domenica 20 Luglio, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Commenti

M5S: per Di Maio una blindatura che sa di boomerang

Andrea Spuntarelli di Andrea Spuntarelli
19 Settembre 2017 13:14
in Commenti
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
M5S: per Di Maio una blindatura che sa di boomerang

Photo credits: Corriere.it

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le primarie che lo incoroneranno candidato premier segnano i limiti della democrazia diretta pentastellata. E la sfida di Saviano ricorda quella di Grillo al Pd…

di Andrea Spuntarelli

Sono stati resi noti nel tardo pomeriggio di ieri i nomi degli 8 candidati alla carica di candidato premier del Movimento 5 Stelle per le prossime elezioni Politiche. Com’era nelle previsioni, nessun esponente di primo piano del Movimento ha deciso di sfidare Luigi Di Maio, da mesi descritto nell’ambiente pentastellato come il “prescelto” per l’obiettivo di conquistare Palazzo Chigi. Nella lista dei concorrenti, infatti, non appaiono figure di spicco come Roberto Fico, Alessandro Di Battista o Carla Ruocco, ma una senatrice nota per lo più agli addetti ai lavori (Elena Fattori) e una serie di attivisti locali probabilmente sconosciuti alla gran parte degli stessi iscritti all’M5S.

Altri articoli interessanti

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Draghi e il circo delle pulci

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

Le ragioni della corsa in discesa che porterà al trionfo del vicepresidente della Camera sarebbero da individuare nelle perplessità suscitate tra gli eletti grillini dalle regole della competizione. In molti, a partire dalla cosiddetta ala “ortodossa”, non avrebbero gradito l’apertura della contesa agli indagati (che, sebbene prevista dal Codice etico, contraddice la filosofia originaria dei pentastellati) e, soprattutto, il conferimento al vincitore delle primarie del titolo di Capo politico, con i relativi poteri in ambito di uso del simbolo, approvazione delle candidature e apertura dei procedimenti di espulsione. Funzioni finora esercitate da Beppe Grillo in persona, e che se si applicherà alla lettera il regolamento verranno dunque trasferite a Di Maio, con il comico genovese a quel punto relegato al ruolo di padre nobile del Movimento.

Al di là dei retroscena, le modalità con cui è stata organizzata la votazione più importante nella storia dell’M5S non solo hanno confermato i limiti operativi e di trasparenza delle procedure di selezione online (a tal riguardo, è di pochi minuti fa la notizia della definitiva sospensione delle Regionarie siciliane, dopo la quale è in pericolo la candidatura a governatore di Giancarlo Cancelleri), ma rischiano anche di minare il pilastro della visione di democrazia diretta dei pentastellati: il principio dell’uno vale uno. Sebbene rimanga meritoria l’idea di lasciare alla base la scelta dell’esponente che li guiderà alle elezioni, in questa occasione appare evidente che la visibilità dovuta al ruolo esercitato e il sostegno (mai smentito) di Beppe Grillo e Davide Casaleggio concedono a Luigi Di Maio un vantaggio incolmabile per qualunque aderente al Movimento Cinque Stelle.

In poche parole, è concreto il rischio che l’imminente incoronazione del vicepresidente della Camera (l’annuncio dovrebbe essere dato durante l’evento “Italia 5 Stelle 2017”, in programma dal 22 al 24 settembre a Rimini) finisca per indebolire la sua corsa per Palazzo Chigi, in sé già resa ardua dalla presenza di una legge elettorale proporzionale. Senza contare, poi, che nelle scorse ore il Movimento ha dovuto subire lo smacco della candidatura provocatoria di Roberto Saviano, destinata a cadere per mancanza di requisiti come avvenne, nel 2009, per quella di Beppe Grillo in occasione delle primarie Pd poi vinte da Pierluigi Bersani. Un vero e proprio boomerang, dunque, per una formazione che ha sempre rivendicato di non avere le norme e le strutture pesanti dei partiti, e che ora si trova a dover fare i conti con la difficoltà di scegliere in modo efficace la propria classe dirigente.

Tags: Beppe GrilloLuigi Di MaioM5S
Articolo precedente

Agenda istituzionale
18-24 settembre

Articolo successivo

Fiuggi chiama Pontida. Centrodestra mai così diviso e… unito

Andrea Spuntarelli

Andrea Spuntarelli

LabParlamento Consiglia

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Draghi e il circo delle pulci
Governo

Draghi e il circo delle pulci

01 Luglio 2022 08:14
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
Draghi in cattedra, non chiedetemi del Colle e vaccinatevi
Commenti

Dal Vangelo di SuperMario. Il dramma di una crisi scaricata sulle future generazioni

03 Febbraio 2022 10:06
Quirinale 2022 / Comunque vada sarà un successo: la strategia win-win della Lega
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Comunque vada sarà un successo: la strategia win-win della Lega

08 Gennaio 2022 06:23
Intervista ad Elisabetta Trenta (Noi), al centro per recuperare i valori del M5S
Politica

Intervista ad Elisabetta Trenta (Noi), al centro per recuperare i valori del M5S

15 Dicembre 2021 05:05
Articolo successivo
Fiuggi chiama Pontida. Centrodestra mai così diviso e… unito

Fiuggi chiama Pontida. Centrodestra mai così diviso e… unito

Da Industria a Impresa  4.0, il rilancio della crescita cambia di passo

Da Industria a Impresa 4.0, il rilancio della crescita cambia di passo

Le ultime da LabParlamento

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

Il Presidente CIU Unionquadri Gabriella Ancora alla presentazione del XXIV Rapporto Annuale INPS 

17 Luglio 2025
Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

Articolo 9: presentato a Roma il nuovo numero della rivista dedicata ad ambiente e sostenibilità

24 Giugno 2025
L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.