martedì 7 Febbraio, 2023
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica Governo

Finestra Quirinale. Di Maio: “Conte premier di un Governo politico”

Simona Corcos di Simona Corcos
21 Maggio 2018 18:30
in Governo, Società
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Finestra Quirinale. Di Maio: “Conte premier di un Governo politico”
Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Salvini “Pronti a partire, nessuno ha niente da temere”. Mattarella convoca Fico e Casellati

Di Labparlamento

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha tenuto oggi al Quirinale le consultazioni con Luigi Di Maio e Matteo Salvini, accompagnati dai rispettivi capigruppo di Camera e Senato. Alle 17.30 ha ricevuto il Movimento 5 Stelle e alle 18 la Lega.

Altri articoli interessanti

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

“Abbiamo indicato al Presidente della Repubblica il nome che per noi può rappresentare al meglio con una premiership solida il contratto” ha dichiarato Luigi Di Maio davanti alla stampa, sottolineando che sarà un “Governo magari inaspettato ma votato”. E poi, in questi 80 giorni “Abbiamo imposto un metodo: prima si discuteva di temi e poi di nomi”. Il leader del Movimento 5 Stelle ha inoltre ribadito che nel Contratto di Governo “Ci sono i 20 punti indicati in campagna elettorale“, “Le questioni degli italiani vengono prima di ogni cosa, sono orgoglioso di aver portato al Governo il nostro programma” dichiara in sala Stampa. Uscendo dal Quirinale ha poi anticipato che il nome designato al Presidente Mattarella per Palazzo Chigi è Giuseppe Conte “premier di un Governo politico”.

Matteo Salvini ha ribadito che è stato fatto il nome del Premier al Presidente della Repubblica, che la “Squadra è chiara, aspettiamo indicazioni da Mattarella”. Il leader della Lega ha inoltre evidenziato che “Noi ci siamo, siamo pronti, abbiamo fatto il nome, vogliosi si partire e far crescere l’economia di questo Paese”. Riferendosi alle dichiarazioni arrivate dall’Europa, Salvini ha dichiarato che “Leggiamo con stupore le dichiarazioni che arrivano da ministri di altri Paesi e commissari, non hanno niente di cui preoccuparsi, nulla da temere. Il Governo vuol far crescere economia e lavoro”.

Nel frattempo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con un comunicato stampa ha reso noto che riceverà domani 22 maggio, al Quirinale, alle ore 11 il Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, e alle ore 12 il Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati. E’ probabile che Mattarella comunicherà alla seconda e alla terza carica dello Stato, a cui aveva conferito mandato esplorativo, le sue decisioni in merito agli sviluppi della situazione politica, in vista della formazione del nuovo Governo, e ascolterà le loro valutazioni.

Nel weekend si è infatti chiuso l’accordo tra i due leader per formare il nuovo Governo, con l’avvocato civilista Giuseppe Conte in pole per la premiership come tecnico. Qualora il Presidente della Repubblica dovesse insistere su un politico, i nomi potrebbero essere quelli di Riccardo Fraccaro o Danilo Toninelli. Il Capo dello Stato dovrà vagliare la scelta e se del caso, già nei prossimi giorni, conferire l’incarico per far nascere l’esecutivo.

Un accordo è stato raggiunto anche sulla squadra, anche se il Quirinale potrebbe intervenire sulle nomine di ministeri di peso come Economia, Esteri e Difesa. “Stamattina abbiamo chiuso su nome del premier e squadra di governo e speriamo che nessuno metta veti su una scelta che rappresenta la volontà della maggioranza degli italiani”, ha dichiarato ieri Salvini.

Da segnalare inoltre la dichiarazione di Di Maio relativa a un “superministero che accorpi Sviluppo economico e Lavoro” da assegnare al Movimento, mentre Salvini come già anticipato, sarebbe in pole per il ministero degli Interni.

Tags: ConsultazioniFinestra politicaFinestra QuirinaleX
Articolo precedente

Finestra politica. Nuovo scontro Lega-Europa mentre nasce il Governo

Articolo successivo

Focus Energia. Capacity market: non c’è ma modifiche già all’orizzonte?

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85
Parlamento

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

03 Febbraio 2019 18:37
Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles
Società

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

12 Luglio 2018 18:46
Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento
Ambiente

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

10 Luglio 2018 19:29
Articolo successivo
Focus Energia. Capacity market: non c’è ma modifiche già all’orizzonte?

Focus Energia. Capacity market: non c’è ma modifiche già all'orizzonte?

Finestra Quirinale. Mattarella riflette prima dell’incarico

Finestra Quirinale. Mattarella riflette prima dell’incarico

Le ultime da LabParlamento

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

Oftalmologia, ottica e optometria: quale futuro con le nuove tecnologie

7 Febbraio 2023
Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

Usif a Boeri: “i militari saranno i nuovi poveri del futuro” 

7 Febbraio 2023
La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

La stangata dei tassi. La Fed e la Bce preparano l’assalto al costo del denaro

3 Febbraio 2023
Rapporto CNEL: dopo la pandemia più attenzione alla salute pubblica e tanti problemi da risolvere

Associazione datoriali e Sindacati a confronto al CNEL: “Imprese e capitale umano sono uguali, ragionare da squadra”

2 Febbraio 2023
La polpetta avvelenata del Governo Draghi

Usic Carabinieri contro Tito Boeri, “se questi sono i dirigenti dello stato, prepariamoci al peggio”

1 Febbraio 2023
Facebook tagga utilizzando i dati biometrici. E scatta la class action

La piccola Repubblica di San Marino sbaraglia il gigante informatico Meta

1 Febbraio 2023
Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

Pd / Barbati (civica Gualtieri): con Bonaccini per centrosinistra solido e competitivo

31 Gennaio 2023
Intercettazioni: il boss e la maestra

Intercettazioni: il boss e la maestra

30 Gennaio 2023
Unimpresa, calano i prestiti alle aziende

La circolare ‘omnibus’ dell’Agenzia delle Entrate illustra la tregua fiscale

29 Gennaio 2023
Troppo smartphone? Potrebbe scatenare allergia

Smartphone e bambini: 1 su 2 ce l’ha, il 99% è già online

27 Gennaio 2023
L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

L’Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro: dati e statistiche 

25 Gennaio 2023
Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

Finanza sostenibile, la Bce mette in campo i nuovi indicatori

25 Gennaio 2023
Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

Modificare la realtà filmata dalle videocamere. Adesso sarà possibile (con buona pace della verità)

20 Gennaio 2023
Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

Femminicidio, parla l’esperto: “serve una campagna di sensibilizzazione che parta dalle scuole”

18 Gennaio 2023
Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

Mentre guidi l’auto ti ascolta (e riferisce tutto a Pechino)

18 Gennaio 2023
LabParlamento

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Elezioni 2022
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.