venerdì 29 Settembre, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home #Ucraina

Ucraina / il ‘treno-clinica’ di Medici Senza Frontiere continua  a trasferire pazienti da Donetsk e Lugansk

Redazione LabParlamento di Redazione LabParlamento
14 Aprile 2022 06:09
in #Ucraina
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Ucraina / il ‘treno-clinica’ di Medici Senza Frontiere continua  a trasferire pazienti da Donetsk e Lugansk
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Tra il 9 e il 10 aprile, il treno adibito a clinica di Medici Senza Frontiere (MSF), in collaborazione con le ferrovie ucraine e il Ministero della Salute, ha appena completato il quarto trasferimento medico di 48 pazienti, provenienti da ospedali vicini alla linea del fronte nelle aree orientali del paese colpite dal conflitto. 

L’organizzazione medico-umanitaria continuerà ad usare questo treno medicalizzato per rispondere alle richieste degli ospedali ucraini dell’est di evacuare i pazienti vulnerabili verso zone sicure nella parte ovest del paese, lontane dai fronti più attivi della guerra. MSF finora ha evacuato 114 pazienti in quattro trasferimenti effettuati tra il 31 marzo e il 10 aprile.

Altri articoli interessanti

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

La guerra in Ucraina accelera la partita a scacchi globale

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

“Dopo l’orribile attacco di venerdì alla stazione di Kramatorsk gremita di persone in fuga, da dove due giorni prima avevamo effettuato un’evacuazione medica, ci siamo chiesti se avremmo potuto continuare questa attività. Ma le disperate richieste degli ospedali della zona di portare i loro pazienti in aree più sicure ci hanno fatto prendere la nostra decisione. Siamo tornati nell’area sabato 8 aprile e siamo fortemente determinati a continuare e ampliare questo servizio” dichiara Christopher Stokes, coordinatore dell’emergenza in Ucraina per MSF.

In questo quarto trasferimento i pazienti sono stati trasferiti da un’area vicino Kramatorsk a Kiev (1 paziente) e a Leopoli, mentre altri pazienti sono stati portati su strada dall’ospedale di Bakhmut, vicino alla linea del fronte nella regione di Donetsk, e dall’ospedale di Sloviansk, sempre nella regione di Donetsk. Alcuni dei pazienti erano persone anziane provenienti da case di riposo, ma la maggior parte erano feriti. A bordo del treno è stata necessaria un’importante assistenza infermieristica, incluso il supporto con l’ossigeno per alcuni pazienti.

Nel terzo trasferimento, effettuato tra il 6 ed il 7 aprile, sono state evacuati 40 pazienti da Kramatorsk: 1 paziente trasferito durante il tragitto ad un ospedale di Kiev – perché per le sue condizioni poteva non essere in grado di continuare il viaggio – e 39 pazienti trasferiti a Leopoli. Alcuni pazienti sono stati trasportati su strada da Sievierodonetsk e dalle zone vicine, nella regione di Luhansk. Si trattava per lo più di pazienti anziani provenienti da case di riposo, ma c’erano anche pazienti più giovani con ferite da trauma.

“Ho impressa nella mente l’immagine fortissima di queste famiglie in attesa di essere evacuate dal treno, famiglie intere, con madri che allattano, bambini, anziani, cani e gatti. In queste stazioni ci sono migliaia di persone, non parliamo di cinque persone in attesa di salire su un treno solo per viaggiare. Siamo andati due volte a Kramatorsk per prendere pazienti e portarli in aree più sicure e quando vedi quanto è accaduto è semplicemente orribile ma anche assolutamente rivoltante” racconta il dott. Jean-Clément Cabrol, coordinatore medico del treno di MSF in Ucraina.

Nel secondo trasferimento, il 5 aprile, 17 pazienti sono stati evacuati da Kramatorsk a Dnipro e altri pazienti sono stati trasportati su strada da Sievierodonetsk e dalle zone vicine, nella regione di Luhansk, per lo più pazienti anziani provenienti da case di riposo ma anche alcuni pazienti più giovani con ferite da trauma.

Nel primo trasferimento in treno, effettuato tra il 31 marzo e il 1° aprile, 9 pazienti sono stati evacuati dagli ospedali di Zaporizhzhia a Leopoli, per la maggior parte erano stati feriti a Mariupol o mentre cercavano di fuggire da lì.

