Lituania, MSF: “La detenzione prolungata di oltre 2.500 persone deve cessare ora”
Più di 2.500 richiedenti asilo e migranti sono trattenuti in condizioni disumane in Lituania, nove mesi dopo aver attraversato il ...
Leggi di piùPiù di 2.500 richiedenti asilo e migranti sono trattenuti in condizioni disumane in Lituania, nove mesi dopo aver attraversato il ...
Leggi di piùPer le persone sopravvissute a violenza intenzionale che vivono e risiedono in Italia mancano spesso adeguati servizi pubblici di assistenza. ...
Leggi di piùMentre questa settimana riprendono i negoziati sulla deroga agli accordi TRIPS presso l'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), Medici Senza Frontiere ...
Leggi di piùMedici Senza Frontiere (MSF) è in prima linea per avviare una risposta d’emergenza in Ucraina e inviare team in Polonia, ...
Leggi di piùLa crisi politica scoppiata in Afghanistan si è trasformata in vera e propria emergenza umanitaria. A lanciare l'allarme è Medici ...
Leggi di piùIl 4 agosto 2020 una potente esplosione colpì il porto di Beirut, causando 218 morti, oltre 6.500 feriti e circa ...
Leggi di piùA distanza di un anno dall’esplosione che ha sconvolto Beirut, le équipe di Medici Senza Frontiere assistono ad un crescente ...
Leggi di piùDopo i violenti scontri a Gerusalemme in cui sono rimasti feriti centinaia di palestinesi, compresi bambini, Medici Senza Frontiere (MSF) ...
Leggi di più © 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.
© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.