domenica 22 Giugno, 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

Simona Corcos di Simona Corcos
12 Luglio 2018 18:46
in Società, Tech
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Finestra politica. Dopo i vitalizi, M5S vs pensioni d’oro. Conte a Bruxelles

GIUSPEPPE CONTE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MATTEO SALVINI POLITICO

Condividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le altre proposte del Ministro Fraccaro (M5S). Immigrazione: Salvini a Innsbruck.

Di Federica Fabiani

Vitalizi e agenda riforme

Altri articoli interessanti

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

La Camera dei deputati ha approvato la riforma per l’abolizione dei vitalizi agli ex parlamentari (circa 1.240). La delibera approvata oggi dall’Ufficio di Presidenza di Montecitorio – si apprende che gli astenuti sarebbero stati soltanto 2 –  avrà effetto a partire da gennaio 2019, e non più, come si era detto in precedenza già da novembre 2018; lo ha dichiarato lo stesso Presidente della Camera Roberto Fico (ne riferiamo in un articolo a parte).

Ma poco importa, dopo il voto tutto il MoVimento 5 Stelle si è riversato in Piazza Montecitorio a festeggiare il #ByeByeVitalizi. In prima fila, il capo politico di M5S Luigi Di Maio, il Ministro per i Rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta Riccardo Fraccaro e la vicepresidente della Camera, Maria Elena Spadoni. Prossimo step le pensioni d’oro, per le quali, dice il Ministro del Lavoro 5 Stelle, ci sarebbe già “pronta la legge per abolirle”.

Non solo, nel paniere delle riforme a firma del Ministro Fraccaro (Questore all’inizio della presente Legislatura e primo tessitore del dossier sui vitalizi), anche la proposta di introdurre l’istituto del referendum propositivo. Un meccanismo “di dialogo dei promotori del referendum con il Parlamento” che preveda la possibilità per i promotori di ritirare la proposta ed eventualmente, in fase di votazione, che consenta di “scegliere tra la proposta avanzata dal referendum propositivo e quella approvata dal Parlamento”. Queste alcune delle linee che il Ministro Fraccaro intende perseguire durante il suo mandato, come spiegato anche oggi in audizione in Commissione Affari Costituzionali alla Camera, andando oltre quello che già aveva dichiarato sul blogdellestelle.it. In particolare, in cantiere vi sarebbe anche una proposta per ridurre drasticamente il numero dei Deputati (da 630 a 400) e dei Senatori (da 315 a 200).

Immigrazione

Tra gli argomenti emersi durante il vertice NATO a Bruxelles, con il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in prima linea e che ha definito su Twitter il Summit come un’occasione in cui “l’Italia ha ottenuto un importante riequilibrio dell’alleanza atlantica sul fianco sud”, si fa largo anche la questione immigrazione.

Il premier ha infatti dichiarato che chiederà formalmente al Presidente della Commissione UE, Jean-Claude Juncker, e al Presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, “di dare piena operatività ai principi contenuti nelle conclusioni dell’ultimo Consiglio europeo”.

Il tutto, mentre il Ministro dell’Interno Matteo Salvini, ad Innsbruck  per un bilaterale con il ministro degli Interni tedesco Horst Seehofer, prima del vertice europeo che inizia domani, fa sapere che “non transigerà” sull’eventuale sbarco di 67 migranti, soccorsi 4 giorni fa dal cargo Vos Thalassa dalla nave Diciotti della Guardia Costiera, che è da poco entrata nel porto di Trapani. Io non voglio farmi prendere in giro. Finché non c’è chiarezza su quanto accaduto io non autorizzo nessuno a scendere dalla Diciotti: se qualcuno lo fa al mio posto se ne assumerà la responsabilità”.