“L’importanza di questo servizio ferroviario di trasferimento medico è chiaro” afferma Stokes di MSF. “In ogni trasferimento abbiamo imparato come poter trasportare in sicurezza un maggior numero di persone mantenendo un adeguato livello di assistenza infermieristica e medica. Ora stiamo accelerando il più possibile l’attivazione del nostro treno più grande e altamente medicalizzato. Il numero di richieste sta crescendo e vogliamo essere in grado di soddisfarne il maggior numero, il più rapidamente possibile”.

Tags: Guerra UcrainaMsfRussia
Articolo precedente

Italiani popoli di poeti, navigatori e.. giovani viticoltori. Da Vinitaly l’esercito di 5.500 cantine  under 35

Articolo successivo

Web / Contro lo spam arriva la NewsletterHeroes per salvare l’e-mail marketing

Redazione LabParlamento

Redazione LabParlamento

LabParlamento Consiglia

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”
Esteri

Giorgia Meloni sente Zelensky: “pieno sostegno all’Ucraina”

27 Dicembre 2022 18:25
La guerra in Ucraina accelera la partita a scacchi globale
#Ucraina

La guerra in Ucraina accelera la partita a scacchi globale

06 Luglio 2022 06:45
Ucraina: l’utilizzo bellico dell’app “Clearview” continua a far discutere
#Ucraina

Gli Ucraini vittime degli stereotipi russi, secondo una ricercatrice ucraina a Londra

22 Giugno 2022 06:50
Il diritto umano alla conoscenza e la propaganda russa 
#Ucraina

Il diritto umano alla conoscenza e la propaganda russa 

11 Giugno 2022 07:19
Ucraina: Coldiretti, accordo sblocca 200 mln kg mais per italia
#Ucraina

Ucraina: Coldiretti, accordo sblocca 200 mln kg mais per italia

10 Giugno 2022 05:04
Fuga dal posto fisso: così la pandemia e la guerra ridisegnano il mondo del lavoro
Società

Fuga dal posto fisso: così la pandemia e la guerra ridisegnano il mondo del lavoro

08 Giugno 2022 05:49
Articolo successivo
Web / Contro lo spam arriva la NewsletterHeroes per salvare l’e-mail marketing

Web / Contro lo spam arriva la NewsletterHeroes per salvare l’e-mail marketing

Francia / Tutti in fila per Macron ma la Le Pen punta al colpaccio con i voti dell’estrema sinistra

Francia / Tutti in fila per Macron ma la Le Pen punta al colpaccio con i voti dell'estrema sinistra

Le ultime da LabParlamento

Progetto Aedo, la mitologia greca in podcast ed opere d’arte digitali

Progetto Aedo, la mitologia greca in podcast ed opere d’arte digitali

29 Settembre 2023
Giornata mondiale cuore, Parolari (SICCH): correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione

Giornata mondiale cuore, Parolari (SICCH): correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione

29 Settembre 2023
Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

Droni e nuova mobilità aerea: il punto di vista dell’Europa nel parere del CESE (relatore Maurizio Mensi per CIU-Unionquadri)

26 Settembre 2023
Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

Addio Re Giorgio, presidente comunista (non ostile al mondo liberale)

25 Settembre 2023
Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente 

22 Settembre 2023
“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

“Canto mentre mi rado tour”: il 21 ottobre ad Amatrice nel nome di Luigi Tenco

21 Settembre 2023
Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

Emicrania: l’odissea dei malati cronici. 9 su 10 fanno esami inutili, fino a 350 antidolorifici al mese

21 Settembre 2023
Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

Maltrattamenti a scuola: distinguere la realtà dalla fiction 

21 Settembre 2023
Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

Conversando con l’Assessore Angela Ricci: progetti e prospettive per Peschici (Foggia)

19 Settembre 2023
Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

Premierato all’italiana. La Meloni sfida gli allergici alla sovranità popolare

18 Settembre 2023
Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

Un’avventura di gusto e valori: Fausto Soldini, il ristoratore romano che ha conquistato Malta

18 Settembre 2023
“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

“L’opportunità delle pari opportunità”: aziende ed istituzioni a confronto il 22 settembre a Milano

18 Settembre 2023
Bankitalia, giù la domanda di credito e con i tassi alle stelle calano anche i mutui per la casa

La nuova mannaia della Bce: tassi di interessi su di 25 punti base

14 Settembre 2023
Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

Salute, torna CardioRace: a Capannelle check-up gratuiti e gare podistiche

14 Settembre 2023
Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

Un affascinante viaggio tra storia, salute e sport: il Convegno del COCI con il Prof. Massimo Osanna

10 Settembre 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.