mercoledì 31 Maggio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Intervista ad Elisabetta Trenta (Noi), al centro per recuperare i valori del M5S

Francesca Musacchio di Francesca Musacchio
15 Dicembre 2021 05:05
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Intervista ad Elisabetta Trenta (Noi), al centro per recuperare i valori del M5S
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

“Il governo di unità nazionale sarebbe stato perfetto se fosse nato quando è scoppiata la pandemia. Se mi fossi trovata al posto di Giuseppe Conte, in quel momento avrei chiamato un governo di unità nazionale. Il governo Draghi è un governo che deve gestire i fondi europei, che sono una parte della crisi”. Sono le prime dichiarazioni di Elisabetta Trenta, ex ministro della Difesa, come segretario di partito. 

Ieri a Roma è nato ‘Noi’, acronimo di ‘Nuovi orizzonti per l’Italia’, di cui proprio l’ex grillina è tra i fondatori insieme a Ignazio Cutrò, Nicola Cecchini e Pino Masciari. Un nuovo soggetto politico che si pone al Centro, anche se il neo segretario non vuole spostare l’attenzione su destra, sinistra o centro. 

Altri articoli interessanti

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

Draghi e il circo delle pulci

“Noi ci collochiamo al centro per le nostre attitudini personali  – spiega l’ex Ministro parlando con LabParlamento – per alcuni temi potremmo essere considerati più di sinistra, per altri più a destra. Nel mio caso, ad esempio, essendomi occupata di sicurezza vengo identificata come politico di destra. Io invece credo che dobbiamo prendere posizione sui temi, non sulla divisione tra destra e sinistra. Ci sono cose importanti da fare”. 

Al momento ‘Noi’ al suo interno non ha parlamentari, ma la Trenta si dice sicura del fatto che il nuovo partito sarà “attrattivo”. “Del resto – aggiunge – in questa fase per i parlamentari non è facile esprimersi e prendere posizione rispetto ad un partito nascente. Noi vogliamo crescere da subito sui territori e poi da lì costruire piano piano una realtà”. 

Il primo appuntamento elettorale con cui ‘Nuovi orizzonti per l’Italia’ vuole misurarsi sono le elezioni amministrative del 2022. Da lì, l’obiettivo sarà arrivare al 2023 con una compagine politica in grado di avere un ruolo nel Paese. Ma senza alleanze, piuttosto “collaborazioni su programmi precisi”.  

“Oggi – spiega ancora Trenta – scegliere tra i partiti esistenti sarebbe stato difficile. E a proposito del M5S, l’ex Ministro dice di voler recuperare alcuni dei valori che hanno caratterizzato il Movimento delle origini. “Il nuovo M5S sta nascendo sotto il Pd. Non ho nulla contro il Partito democratico, ma il mondo disperso dei 5 Stelle va recuperato. L’intenzione di ricreare una unità intorno ai valori del M5S c’è tutta”.

Tags: Elisabetta TrentaM5SNoiPd
Articolo precedente

Covid / Il governo Draghi vara la proroga dello stato di emergenza fino a marzo 2022

Articolo successivo

Export / Istat, nei primi nove mesi del 2021 cresce solo il Nord

Francesca Musacchio

Francesca Musacchio

LabParlamento Consiglia

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo
Politica

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023 17:00
Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)
Governo

Conte sfida Draghi a chi ce l’ha più duro (ma è solo un grande bluff)

04 Luglio 2022 06:59
Draghi e il circo delle pulci
Governo

Draghi e il circo delle pulci

01 Luglio 2022 08:14
Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana
Governo

Mettiamo fine alla Legislatura più pornografica della storia repubblicana

03 Maggio 2022 08:13
Quirinale 2022 / Comunque vada sarà un successo: la strategia win-win della Lega
#Quirinale2022

Quirinale 2022 / Comunque vada sarà un successo: la strategia win-win della Lega

08 Gennaio 2022 06:23
Quirinale 2022/ La variante D’Alema scuote la sinistra e gela la corsa di Draghi
#Quirinale2022

Quirinale 2022/ La variante D’Alema scuote la sinistra e gela la corsa di Draghi

05 Gennaio 2022 06:14
Articolo successivo
Export / Istat, nei primi nove mesi del 2021 cresce solo il Nord

Export / Istat, nei primi nove mesi del 2021 cresce solo il Nord

Ingiurie sullo “stato” di WhatsApp: scatta la denuncia (e la condanna per diffamazione)

Ingiurie sullo “stato” di WhatsApp: scatta la denuncia (e la condanna per diffamazione)

Le ultime da LabParlamento

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

Sanità, Saracino: budget spesa specifico per pazienti e stop burocrazia

29 Maggio 2023
La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

La salute degli europei in discussione all’Health, Care and Prosperity after Covid-19

29 Maggio 2023
Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

Nasce in Polonia l’Accademia Copernicana per controbilanciare l’impostazione ideologica dell’attuale Ue

29 Maggio 2023
I (troppi) paradossi della scuola

PNRR/Scuola 4.0, ANDIS al Ministero dell’Istruzione: prorogare la scadenza per l’affidamento di forniture e servizi al 30 ottobre 2023

26 Maggio 2023
Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

24 Maggio 2023
Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

Salute: appello ESEO Italia a Istituzioni: riconoscere esofagite eosinofila come malattia cronica

22 Maggio 2023
Il business delle Case vacanza confermato del boom di richieste di formazione dei futuri manager del settore

Mercato Immobiliare / Nel 2022 record di compravendite. 780mila atti per 123 miliardi di euro di valore

20 Maggio 2023
Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

Giornata mondiale patologie eosinofile, ESEO Italia: monumenti illuminati di magenta, dalle Cascate del Niagara al Castello di Bracciano 

18 Maggio 2023
Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

Giornata europea patologie eosinofile, il 20 maggio Conferenza al Castello di Bracciano

17 Maggio 2023
Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

Libri / Geronimo Tatanka , storia di un indiano metropolitano

16 Maggio 2023
Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

Dentisti a scuola: al via la prevenzione odontoiatrica in XII Municipio

16 Maggio 2023
L’Italia dei diritti / La storia di Silvio, invalido civile a cui spettavano 5 anni di ratei arretrati

Fisco / Agenzia delle Entrate, al via la precompilata 2023

15 Maggio 2023
Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

Scatti e visioni del Sud del mondo, “Frammenti” arriva in Campidoglio 

15 Maggio 2023
Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

Riforme, Bueno (Associazione Cittadinanza): “Presidente Repubblica venga eletto da popolo, no a modello brasiliano

11 Maggio 2023
Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile

11 Maggio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.