Tags: Finestra politicaX
Articolo precedente

#ByeByeVitalizi. Ma solo dal 1° gennaio 2019. Ricorsi già pronti

Articolo successivo

Tria a Bruxelles: nessuna manovra nel 2018

Simona Corcos

Simona Corcos

LabParlamento Consiglia

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda
#Ucraina

Per l’Italia l’occasione di un ruolo geopolitico centrale nella nuova Guerra Fredda

04 Aprile 2022 05:54
La Cina e Taiwan alla resa dei conti
Esteri

La Cina e Taiwan alla resa dei conti

13 Ottobre 2021 05:10
Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85
Parlamento

Decreto Semplificazioni: ecco perché sono stati cancellati 62 emendamenti su 85

03 Febbraio 2019 18:37
Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio
Europa

Finestra politica. Il Pil rallenta, parte il DL Dignità, l’Inps resta sotto assedio

16 Luglio 2018 17:57
Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento
Ambiente

Finestra politica. Niente più Commissari per la spending review, ci penserà il Parlamento

10 Luglio 2018 19:29
Finestra politica. Sul Decreto Dignità prove di tenuta per il Governo
Società

Finestra politica. Sul Decreto Dignità prove di tenuta per il Governo

09 Luglio 2018 18:01
Articolo successivo
Tria a Bruxelles: nessuna manovra nel 2018

Tria a Bruxelles: nessuna manovra nel 2018

Sicurezza targata Lega: in arrivo il decreto

Sicurezza targata Lega: in arrivo il decreto

Le ultime da LabParlamento

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

L’ASSOCIAZIONE NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA DI ROMA LANCIA IL CONCORSO FOTOGRAFICO “ROMA NEI NEGOZI STORICI DI ECCELLENZA”

15 Maggio 2025
Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

Regione Lombardia hub per la salute ginecologica delle donne

14 Maggio 2025
SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

SUCCESSO ALLA SAPIENZA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISEGNO + SMARTPHONE = MUSICA”

14 Maggio 2025
“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

“Una pace possibile”, il 17 maggio a Rimini l’incontro dedicato alla crisi in Afghanistan 

14 Maggio 2025
NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

NABA, presenta Notes on Becoming – Cartographies, Migrations and the Archive 

7 Maggio 2025
Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

Nucleare: Fare Verde, bene Fratin. sbagliato portare in giro per l’Italia rifiuti radioattivi

6 Maggio 2025
Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

Dipartimento giovani di CIU Unionquadri nel “Forum delle forze economiche e sociali giovanili” del CNEL

6 Maggio 2025
Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

Sclerosi multipla, Cerveteri sempre più amica di Aism: successo per le Erbe Aromatiche

5 Maggio 2025
Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

Salute, ESEO Italia: al via la campagna 2025 sulle patologie gastrointestinali eosinofile

5 Maggio 2025
Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

Scuola: insegnanti allo stremo, istituzioni e sindacati in BURNOUT

29 Aprile 2025
LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

LUNEDÌ 5 MAGGIO ALLA SAPIENZA IL CONVEGNO “MUSICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE COME STRATEGIA DI INCLUSIONE”

28 Aprile 2025
Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

Cinema: il 5 maggio a Roma lo Z-PITCH di NABA premio per storyteller audiovisivo della generazione Z 

23 Aprile 2025
MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

MBI Awards of Distinction 2025, premiata l’azienda salentina di Trepuzzi, R.I.Group S.p.A.

15 Aprile 2025
CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

CULTURA: QS WORLD UNIVERSITY RANKING, NABA E’ LA PRIMA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI D’ITALIA

15 Aprile 2025
I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

I dazi e il nuovo ordine mondiale. Ecco perché l’Italia e l’Ue devono trattare con Trump per arginare lo squalo cinese

9 Aprile 2025
LabParlamento - Quotidiano di analisi e scenari politici

redazione@labparlamento.it

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
    • Governo
    • Parlamento
  • Economia
  • Giustizia
  • Società
    • Istruzione
    • Cultura
    • Ambiente
    • Sanità
    • Tech
  • Esteri
    • #Ucraina
    • Europa
    • Mondo
  • LabRoma
  • LabParlamento
    • Chi siamo
    • La redazione
    • Contatti

© 2022 LabParlamento è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma con autorizzazione n. 3 del 13 gennaio 2021.
Direttore Responsabile: Daniele Piccinin.
Salvo accordi scritti, ogni forma di collaborazione è da considerarsi a titolo gratuito.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok