno-clinica’ di Medici Senza Frontiere continua  a trasferire pazienti da Donetsk e Lugansk

14 Aprile 2022 06:09
Ucraina / L’allarme di Medici senza Frontiere: “I corridoi umanitari non bastano”
#Ucraina

Ucraina / L’allarme di Medici senza Frontiere: “I corridoi umanitari non bastano”

07 Marzo 2022 05:55
Rinviare il vaccino? Dai medici di famiglia della Simg il vademecum
Esteri

Covid / MSF: “Fondamentale garantire accesso a vaccini e alle cure

04 Marzo 2022 06:38
Libia / Da MsF appello a Mattarella: chieda al Parlamento di cancellare gli accordi 
#Ucraina

MSF prepara risposta d’emergenza in Ucraina e nei paesi limitrofi

03 Marzo 2022 06:22
Articolo successivo
Covid e alcolismo, in Italia 8,2 mln a rischio

Covid e alcolismo, in Italia 8,2 mln a rischio

Il Papa plaude all’assegno unico per i figli. Lepri (Pd), subito i decreti attuativi

Il Papa plaude all'assegno unico per i figli. Lepri (Pd), subito i decreti attuativi

Le ultime da LabParlamento

Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

26 Settembre 2023
Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

25 Settembre 2023
Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

22 Settembre 2023
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

21 Settembre 2023
Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

21 Settembre 2023
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

21 Settembre 2023
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

19 Settembre 2023
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023
Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

18 Settembre 2023
“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

18 Settembre 2023
Bankitalia, giù la domanda di credito e con i tassi alle stelle calano anche i mutui per la casa

La nuova mannaia della Bce: tassi di interessi su di 25 punti base

14 Settembre 2023
Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

14 Settembre 2023
Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

10 Settembre 2023
L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

L’Ambasciata dell’Afghanistan a Roma indice il Premio Letterario “Afghanistan, ieri, oggi, e soprattutto domani”

8 Settembre 2023
Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

Sciopero nazionale del settore aereo: i motivi nelle parole di Andrea Orlando (FLAI)

8 Settembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.