venerdì 27 Gennaio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica #Quirinale2022

Green Pass e Semestre Bianco al Quirinale. L’autunno caldo di Draghi

Edoardo Venturini di Edoardo Venturini
29 Luglio 2021 07:19
in #Quirinale2022, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Green Pass e Semestre Bianco al Quirinale. L’autunno caldo di Draghi

SERGIO MATTARELLA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

3 agosto 2021. Breakthrough della politica italiana. Inizia infatti il semestre bianco di Sergio Mattarella il quale si vedrà sprovvisto del potere di sciogliere le Camere. Può cadere il governo, può cambiare la maggioranza, può non esserci un governo. Qualunque cosa accada non si andrà a votare. Si deve prima passare infatti dalla elezione del nuovo Capo dello Stato, in febbraio.

La situazione politica è meno tranquilla di quanto sembri. La ministra Dadone sollecita una riflessione “con Conte” sulla permanenza al governo del movimento Cinque Stelle in caso di mancate modifiche alla riforma della Giustizia. La Lega fortemente delusa dal nuovo decreto COVID manda in piazza suoi deputati e senatori “di peso” a protestare contro lo stesso decreto varato dal consiglio dei ministri. Il Pd sembra avere messo tutto il piatto sull’approvazione del ddl Zan, a rischio rinvio a settembre e sul quale comunque pesa il voto segreto.

Altri articoli interessanti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

I Social? Bene per la noia, meno per aumentare la creatività

Al via la 6° Edizione della Settimana della Sociologia

Una maggioranza eterogenea della quale Draghi non sembra, paradossalmente, nemmeno far parte e della quale non si cura più di tanto. È questo il filo rosso di questa situazione: tutte le forze politiche di maggioranza sono chiuse dentro un governo dal quale uscirebbero volentieri, ad esclusione di Forza Italia che farebbe carte false per rimanerci, ma dal quale non possono uscire per mancanza di alternative realmente praticabili. Non le elezioni, non un altro governo. Almeno fino a febbraio. Dopo l’elezione del successore di Sergio Mattarella, neo ottantenne ( auguri!), sarà più chiaro come si conformerà lo scenario.

La libertà che non hanno le forze di maggioranza ce l’ha invece l’unica forza di opposizione. Giorgia Meloni si gode il primato di Fratelli d’Italia nei sondaggi e lotta con gli “alleati” del centrodestra per riaffermare i valori della coalizione dalla quale non si può distaccare onde evitare che il sogno di entrare dal portone principale di Palazzo Chigi sfumi in pochi minuti.

3 agosto 2021. Per aspera ad astra.

Tags: covidfdiGoverno DraghiLegaPdQuirinaleSemestre Bianco
Articolo precedente

Simona Grossi (Greenthesis Group), la green economy è il futuro solo se si investe sulla formazione

Articolo successivo

La crisi tunisina infiamma il Mediterraneo. E l’Europa resta a guardare

Edoardo Venturini

Edoardo Venturini

LabParlamento Consiglia

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti
Politica

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023 06:55
Bimbi depressi e arrabbiati: un Tribunale stabilirà se la colpa è dei social o dei genitori
Società

I Social? Bene per la noia, meno per aumentare la creatività

03 Gennaio 2023 06:48
Al via la 6° Edizione della Settimana della Sociologia
Istruzione

Al via la 6° Edizione della Settimana della Sociologia

10 Novembre 2022 06:29
Salute, appello dei geriatri e cardiologi a Schillaci: aumentare i posti letto nei reparti ospedalieri dedicati agli anziani
Sanità

Salute, appello dei geriatri e cardiologi a Schillaci: aumentare i posti letto nei reparti ospedalieri dedicati agli anziani

03 Novembre 2022 05:38
Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”
Politica

Paris (Fdi), “i valori della Dc al servizio di Giorgia per governare al meglio l’Italia”

05 Ottobre 2022 06:23
Sanità, esperti: campagna vaccinale fondamentale per evitare “tempesta perfetta”
Sanità

Sanità, esperti: campagna vaccinale fondamentale per evitare “tempesta perfetta”

28 Settembre 2022 09:46
Articolo successivo
La crisi tunisina infiamma il Mediterraneo. E l’Europa resta a guardare

La crisi tunisina infiamma il Mediterraneo. E l'Europa resta a guardare

Tu chiamala se vuoi amnistia. La riforma Cartabia e la partigianeria giustizialista

Tu chiamala se vuoi amnistia. La riforma Cartabia e la partigianeria giustizialista

Le ultime da LabParlamento

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
Ucraina / Anche Google con l’Ucraina. In guerra con il Play Store

Google vara il politicamente corretto (e suggerirà quali parole scrivere)

16 Gennaio 2023
“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

“Più sicurezza per gli autisti del Tpl”. La proposta del senatore leghista Manfredi Potenti

13 Gennaio 2023
Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

Quando l’influencer è preso alla lettera si rischia anche la vita

13 Gennaio 2023
La ‘cicca’ tira ancora.  9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

La ‘cicca’ tira ancora. 9 italiani su 10 non hanno mai provato le sigarette elettroniche

11 Gennaio 2023
Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

Danni causati dai robot: l’Unione europea interviene per stabilire colpe e risarcimenti

11 Gennaio 2023
La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

La Città Eterna, eternamente sommersa dai rifiuti

10 Gennaio 2023
Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

Debito pubblico: storia, rischi e prospettive

10 Gennaio 2023
Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

Il Beato Livatino “Giudice ragazzino” per la prima volta a Roma il 14 gennaio

9 Gennaio 2023
Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

Maltrattamenti in famiglia e a scuola: un confronto obbligato

9 Gennaio 2023
Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

Anche i cyber-criminali hanno un cuore: la banda si scusa dopo l‘attacco all’ospedale pediatrico 

7 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.